la novità |
Aree
/
Como
/
Notizie
/

Il Piroscafo Patria pronto a tornare a navigare nel lago nel 2026: svelato oggi il progetto di restauro

20 novembre 2024 | 15:00
Share0
Il Piroscafo Patria pronto a tornare a navigare nel lago nel 2026: svelato oggi il progetto di restauro
Il Piroscafo Patria pronto a tornare a navigare nel lago nel 2026: svelato oggi il progetto di restauro
Il Piroscafo Patria pronto a tornare a navigare nel lago nel 2026: svelato oggi il progetto di restauro
Il Piroscafo Patria pronto a tornare a navigare nel lago nel 2026: svelato oggi il progetto di restauro

I lavori di restauro dello storico piroscafo dureranno almeno due anni, costo di circa 4,5 milioni di euro, trasporterà 450 persone e sarà adibito a servizio pubblico.

In una affollata conferenza stampa tenutasi stamattina a Villa Gallia, sede dell’Amministrazione della Provincia di Como, è stato illustrato il progetto dei lavori di restauro che ridaranno lustro allo storico piroscafo Patria. In sala, oltre al presidente della Provincia di Como Fiorenzo Bongiasca che ha introdotto i lavori, erano presenti la consigliera regionale Anna Dotti, Francesco Dotti sindaco di Argegno, Massimo Morini sindaco di Nesso, Matteo Vanetti sindaco di Zelbio, Daniele Roncoroni presidente della Famiglia Comasca, Enrico Guggiari presidente dell’Aero Club Como.

recupero piroscafo patria como conferenza stampa presentazione progetto in amministrazione provinciale
recupero piroscafo patria como conferenza stampa presentazione progetto in amministrazione provinciale
recupero piroscafo patria como conferenza stampa presentazione progetto in amministrazione provinciale

Una storia centenaria quella del piroscafo Patria, gemello del Concordia, costruito nel 1926 come Savoia e ribattezzato nel 1943. Ed ora si parte con i lavori che restituiranno a nuova vita il battello come ha detto il gestore governativo Navigazione Laghi Pietro Marrapodi (video qui sotto).

I costi del restauro saranno importanti, si parla di 4,5 milioni di euro e il bando per l’affidamento dei lavori dovrebbe tenersi ad inizio 2025. Attualmente il piroscafo è a Tavernola nei cantieri della Navigazione dopo l’accordo di concessione firmato a giugno 2023 dalla Provincia di Como.

Il dettaglio dei lavori che verranno eseguiti sono stati illustrati, grazie anche ad una ricca serie di slides, dal Direttore di Esercizio Navigazione Lago di Como Nicola Oteri (video sopra) e dall’ingegnere Baldassare Bono (sotto il video). E’ stata sottolineata la volontà di mantenere il più possibile l’aspetto originario del piroscafo nella consapevolezza che la situazione attuale non è delle migliori e, pertanto, ci saranno delle modifiche anche in ottica di sicurezza e comfort.

LEGGI ANCHE QUI