Visita libera e gratuita fino al 26 novembre |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Verso il 25 novembre: aperta a Cantù la mostra “Lei. Emozioni attraverso l’obiettivo”. Intervista

21 novembre 2024 | 15:30
Share0
Verso il 25 novembre: aperta a Cantù la mostra “Lei. Emozioni attraverso l’obiettivo”. Intervista
Verso il 25 novembre: aperta a Cantù la mostra “Lei. Emozioni attraverso l’obiettivo”. Intervista
Verso il 25 novembre: aperta a Cantù la mostra “Lei. Emozioni attraverso l’obiettivo”. Intervista

In Corte San Rocco in mostra il progetto di Gandola & KaAnt con i loro click vividi mettono in luce una ricerca personale, ma estendibile a tutto l’universo femminile.

Rosso è il colore del sangue delle tante, troppe, donne che lo hanno versato per le violenze subite. Rosso è il posto vuoto che hanno lasciato negli affetti dei loro cari. Rosso è il colore che identifica la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne e rosso è l’unico colore che compare nelle 42 immagini esposte in Corte San Rocco di Cantù in occasione del 25 novembre.

Lei. Emozioni attraverso l’obiettivo è il progetto fotografico di Ekaterina Antonova e Roberto Gandola che si propone di sensibilizzare contro la violenza di genere, in questo caso contro le donne, attraverso un racconto per immagini. La mostra è un’occasione per riflettere su un tema di grande rilevanza sociale, i diritti delle donne che sono quotidianamente messi in discussione attraverso abusi, violenze e sopraffazioni. La raccolta di 42 immagini rappresentano un percorso di vita basato su sensazioni, emozioni contrastanti, difficoltà, ostacoli e la forza d’animo con cui si affrontano.

mostra violenza donne Lei emozioni attravero l'obiettivo

Ekaterina e Roberto hanno raccontato il progetto a Ciaocomo radio

La mostra, patrocinata dall’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cantù, è stata inaugurata il 20 novembre con una performance musicale, ed è stata realizzata da ComoFoto studio in collaborazione con Centro Antiviolenza Telefono Donna Como, Cooperativa L’una e le Altre, CISDA (coordinamento italiano sostegno donne afgane) e Associazione RussiA Como, ed è visitabile, gratuitamente, fino al 26 novembre in Corte San Rocco, via Brambilla – Cantù. Orari 15 – 18.30 venerdì 22 e sabato 23 novembre orari 10 – 13 e 15 – 21