Lions Club Como Plinio il Giovane: 4.000 euro al Centro di Riferimento Oncologico “Tullio Cairoli”

La Sala Bianca del Teatro Sociale di Como ha ospitato l’evento annuale di raccolta fondi, promosso da Lions Club Como Plinio il Giovane, in ricordo della cara socia Simona Costa Gelpi. Il ricavato è stato devoluto al Centro di riferimento oncologico “Tullio Cairoli” OdV di Como.
Lions Club Como Plinio il Giovane rinnova il sostegno al Centro di Riferimento Oncologico “Tullio Cairoli”, attivo a Como dal 1986, presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica dell’Ospedale S. Anna di Como. I volontari dell’associazione, dopo una formazione specifica, danno la propria disponibilità per stare qualche ora accanto ai malati, per aiutarli a trascorrere il tempo delle terapie offrendo un ascolto empatico “in punta di piedi”. La rete dei volontari è presente quotidianamente nel Day Hospital e nel reparto di Oncologia Medica,
La raccolta fondi, avvenuta grazie alla partecipazione al burraco di 140 amici (e all’altruismo dei donatori dei premi offerti), è stata di euro quattromila che verranno consegnati nella cerimonia dedicata che si terrà nel reparto dell’ospedale.
Presenti al charity event il presidente del Centro “Tullio Cairoli”, dott.ssa Monica Giordano (Direttore struttura complessa di Oncologia Asst Lariana), l’avvocato Claudio Bocchietti, presidente della Società dei Palchettisti del Teatro Sociale insieme alla vice presidente, signora Antonella Mallone De Santis, grande amica di Simona e Chicco Gelpi, che hanno ringraziato sentitamente Valerio Peverelli presidente Lions Club Como Plinio il Giovane, tutti i soci del club e i partecipanti, per il grande gesto di generosità.
Alla consegna dei numerosi premi offerti ai vincitori, un pensiero è stato dedicato al ricordo di Elena Bianchi Corti che, con dedizione e grande passione, aveva organizzato le precedenti numerose edizioni del burraco solidale, insieme alle socie Mariangela Bertotto, Giovanna Sironi, Rosella Corti e Rosaria Casali.

CENTRO DI RIFERIMENTO ONCOLOGICO “TULLIO CAIROLI” L’associazione finanzia borse di studio per medici e l’acquisto di apparecchiature medicali. Fornisce gratuitamente le parrucche ai pazienti che durante le cure perdono i capelli e offrono la consulenza personalizzata di una parrucchiera. Gestiscono una biblioteca dedicata alla memoria del Prof. Giorgio Luraschi, i cui libri sono a disposizione dei pazienti. È presente in reparto una galleria d’arte permanente, dedicata a Maria Carla Pizzagalli, con opere di artisti comaschi. Aggiornano e stampano una “Guida ai Diritti delle persone con malattia oncologica”, in collaborazione con l’Associazione Antonio Castelnuovo. Organizzano gruppi di incontro per pazienti e famigliari su corretti stili di vita (alimentazione, attività motoria). Offre trattamenti di bellezza e di benessere dedicati alle persone che stanno affrontando le terapie oncologiche, effettuati da estetiste dell’APEO. Le manifestazioni abituali per la raccolta di fondi che organizzano sono: il banco dei pini natalizi e quello delle roselline per la Festa della Mamma, presso l’Ospedale S. Anna e Como città. https://www.oncologia-como.it/it/