Festival Stramonio, ultimi appuntamenti all’Università dell’Insubria

30 novembre 2024 | 13:00
Share0
Festival Stramonio, ultimi appuntamenti all’Università dell’Insubria

Nella seconda giornata, Stramonio prosegue con grande successo: qui il programma del pomeriggio di oggi e di domani

La seconda giornata del Festival Stramonio, in corso nell’Aula Magna dell’Università dell’Insubria di Como e organizzato dalle associazioni Eretica e Filmmaker, con il patrocinio e contributo del Comune di Como e la collaborazione dell’Università dell’Insubria e del Centro Insubrico di Ricerche Etnostoriche (C.i.r.e.), ha registrato la presenza di un pubblico numeroso e davvero coinvolto dalla tematica proposta.

Festival Stramonio secondo giorno Università dell'Insubria

Appassionato e intenso è stato l’intervento dell’antropologa Michela Zucca, dal titolo Donne delinquenti. Storie di streghe, eretiche, ribelli, bandite, tarantolate, una lunga dissertazione che ha incantato e inchiodato alle sedie i presenti per un’ora e mezza.

A lei, ha fatto seguito Carlotta Cossutta, docente di Filosofia Politica Università Statale di Milano, attivista di “Non una di meno” e una delle anime di associazione Eretica, che ha esposto il pensiero di Silvia Federici in Calibano e la strega, con un interessante excursus sul ruolo della donna ai giorni d’oggi.

Festival Stramonio secondo giorno Università dell'Insubria

PROGRAMMA DEL POMERIGGIO/SERA:

15 – “Alchimia e Utopia”:
una riflessione sul pensiero del filosofo Luciano Parinetto.
A cura del Collettivo Ippolita.

16 – Streghe e Medicina:
come superare discriminazione e pregiudizi nella cura delle donne.
Dott.ssa Roberta Gualtierotti, Professoressa Associata di Medicina Interna Dipartimento di Fisiopatologia medico-chirurgica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano, Referente del Ministero della salute per la medicina di genere.

17 – La tortura oggi.
Dr. Federica Zamatto,
responsabile medico delle operazioni in Europa di Medici senza Frontiere.

Università dell’Insubria, sede di Como
20 – Omaggio alla collezione di stampe d’epoca Gugliemo Invernizzi.
A cura di Fabio Cani.
Reading con Arianna Scommegna.

Festival Stramonio secondo giorno Università dell'Insubria

PROGRAMMA DI DOMENICA 1 DICEMBRE:

Palazzo Lambertenghi,via Lambertenghi 41
14.30 – Sogni, suoni e ascolto.
Workshop con Gaia Giani.

16 – Performance sonora “Die Wald Liste”.
di Gaia Giani.

Cinema Astra
19 – La strega e il cinema.
Introduce Cristina Piccino, critica cinematografica “Il Manifesto”.

19.30 – “Gostanza da Libbiano”
di Paolo Benvenuti. (Italia, 2000, 92 min. B/N v.o. italiano)
A seguire incontro con il regista Paolo Benvenuti.

21.45 – “The Juniper tree”
di Nietzchka Keene.
(Islanda-Usa, 1990, 78 min. B/N, v.o. inglese con sottotitoli in italiano.)