25 novembre, presentate oggi tutte le iniziative della Rete Antiviolenza di Como e sul territorio

20 novembre 2024 | 14:00
Share0
25 novembre, presentate oggi tutte le iniziative della Rete Antiviolenza di Como e sul territorio

Tantissime le iniziative organizzate dagli enti che compongono la Rete Antiviolenza, di cui capofila è il Comune di Como: il calendario

Sono stati presentati questa mattina, nella Sala Stemmi di Palazzo Cernezzi, gli eventi organizzati nella provincia di Como dalla Rete antiviolenza, di cui il Comune di Como è ente capofila, in occasione del 25 novembre, in cui si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. Alla conferenza stampa sono intervenuti Alessandro Rapinese, sindaco di Como, Nicoletta Roperto, vicesindaco e assessore alle Politiche educative e sociali del Comune di Como e gli esponenti della Reteantiviolenza.

presentazione iniziative rete antiviolenza Como

Il progetto del Comune di Como nella rete antiviolenza nasce dal tavolo della formazione della Rete, prevede un percorso educativo per gli studenti delle prime tre classi di alcuni istituti superiori cittadini, che durerà per tutto l’anno scolastico. Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare e comprendere meglio questo fenomeno tragico grazie all’intervento di professionisti della Rete.

L’iniziativa prenderà il via venerdì 22 novembre con la proiezione del film La vita che verràpresso il cinema Astra di Como. A seguire, ci saranno incontri formativi nelle scuole cittadine, tenuti da esperti delle forze dell’ordine e di vari enti che lavorano quotidianamente con donne vittime di violenza. Nei mesi di febbraio e marzo 2025, sarà allestito il Labirinto della Violenza in San Pietro in Atrio, in collaborazione con ASST Lariana e saranno gli stessi studenti a realizzare uno spot emozionale per promuovere il labirinto, con il supporto della società cooperativa Dreamers di Como.

presentazione iniziative rete antiviolenza Como

Ulteriori iniziative su tutto il territorio provinciale completano il palinsesto: qui il programma completo

COMO E PROVINCIA DI COMO

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 
Farmacie della Provincia di Como
DISTRIBUZIONE DI SACCHETTI DI CARTA CON LA SCRITTA “NON ACCETTARE NESSUNA FORMA DI VIOLENZA: CHIAMA IL 1522”
Organizzato da SOROPTIMIST in collaborazione con FEDERFARMA COMO

COMO

VENERDÌ 22 NOVEMBRE 2024
ORE 9 – 13
CINEMA ASTRA
PROIEZIONE DI UN FILM A TEMA VIOLENZA DI GENERE
Alle classi del triennio delle Scuole Secondarie di secondo Grado
segue dibattito condotto da rappresentanti delle Forze dell’Ordine, da psicologhe
del Centro Antiviolenza e rappresentanti delle componenti sindacali attive rispetto al reinserimento lavorativo, abitativo e sociale delle donne vittime di violenza. Organizzato dal Comune di Como – Capofila della Rete Interistituzionale della Provincia di Como in collaborazione con il Tavolo Formazione all’interno della Rete.

ORE 9:30
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE MAGISTRI CUMACINI
SPETTACOLO TEATRALE “TENENDO PER MANO IL SOLE … RACCONTI DI DONNE”, centrato su figure femminili che hanno significativamente contribuito all’emancipazione femminile. Realizzato dall’azienda La Mercurio Srl, in collaborazione con il gruppo “Ad alta voce” e con il supporto del Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Como- Lecco.
Con il contributo di studenti e docenti dell’ISIS Carcano, dell’Istituto Matilde di Canossa
e dell’ITIS Magistri Cumacini.
Partecipano tra il pubblico classi delle scuole superiori delle rete.
Organizzato da ITIS Magistri Cumacini, ISIS Carcano, Istituto Matilde di Canossa

ORE 14 – 16
TRIBUNALE – AULA MAGNA 4 PIANO
IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELLA VIOLENZA E LA GIURISPRUDENZA DELLA CORTE EUROPEA
Incontro
Intervengono: Avv. Angela Bonacina e Avv. Arianna Liberatore
Relatrice: Avv. Titti Carrano
Organizzato da Comitato Pari Opportunità – Ordine Avvocati Como

SABATO 23 NOVEMBRE

ORE 17
PALESTRA PESSINA VIA LUCINI 3
PROVE PRATICHE GRATUITE DI DIFESA PERSONALE Organizzato da UISP
DAL 25 AL 29 NOVEMBRE 2024
Cortile Antico PALAZZO CERNEZZI (COMUNE DI COMO)
ESPOSIZIONE sulle colonne del porticato di T-shirt bianche che le detenute hanno disegnato e realizzato con loro pensiero contro la violenza nell’ambito di un laboratorio di pittura.
Organizzato dalla SOROPTMIST CLUB COMO

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE
ORE 9.30 – 12.30
BIBLIOTECA COMUNALE PAOLO BORSELLINO
GENIO FEMMINILE SI PRENDE CURA DI SE’
Presentazione agli studenti dei licei del libro antologia Parole di Donne
Con spettacolo LA PANCHINA ROSSA ed IL GENIO FEMMINILE IN MOVIMENTO a cura della classe VT del Liceo Carlo Porta di Erba e del Liceo Coreutico Giuditta Pasta di Como
Patrocinio e contributo Regione Lombardia, Provincia di Como – Ufficio Consigliera PARI OPPORTUNITA, Comune di COMO, COMUNI DI Erba, Albavilla, Consorzio Erbese Servizi alla persona
Organizzato dalla FAMILIARMENTE NOI

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE

ORE 19
PIAZZA SAN FEDELE
PRESIDIO DONNE IN NERO E RETE INTRECCIAT3 – Interventi delle realtà della rete per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere
Organizzato da RETE INTRECCIAT3

