Libera Associazione Culturale Casa Brenna Tosatto  |
Como
/
What's up
/

ONde LARIANE, un incontro al Gallio dedicato ai giovani

27 novembre 2024 | 11:30
Share0
ONde LARIANE, un incontro al Gallio dedicato ai giovani

Si intitola “Costruisci il tuo Futuro” l’incontro di venerdì 29 novembre dedicato alle scuole superiori e al mondo universitario, con Saverio Fantacuzzi e Olga Introzzi

L’edizione 2024 di ONde LARIANE Festival di cultura e creatività, organizzata dalla Libera Associazione Culturale Casa Brenna Tosatto e curata da Roberta Bernasconi Giorgio Gandola, si conclude con un appuntamento motivazionale dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori e del mondo universitario: venerdì 29 novembre, dalle 9 alle 12, nell’Aula Magna del Pontificio Collegio Gallio di Como, si terrà l’incontro Costruisci il tuo futuro, condotto da Saverio Fantacuzzi, imprenditore e consulente nel campo dello sviluppo personale, con un intervento di Olga Introzzi, autrice del saggio Una su cinque (Edizioni Progetto Cultura), toccante testimonianza dedicata al tema della salute mentale.

Olga Introzzi per ONde LARIANE al Gallio

Un appuntamento di riflessione e consapevolezza sul futuro e sulla crescita personale che coinvolge in prima persona studenti e studentesse presenti in sala, offrendo loro strumenti pratici per capire come orientare la propria vita verso gli obiettivi desiderati, attraverso le scelte che si fanno e le persone di cui ci si circonda. Saverio Fantacuzzi condividerà con i giovani partecipanti la sua esperienza e il suo approccio per provare a realizzare una vita piena, esplorando due aspetti fondamentali: la definizione degli obiettivi e il ruolo della causatività nella propria vita.

Saverio Fantacuzzi per ONde LARIANE al Gallio

Nel corso della sua carriera come imprenditore, Saverio Fantacuzzi ha fatto tesoro di un insegnamento importante: ogni percorso di miglioramento parte dalla persona stessa perché non è solo l’azienda a crescere, ma prima di tutto le persone che ne fanno parte. La sua testimonianza esplorerà quindi l’importanza di avere una direzione chiara nella propria vita, in primis individuando e scrivendo i propri obiettivi: mettere nero su bianco i nostri desideri è un atto di grande valore e una pratica che permette di definire un percorso ben preciso, riducendo il rischio di disperdere energie e incanalando le forze verso un benessere autentico e consapevole. Il secondo tema chiave dell’evento sarà la causatività come principio di vita: un approccio che permette di diventare “padroni del proprio destino” e fare scelte consapevoli (basate quindi su una visione ben definita). Vivere in modo causativo, per Saverio Fantacuzzi, significa assumere la responsabilità delle proprie decisioni e capire come queste possano modellare il proprio percorso di vita, anziché subire gli eventi esterni.
Con esempi concreti e spunti pratici, studenti e studentesse saranno guidati in questo percorso di conoscenza, imparando come un atteggiamento causativo possa fare la differenza in molte situazioni quotidiane, migliorando non solo il benessere individuale ma anche la qualità delle relazioni personali e professionali. La mattina include anche la testimonianza sul benessere psicologico e l’equilibrio dell’individuo da parte di Olga Introzzi.