Alla Libreria Noseda “Leggo Molto”, l’evento per avvicinare alla lettura

Sabato 23 novembre, dalle ore 10:00, nella sede di Libraccio Noseda, in via Cesare Cantù 51, a Como, oltre 15 mila volumi usati sono a disposizione . La partecipazione è libera, fino a esaurimento scorte
Siete tipi che leggono…molto? No, ma vorreste avere più libri a disposizione? Allora l’appuntamento perfetto per voi è sabato 23 novembre, dalle ore 10:00, nella sede di Libreria Noseda, in via Cesare Cantù 51, a Como, potrai acquistare una shopper a 10 euro e riempirla gratuitamente di tutti i libri che vi stanno dentro, fino a esaurimento scorte, per poi portarsi a casa il “bottino”
L’iniziativa “Leggo Molto” è stata ideata da Libraccio con la volontà di far entrare la lettura nella quotidianità di un numero sempre maggiore di persone.
La prima edizione risale a novembre 2022, anno in cui Libraccio ha registrato il sold out nella sede di Vicenza, definendo così un vero e proprio format da ripetere in varie città. Ecco dunque che, dopo l’ultima edizione che ha visto protagonista Milano e che è stata organizzata in occasione della nuova Libreria di Viale Monza, Libraccio porta “Leggo Molto” a Como: l’appuntamento è di sabato 23 novembre, dalle ore 10:00 è al Libraccio Noseda, l’antica cartolibreria Noseda, fondata nel 1889, la più antica di Como. Venne acquisita nel 2002 dal gruppo Libraccio, che decise di mantenerne il più possibile l’aspetto originale, restaurando i mobili d’epoca e, dove necessario, lavorandone di nuovi in modo che avessero il medesimo stile. Il negozio è situato all’interno delle mura del centro storico della città.

Come prevede “Leggo Molto”, arrivati in cassa, i partecipanti ritireranno la propria shopper che, nel corso dell’evento, avranno modo di riempire con gli oltre 15 mila volumi usati a disposizione, dai libri illustrati ai volumi d’arte, dalla narrativa ai saggi, dai gialli alle edizioni per ragazzi.
“Abbiamo deciso di portare Leggo Molto a Como per il legame che abbiamo con la città: questa edizione, infatti, si svolgerà presso Noseda, una delle librerie storiche che appartiene a Libraccio ormai da 22 anni. Il format è consolidato, ma ogni appuntamento è unico nel suo genere: quello che ci auguriamo è di vedere Libraccio Noseda colma di volti curiosi, pronti ad avvicinarsi alla lettura divertendosi; se questo accadrà, sapremo di aver fatto un ulteriore passo avanti rispetto al nostro obiettivo, ossia rendere la cultura sempre più accessibile e democratica”, commenta Edoardo Scioscia, AD e tra i soci fondatori di Libraccio.