Derby tra danneggiamenti, tensioni e scontri con la Polizia: arrestato anche un 22enne tifoso comasco

1 dicembre 2024 | 11:00
Share0

I danni ai pullman di Asf, i disagi per il trasporto dei supporters brianzoli. Ed alla fine diversi armati di mazze e bastone hanno cercato di raggiungere i “rivali”. Ecco cosa è accaduto, la ricostruzione.

Un derby non facile da gestire per l’ordine pubblico quello di ieri al Sinigaglia tra Como e Monza. Non solo i danneggiamenti dei tifosi ospiti (vedi link qui sotto) che hanno devastato due pullman di Asf durante il tragitto verso lo stadio: ad uno porta rotta e tanti rifiuti abbandonati sul mezzo, sul secondo in frantumi un vetro e ancora tanti rifiuti e bottiglie lasciate come “ricordo”.

La Polizia, presente ieri  con un imponente servizio di Ordine Pubblico predisposto dal Questore di Como Marco Calì, al termine dell’incontro tra Como e Monza ha arrestato per resistenza a Pubblico Ufficiale aggravata, detenzione aggravata di oggetti atti ad offendere e travisamento in manifestazione sportiva, un 22enne tifoso comasco, residente in provincia di Varese, incensurato. Domattina viene processato in Tribunale a Como con il rito direttissimo, oggi è trattenuto in camera di sicurezza in Questura.

La Questura di Como, con le altre Forze di Polizia presenti sul campo (Reparto Mobile di Torino, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di Como) ha gestito l’arrivo degli oltre 800 sostenitori ospiti, giunti sul Lario con mezzi di trasporto privati ma la maggioranza in treno. Circa 600 ospiti che hanno raggiunto il capoluogo in treno ed i restanti 200 presenti a Lazzago sono stati condotti allo stadio in tempi diversi con autobus navetta della società del trasporto pubblico ASF e qui si sono registrati i danneggiamenti (vedi sopra).

Al termine dell’incontro, prima che i tifosi ospiti venissero fatti salire sui bus navetta e ricondotti alla Stazione Ferroviaria ed al parcheggio di Lazzago, alcuni supporter del Como (con volto travisato ed armati di mazze e bastoni), improvvisamente hanno imboccato via Borgovico, col chiaro intento di intercettare la tifoseria ospite in transito verso la stazione. La presenza dei reparti della Polizia ha fatto sì che il gruppo non raggiungesse la via interessata al transito dei bus. Grazie allo sbarramento realizzato, i tifosi hanno indietreggiato e, all’altezza di via Raschi, è stato fermato un ragazzo con passamontagna ed armato di bastone. Nella circostanza alcuni tifosi – da quanto ruiferisce la Polizia – hanno lanciato bottiglie ed oggetti contundenti all’indirizzo delle Forze dell’ordine posizionate all’imbocco della via.  La situazione di tensione è durata solo pochi minuti e non ha provocato danni.

Portato in Questura, il giovane è stato identificato in un 22enne comasco, residente in provincia di Varese, poi arrestato dalla Digos di Como per i reati di resistenza a pubblico ufficiale aggravata, detenzione di oggetti atti ad offendere e travisamento in manifestazione sportiva. Domani, come detto, viene processato a Como.

Sono in corso da parte della Digos le analisi dei filmati effettuati ieri per identificare altre persone che hanno preso parte agli scontri in via Borgovico e Raschi: per loro, se scoperti, in arrivo il Daspo per le manifestazioni sportive. Cosa che riceverà anche il 22enne arrestato.