Riscuote la pensione del padre morto da 9 anni e occupa la sua casa: denunciato un 50enne di Cabiate

La scoperta al termine di una lunga indagine della Guardia di Finanza: l’uomo si sarebbe appropriato indebitamente di oltre 60mila euro. E pure della casa che era stata data al genitore
Importante operazione deiFinanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Erba hanno concluso attività investigativa, svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Como, in seguito alla quale hanno accertato che un uomo di Cabiate ha continuato a percepire indebitamente la pensione del padre, deceduto nel dicembre del 2014, occupando inoltre, senza titolo, l’appartamento di edilizia residenziale pubblica a lui assegnato.
L’attività investigativa, che si inquadra nell’ambito della quotidiana attività d’Istituto volta al contrasto degli illeciti in materia di spesa pubblica ed in particolare in danno degli Enti previdenziali, ha permesso di accertare in circa 64.300 euro l’ammontare delle pensioni erogate dall’INPS in data successiva alla scomparsa del padre, importo di cui si è appropriato, fino all’agosto 2023, il figlio cinquantenne con numerosi e continui prelevamenti dal conto corrente bancario dove veniva erogato il vitalizio e sul quale, lo stesso, era l’unico delegato ad operare sin dalla data della sua apertura.
L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, oltre che per indebita percezione di erogazione a danno dell’INPS, anche per aver occupato abusivamente l’immobile di proprietà pubblica originariamente assegnato al padre. Le indagini sono partite da una segnalazione dell’ALER di Como la quale ha rilevato, durante verifiche amministrative di routine, una potenziale occupazione abusiva di un immobile di proprietà del comune di Carugo assegnato ad un uomo deceduto.
LEGGI ANCHE QUI