Le “prime” di Puccini, uno spettacolo di musica, canto e racconti per l’Associazione di volontariato C.H.O.

Uno spettacolo di musica, canto e racconti: “Accadde alla prima – I capolavori di Puccini al loro debutto” per gli auguri e per sostenere i progetti di C.H.O. – Como Hematology and Oncology ODV
Domenica 1 dicembre, ore 17, al Teatro Sociale di Como lo spettacolo ACCADDE ALLA PRIMA…………I CAPOLAVORI DI PUCCINI AL LORO DEBUTTO, sarà l’occasione per festeggiare il Natale con l’Associazione di volontariato C.H.O. Como Hematology and Oncology odv – in ricordo di Francesca Benzoni, attiva nei Reparti di Oncoematologia dell’ Ospedale Valduce di Como.
Ingresso posto unico 10 euro, servirà per sostenere il Progetto di C.H.O. “ Musica in Reparto” presso il Day Hospital Oncoematologico dell’Ospedale Valduce di Como.

ACCADDE ALLA PRIMA…………I CAPOLAVORI DI PUCCINI AL LORO DEBUTTO è uno spettacolo di musica, canto e racconti a cura di Giorgio Appolonia e Davide Rocca.
Puccini, di cui quest’anno si celebra il 100° della morte, è nell’olimpo della musica, eppure, non sempre le sue opere al primo ascolto ebbero il successo planetario che poi le rese celebri in tutto il mondo! In una serata di opera ( otto solisti, un coro ed una formazione strumentale) e curiosità….sarà ancora una volta il pubblico a dire l’ultima parola.
Apollonia, laureato in Medicina e Chirurgia, è passato dalla passione per la pittura, alla mitologia, e, finalmente, al melodramma. Oltre alla professione medica si dedica alla ricerca del teatro in musica su cui ha scritto saggi e articoli su riviste internazionali. Dal 1992 collabora con Radio Svizzera di Lingua Italiana dove conduce settimanalmente il porgramma “Il ridotto dell’opera”
Con la partecipazione di
Corale Polifonica Sforzesca – Dir. F. Moretti
Quartetto “Gocce d’Opera”
Pianista Concertatore S. Pala
Voci
P. Moroni – S. Pulpito Soprani
E. Francesconi – A. Signorello Tenori
M. Watanabe Mezzo Soprano
D. Rocca – G.Valerio Baritoni
E. Abdullaiev Basso
Attori
G. Appolonia – T. Ferrari- M.Landonio
Costumi Sartoria Teatrale Bianchi
Per presentare la serata e le sue finalità sono intervenute a Ciaocomo radio Daniela Barattieri, presidente dell’associazione C.H.O. e Anna Veronelli, presidente del Conservatorio di Como
