Gioia Comonuoto, Bacico nella Nazionale maggiore per i mondiali di nuoto a Budapest:”Che orgoglio…”




Esulta Mario Bulgheroni, la Federazione lo ha convocato per questa rassegna dopo i suoi ottimi risultati dei mesi scorsi.
Grande traguardo ed enorme soddisfazione per la Comonuoto sezione nuoto in queste ore. Da Roma arriva una notizia in parte inattesa, ma di grande emozione
E’ stata varata la nazionale di nuoto che parteciperà ai campionati mondiali di nuoto in vasca corta, in programma a Budapest dal 10 al 15 dicembre (batterie alle 9:30, finali alle 17:30). Sarà composta da 30 atleti, 18 uomini e 12 donne, all’insegna della gioventù che garantisce la ciclicità delle ambizioni di un movimento in continua crescita. Saranno ben 7 gli atleti nati tra il 2004 e 2007 e 13 quelli nati tra il 2000 e il 2003. Qualità e densità, malgrado le assenze annunciate di affermatissimi campioni come Gregorio Paltrinieri e Thomas Ceccon. A far parte della Nazionale anche Christian Bacico (Esercito/Comonuoto) che è chiamato per la prima volta a confrontarsi con i big mondiali nella sua specialità, il dorso. Il ragazzo, cresciuto in questi mesi alla Comonuoto con le direttive di Verika Scorza, è uno dei punti di forza della formazione
“La squadra è stata completata considerando le buone indicazioni fornite dalle prestazioni ai recenti campionati assoluti Frecciarossa – spiega il direttore tecnico Cesare Butini – Faranno parte di questa rappresentativa molti atleti esperti come Quadarella, Pilato, Martinenghi, Razzetti e Miressi, ma anche tanti giovani con l’intenzione di favorire il ricambio generazionale necessario per affrontare con qualità e densità i numerosi eventi del quadriennio olimpico. Oltre ai giovani che hanno ottenuto il limite come Curtis e Della Corte, Morini, Viberti e Cerasuolo, ed altri autori di prestazioni importanti come Bacico, abbiamo coinvolto nuotatori e nuotatrici per completare tutte le staffette e alimentare esperienza internazionale. Questa scelta deve rappresentare un’ulteriore motivazione per il nostro movimento e dimostra l’attenzione che la Federazione rivolge ai giovani”.
L’emozione del presidente Comonuoto Mario Bulgheroni:”Un grande orgoglio per noi, uno straordinario riconoscimento della Federazione al lavoro fatto da Verika Scorza che, con immensa dedizione e straordinari sacrifici, ha portato Christian a questo straordinario ed epocale risultato. Felice per la Comonuoto e per loro due, Comonuoto più forte di sempre”.
LEGGI ANCHE QUI