Variante della Tremezzina, interrogazione a Salvini:”Ora lavoriamo insieme, risposte ai sindaci del lago”



La deputata De Chiara Braga presenta una interrogazione e poi tende la mano alla collaborazione:”Su questa lavoro congiunto per dare una risposta alle fortissime preoccupazioni delle nostre comunità”
Si torna a parlare della variante della Tremezzina e di un cantiere fermo in modo preoccupante da tanto tempo: “Gli amministratori locali e i rappresentanti delle organizzazioni economiche e sociali del territorio hanno chiesto al Ministro Salvini di attivarsi per risolvere le criticità che stanno tenendo bloccati i lavori della variante della Tremezzina e da quasi due mesi non stanno ricevendo nessuna risposta. Quella arrivata all’interrogazione esaminata ieri in Commissione alla Camera è quasi offensiva. Si fa riferimento solo alle scarne indicazioni fornite da Anas ai Sindaci nell’unico incontro svolto a metà novembre e si rivendica, come prova di grande interesse del Ministero, l’assicurazione di sostenere i costi per l’impiego dei movieri che gestiscono la viabilità lungo la SS 340, Regina”. Lo fa sapere in una nota la Capogruppo del Partito democratico alla Camera, la comasca Chiara Braga che nei giorni scorsi ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture Salvini per chiedere lo sblocco dei cantieri della variante della Tremezzina e la piena realizzazione dell’opera, fondamentale per garantire i collegamenti della sponda ovest del lago di Como.
“Dal Ministero – continua Braga – non è stato preso alcun impegno concreto per convocare almeno un Tavolo tecnico, quale “Regia di Cantiere”, così come richiesto dal territorio, per condividere le informazioni e fornire indicazioni utili alla ripresa dei lavori. Non posso pensare – l’affondo legittimo della deputata comasca – che Salvini sia cosi preso a occuparsi del Ponte sullo Stretto di Messina da non trovare nemmeno il tempo di rispondere alla richiesta dei Sindaci del Lago ed esercitare il ruolo istituzionale che gli compete per costruire una soluzione che porti alla ripresa dei lavori della variante”.
.
“Faccio un appello al Ministro e agli altri esponenti del centrodestra del territorio– conclude l’esponente Dem -: sulla variante della Tremezzina lavoriamo insieme con tutte le istituzioni coinvolte, per dare una risposta alle fortissime preoccupazioni delle nostre comunità”
LEGGI ANCHE QUI