A tutto libri, presentazioni e incontri della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Lunedì 25 novembre, alle 18, presso la Libreria Feltrinellidi via Cesare Cantù 17 a Como, per Aspettando Parolario, Anna Danielon, in dialogo con Sabrina Sigon, presenterà il suo libro Insieme era il mondo, pubblicato da Fretica Edizioni. Ingresso libero.
Martedì 26 novembre, alle 17.45, presso la Libreria Paoline, in via Cesare Battisti 10 a Como, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si terrà la presentazione del libro Religioni e prostituzione. Le voci delle donne. Buddhismo, cattolicesimo, ebraismo, induismo, islamismo, protestantesimo, pubblicato da Vanda Edizioni. Dialogheranno l’avvocato Grazia Villa, co-curatrice del libro e Anne Zelle, pastora valdese e membro del Tavolo Interfedi di Como. L’incontro è aperto a tutti. Per info 031.266237 – 375.5375814 – libreria.co@paoline.it
Alle 18, presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, Andrea Vitali, dialogando con Edoardo Ceriani, presenterà il libro dal titolo Il sistema vivacchia, pubblicato da Garzanti. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Mercoledì 27 novembre, alle 16.30, al Centro civico di Prestino, via D’Annunzio 52 a Como, presentazione di Novecento di contrabbando, economia, politica e società nel Comasco, un libro a cura di Roberta Cairoli e Fabio Cani. Una ricerca storica promossa e pubblicata dallo SPI Cgil Lombardia, con l’intento di approfondire dal punto di vista economico e sociale il fenomeno del contrabbando fra Svizzera e Italia, sviluppatosi lungo tutta la fascia confinale della nostra Provincia, dall’Olgiatese all’Alto Lago al Triangolo Lariano fra gli anni ’30 e gli anni ’70 del secolo scorso. Il contenuto della pubblicazione verrà illustrato dagli stessi curatori, mentre il contributo al dibattito dello Spi sarà volto a sottolineare l’importanza e l’attualità del ruolo del Confine italo-elvetico non solo per il passaggio di merci ma anche per la circolazione delle persone, sia sotto il Fascismo per offrire agli ebrei perseguitati dal Regime una via di fuga oltrefrontiera ed un rifugio ai partigiani incalzati dai rastrellamenti dei nazi-fascisti, che in una fase storica come quella attuale, pesantemente segnata dal fenomeno di crescente immigrazione in Italia ed emigrazione verso il Nord Europa, che interessa popolazioni provenienti dal Sud del mondo, in fuga da conflitti e miseria e alla ricerca di sicurezza, stabilità e riscatto sociale. Segue aperitivo. Ingresso libero.
Giovedì 28 novembre,alle 18, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Giulia Berti presenterà il suo libro Preferisco le stelle, edito da Garzanti. Al termine, firmacopie con l’autrice. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 21, alla Libreria Colombre di via Plinio 27 a Erba, Lucia Annibali e Daniela Palumbo, in dialogo con Carla Giovannone, presenterà il suo libro Il futuro mi aspetta, pubblicato da Feltrinelli Editore. Ingresso libero.

Venerdì 29 novembre, alle 18,presso lo Square Art Center Lake, in via Volta 1 a Como, Alberto Magatti, dialogando con la giornalista Chiara Ratti, sarà ospite della rassegna Non solo 25 novembre promossa dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne e presenterà il suo nuovo libro dal titolo I Girasoli di Isabelle, pubblicato da Cinquesensi Editore. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso la Biblioteca comunale Spazio Volta3 di Lurate Caccivio, in via Volta 3, il giornalista Mimmo Pesce presenterà il libro autobiografico Mio figlio è uno sgusciato. Sette parole e 1/2 sull’autismo, De Agostini editore. Al termine della presentazione, testimonianze dall’Inclusive Coffee di Faloppio, gestito dal Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, che offre opportunità lavorativa ai ragazzi con autismo del CSE Il Nespolo.
Gradita la prenotazione cliccando qui
Per info: Biblioteca di Lurate Caccivio, tel. 031 390061 (anche testo whatsapp), mail: biblioteca@comune.luratecaccivio.co.it
Alle 21,al Circolo Arci Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate, per la serata tributo a Johnny Thunders, l’autore Andrea Valentini presenterà il libro dal titolo La Leggenda di Johnny Thunders, pubblicato da Tsunami Edizioni. Ingresso riservato ai Soci Arci.
Sabato 30 novembre,alle 10.30, alla Conca di Crezzo presso l‘Azienda Agricola Ca Manin, colazione letteraria con Giovanni Cocco e Amneris Magella, che presentano i romanzi della serie I delitti del Lago di Como di Cocco & Magella e il nuovo romanzo Omicidio al faro, edito da Marsilio. In collaborazione con la libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Alle 17.30, alla Libreria Colombre di via Plinio 27 a Erba, Chiara Zappa presenterà il suo libro Gli irriducibili della pace, pubblicato da Edizioni Terra Santa. Ingresso libero.
Alle 19, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Nicola Campiotti presenterà il suo libro Tutto tra noi è infinito, edito da Sperling & Kupfer. Al termine, firmacopie con l’autore. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui.
Alle 21.30, presso il Circolo Arci di Mirabello, in via Tiziano 5 a Cantù, presentazione del libro Sei giorni troppo lunghi, edito da Milieu, una storia vera di tortura e repressione, raccontata dall’autore Umberto Lucarelli con la partecipazione di Cecco Bellosi. Ingresso riservato ai soci Arci (potrai richiedere la tua tessera presso il circolo).
Domenica 1 dicembre, alle 10.45, per Appunti di Autunno, presso la libreria di Via Volta in Via Volta 28 a Erba, Marco Balzano, dialogando con Alberto Schiavone, presenterà il suo libro Bambino, edito da Einaudi. Ingresso libero.
Dalle 10 alle 18, presso la Casa del Combattente in Via Varese 94 a Mozzate, il Comune, in collaborazione con GoodBooks (portale dedicato al mondo del self publishing) ospiterà la I edizione di GoodBooks. Fiera dei libri e degli scrittori indipendenti, la prima fiera, ad ingresso libero, dedicata esclusivamente al self publishing e all’autopubblicazione. Durante la manifestazione, oltre a scoprire nuovi libri, si potranno conoscere di persona anche gli scrittori.
Per informazioni, cliccare qui o scrivere a: clubgoodbooks@gmail.com.