Concorso Lirico Mario Orlandoni: primo premio al soprano Francesca Maionchi

Si è chiusa ieri l’edizione 2024 del concorso lirico organizzato da Associazione Carducci in collaborazione con la famiglia Orlandoni
ieri a Palazzo Carducci di Como si è chiuso, con la tradizionale foto “tutti sul palco”, il Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni – Edizione 2024.
Dodici ragazze e ragazzi di diverse nazionalità (Italia, Puerto Rico, Albania, Armenia, Cina, Corea, Giappone, Russia), sono stati selezionati per la finale, che si è svolta nel pomeriggio di domenica davanti ad un pubblico interessato che ha applaudito le esibizioni dei cantanti accompagnati al pianoforte da Claudia Mariano e presentati dal giornalista Fabio Larovere.
La giuria presieduta dal Maestro Gianni Tangucci e composta da Andrea De Amici, Mirca Rosciani, Sabina Concari, Caterina Pierangeli e Aurelia Orlandoni, ha dovuto faticare non poco per assegnare i premi visto l’alto livello di tutti i candidati. Alla fine sono risultati vincitori:
Primo premio Francesca Maionchi, secondo ex aequo David Soto Zambrana e Jiaxiang Sun, terzo premio Violetta Vasileva.
Premio speciale ai vincitori un’ audizione al teatro municipale di Piacenza offerto da Cristina Ferrari, sovrintendente del teatro. A David Soto Zambrana concerto premio offerto da Paulo Abrão Esper, Direttore generale e artistico Cia Ópera São Paulo Brazil e creatore del Concurso Brasileiro de Canto Maria Callas (gemellato con il Concorso Orlandoni), che verrà inserito nella programmazione 2025 dell’Associazione Carducci
Novità di quest’anno la sezione per pianisti accompagnatori/Maestri collaboratori che ha visto vincitrice Gaia De Lorenzi, per lei Premio Speciale Accademia AMO – Accademia dei mestieri dell’opera del Teatro Coccia di Novara. Borsa di studio per la frequenza gratuita del corso “Maestro Collaboratore”, Anno Accademico 2025
II Premio a Son Jiyoung che accompagnerà il vincitore del premio Premio Cia Ópera São Paulo – Concorso Lirico Internazionale Mario Orlandoni – da tenersi presso il Salone Musa dell’Associazione Carducci nella stagione 2025 e III Premio a Shen Xinye cui andrà una borsa di studio del valore di 500 euro consistente in esperienza lavorativa presso l’Accademia Musicale Orpheus di Milano