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE

CAMPAGNA “QUESTO NON E’ AMORE”
ORE 10 – 14
TAVERNOLA PRESSO CENTRO COMMERCIALE BENNET INFOPOINT SU CAMPER ATTREZZATO
Organizzato dalla POLIZIA DI STATO – QUESTURA DI COMO

ORE 10 – 16
PIAZZA GRIMOLDI ANGOLO VIA CAIO PLINIO INFOPOINT SU CAMPER ATTREZZATO
Organizzato dalla POLIZIA DI STATO – QUESTURA DI COMO

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE

ORE 18
SPAZIO GLORIA
PROIEZIONE FILM LA BAMBINA SEGRETA Organizzato da ARCI COMO

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE

ORE 10 – 12
CASA DI COMUNITÀ NAPOLEONA
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

VENERDÌ 29 NOVEMBRE

ORE 14 – 17.30
SEDE CISL DEI LAGHI, VIA FRATELLI RECCHI 11
STOP ALLA VIOLENZA! UN IMPEGNO DELLA COMUNITÀ
Intervengono: Dott.ssa Mariella LUCIANI, Dott.ssa Ilaria SERPI, Avv. Arianna LIBERATORE, Dott.ssa Elena SCOLA, Dott.ssa Claudia ALBERICO Organizzato dalla CISL DEI LAGHI

SAN FERMO DELLA BATTAGLIA

VENERDÌ 22 NOVEMBRE
ORE 10 – 12
PRESIDIO OSPEDALIERO SANT’ANNA
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

presentazione iniziative rete antiviolenza Como

CANTÙ

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 

ORE 10 – 12
PRESIDIO OSPEDALIERO SANT’ANTONIO ABATE DI CANTÙ
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

SABATO 30 NOVEMBRE

ORE 16
SEDE CGIL – VIA E. BRAMBILLA
FERMATI UN ISTANTE UNA PANCHINA PER TUTT3 – presentazione del libro Una vita all’istante, inaugurazione panchina rossa, al termine musica e rinfresco Organizzato da SPI CGIL , FILLEA CGIL, CIRCOLO ARCI TERRA E LIBERTÀ, AUSER CANTÙ PD CANTÙ

FIGINO SERENZA

VENERDÌ 29 NOVEMBRE

ORE 20.45
VILLA FERRANTI, VIALE RIMEMBRANZE 10
PERFORMANCE DI IBUKA AMIZERO
Concerto di Violante Placido, Thom Chacon, Andrea Parodi
INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria QUI

LOMAZZO

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 
ORE 10 – 12
CASA DI COMUNITÀ
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

PONTE LAMBRO

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE

ORE 10 – 12
CASA DI COMUNITÀ
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

ERBA

SABATO 23 NOVEMBRE

ORE 20 – 23
CASTELLO DI CASIGLIO
IL GENIO FEMMINILE SI RACCONTA
Cena di gala di presentazione dell’antologia letteraria PAROLE DI DONNE vita, esperienza, sogni del mondo femminile del terzo millennio.
Patrocinio e contributo Regione Lombardia, Provincia di Como – Ufficio Consigliera PARI OPPORTUNITA, Comuni di: Erba, Albavilla, Consorzio Erbese Servizi alla persona.
Evento di chiusura della quarta edizione del Festival delle Emozioni
Organizzato dalla FAMILIARMENTE NOI

ORE 21
NOIVOILORO
FERITE A MORTE – letture del testo di Serena Dandini Organizzato da SPI CGIL Como

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE

ORE 10 – 12
PRESIDIO OSPEDALIERO DI ERBA – RENALDI DI MENAGGIO
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

OLGIATE COMASCO

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE

ORE 10 – 12
CASA DI COMUNITÀ
INFO POINT (con la partecipazione di Sanitari, assistenti sociali, volontarie di Telefono Donna Como e rappresentanti delle FF OO)
Organizzato da ASST Lariana

INVERIGO

23 – 30 NOVEMBRE

Inaugurazione 23 novembre 2024 ore 17
BIBLIOTECA COMUNALE
MOSTRA FOTOGRAFICA curata dal Circolo Fotografico di Inverigo. A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

SABATO 23 NOVEMBRE

Ore 18
BIBLIOTECA COMUNALE
LA RICETTA – Monologo teatrale interpretato da Carla Giovannone A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

MARIANO COMENSE

SABATO 23 NOVEMBRE

ORE 17
SALA CIVICA
QUANDO SI PARLA DI VIOLENZA DI GENERE SI STA PARLANDO DI DIRITTI NEGATI – Incontro Pubblico
A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

DOMENICA 24 NOVEMBRE

ORE 15
AUDITORIUM ISTITUTO JEAN MONNET
BE IT MOON, OR SUN, OR WHAT YOU PLEASE Spettacolo teatrale tratto da “La bisbetica domata”
A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

LURAGO D’ERBA

DOMENICA 24 NOVEMBRE 
ORE 16
SEDE COMUNALE
PRESENTAZIONE LIBRO DOLORES CLAIBORNE di Stephen King a cura di Ivano Gobbato
A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

CARUGO

MARTEDÌ 26 NOVEMBRE
ORE 21
BIBLIOTECA COMUNALE DI INVERIGO
LA DONNA CHE SBATTEVA NELLE PORTE racconto e immagini dal romanzo di Roddy Doyle a cura di Ivano Gobbato
A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA

AROSIO

GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE

ORE 21
SALA POLIFUNZIONALE
LAS MARIPOSAS Spettacolo teatrale a cura di Marika Milani e Mirko Cristianelli A cura di TECUM – SERVIZI ALLA PERSONA