Fate attenzione, ecco i ladri che continuano a fare paura: devastate le abitazioni della zona del confine

18 novembre 2024 | 07:00
Share0
Fate attenzione, ecco i ladri che continuano a fare paura: devastate le abitazioni della zona del confine
Fate attenzione, ecco i ladri che continuano a fare paura: devastate le abitazioni della zona del confine
Fate attenzione, ecco i ladri che continuano a fare paura: devastate le abitazioni della zona del confine

In due in azione, entrano nelle case quando fa buio. Si disinteressano anche degli allarmi che suonano: danni e furti in pochi minuti, poi si dileguano. Carabinieri e Polizia, controlli rafforzati

Sono in due, volto coperto e torcia in mano. Sono già stati ripresi (foto qui sopra) dalle telecamere delle abitazioni che loro stessi hanno svaligiato. Non si vedono in volto (coperto da passamontagna), ma si possono osservare in tutta la loro pericolosità; uno più corpulento del complice, avrebbero devastato alcune case tra Uggiate con Ronago (ben tre) e Olgiate Comasco (nel fine settimana da quanto hanno confermato anche i gruppi pubbici dei due paesi). Non solo il video, ma anche le voci dei due: si tratterebbe di malviventi dell’est europeo, alla ricerca di soldi e preziosi. Le voci registrate fanno ritenere questo almeno.
I due hanno colpito, come detto, tra Uggiate e Olgiate (via Cattaneo), in qualche caso fregandosene anche dell’allarme che è suonato (come nelle abitazioni di via Roma ad Uggiate). E – come si può notare dall’orario della telecamera che registra le immagini – il loro ingresso nelle case avviene sempre in tardo pomeriggio, dopo le 18. E’ questa l’ora critica di questo periodo, quando i ladri iniziano le loro incursioni. Raid non solo in abitazioni, ma anche ditte del territorio. I carabinieri e la polizia hanno già rafforzato i controlli da settimane. L’obiettivo è cercare di essere presenti sul territorio con auto e lampeggianti anche e sopratutto in questi orari tra tardo pomeriggio ed inizio della sera. Qualche risultato è già stato ottenuto sia dai militari che dalle volanti. Da parte delle forze dell’ordine l’invito ai cittadini a collaborare e segnalare auto e persone sospette in modo tempestivo al numero di pronto intervento: 112