La mezza maratona di Como parla finlandese. Volley: sorrisi per i ragazzi, Tecnoteam in serie negativa

1 dicembre 2024 | 22:43
Share0
La mezza maratona di Como parla finlandese. Volley: sorrisi per i ragazzi, Tecnoteam in serie negativa
La mezza maratona di Como parla finlandese. Volley: sorrisi per i ragazzi, Tecnoteam in serie negativa
La mezza maratona di Como parla finlandese. Volley: sorrisi per i ragazzi, Tecnoteam in serie negativa
La mezza maratona di Como parla finlandese. Volley: sorrisi per i ragazzi, Tecnoteam in serie negativa

Il dettaglio della giornata. Un finnico domina la Half Marathon scattata da Villa Olmo, primo successo su Siena per Cantù. Le ragazze incassano un ko ancora, quinto di seguito.

Il riepilogo della domenica sportiva lariana (basket a parte, ne parliamo in un altro articolo). Nella mattinata – con clima rigido – oltre 1.000 al via (video qui sotto) dal parco di Villa Olmo per la mezza maratona “Synlab Como Lake Half Marathon” e per la 5K partita poco dopo. Spettacolo vero con un lungo serpentone che si è snodato in via per Cernobbio (chiusa al traffico dalle 8,30), a Laglio in giro ed il ritorno in città. Ha vinto un finlandese – Jussi Utrianen – con il tempo di 1.10 17, precedendo di 7 secondi Mirko Partenope (Osa Saronno), terzo Mohammed Lamiri (del Missulteam Como).

partenza mezza maratona como parco villa olmo campi reali volley e tecnoteam albese donne a2

Nella “mezza” non competitiva la vittoria di Claudio Ratti (1 20 48) su Edoardo Mora e Marco Franchi. 5K competitiva a Leonardo Vanini in 15’32” che in volata ha superato Antonio Morabito e Giacomo Giorgini. Per la cronaca, la 5k non competitiva a Enrico Mongini (18’57”) su Luca Nicoletti e Thomas Frigerio.

Fermo il calcio femminile di serie A (Como Women venerdì sera in anticipo a Roma), nella domenica sportiva lariana anche il volley maschile e quello femminile di A2.

VOLLEY MASCHILE A2 

CAMPI REALI CANTU’ 3

EMMA VILLAS SIENA 0

(25-18, 28-26, 26-24)

CAMPI REALI CANTU’: Martinelli, Novello 19, Galliani 5, Tiozzo 10, Candeli 9, Bragatto 9, Butti (L1), Cottarelli, Bacco 5. NE: Quagliozzi, Cormio, Marzorati, Caletti (L2). All: Mattiroli, 2° All: Zingoni (battute vincenti 9, battute sbagliate 15, muri 5).

EMMA VILLAS SIENA: Nevot 1, Nelli 17, Cattaneo 5, Randazzo 15, Rossi 6, Trillini 4, Bonami (L1), Melato, Ceban 1, Pellegrini, Coser (L2). N.E.: Araujo, Alpini. All: Graziosi, 2° All: Monaci (battute vincenti 3, battute sbagliate 13, muri 6).

Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Piera Usai (Milano)

Addetto al videocheck: Federico Bettini

partenza mezza maratona como parco villa olmo campi reali volley e tecnoteam albese donne a2

La Campi Reali Cantù (A2 maschile)  alla vittoria, e lo fa battendo con il massimo scarto la Emma Villas Siena tra le mura amiche del PalaFrancescucci. È la prima volta in Serie A che i canturini si impongono per 3-0 sui senesi, e lo fanno piazzando ben 9 ace e resistendo ai tentativi di rimonta degli avversari, con due set su tre chiusi ai vantaggi.

A inizio primo set la Campi Reali si affida a Candeli, che ripaga con attacchi e muri che convincono Coach Graziosi a fermare il gioco (8-4). Novello e Tiozzo portano Cantù a +5 (10-5), ma Trillini e Randazzo riducono lo svantaggio (10-7). Due errori dei canturini, un muro di Trillini su Tiozzo, e Coach Mattiroli ferma tutto (14-13). I lombardi approfittano di qualche sbaglio di troppo degli avversari e riprovano a scappare (18-14). Il videocheck conferma che Randazzo ha attaccato fuori, e Coach Graziosi chiama il suo secondo time-out (22-17). Al rientro in campo i padroni di casa non perdono il ritmo, e chiudono con Tiozzo alla prima occasione (25-18).

L’inizio di secondo set è in perfetto equilibrio fino al muro di Rossi su Novello che porta la Emma Villas a +2 (8-10). Galliani però riporta la parità a quota 10. Lo stesso schiacciatore, però, si infortuna poco dopo (10-12), ed è costretto a lasciare il campo a Bacco, che piazza subito l’ace della nuova parità a quota 12. Rossi ferma di nuovo Novello, ed è nuovamente +2 esterno (12-14). Un ace di Trillini convince Coach Mattiroli a fermare il gioco (16-19). Bacco mette a terra una palla vagante, e tocca a Coach Graziosi fermare tutto (18-20). Al rientro in campo Novello piazza due ace consecutivi per la parità a quota 20, e il Coach senese chiama anche il suo secondo time-out. Cattaneo attacca out, e il vantaggio torna nella metà campo canturina (23-22). Da qui si lotta punto su punto fino all’ace di Novello che consegna il parziale ai suoi (28-26).

A inizio terzo set la Campi Reali martella dai nove metri, e un attacco in rete di Randazzo convince Coach Graziosi a fermare il gioco (7-3). Il turno in battuta di Nelli permette alla Emma Villas di tornare sotto (9-7). Un ace di Candeli riporta Cantù a +4 (13-9), Novello piazza un ace ed è +5 inerno (15-10), ma Randazzo e un errore in attacco di Bragatto riportano sotto Siena, con Coach Mattiroli che vuole parlarci su (16-14). Un ace di Nelli ed è -1 (17-16), ma i canturini resistono ai tentativi di sorpasso avversari. Una difesa lunga di Tiozzo cade nel campo senese, e Coach Graziosi ferma tutto (21-18). Ceban mura Bacco ed è di nuovo -1 (21-20), Nelli pareggia a 22, Randazzo risponde a Tiozzo, e si va di nuovo ai vantaggi. Nelli batte in rete, Tiozzo lo mura, e consegna la vittoria ai suoi (26-24).

Queste le parole di Coach Alessandro Mattiroli a fine partita: “Come dico nei momenti no, lo dico anche nei momenti positivi: ogni partita è una storia a sé, soprattutto in questo campionato. Purtroppo o per fortuna, come in questo caso. Ogni match ha caratteristiche diverse, e questa volta la differenza rispetto a quello di Reggio Emilia sono stati i momenti cruciali dei set, dove abbiamo tirato fuori dei palloni straordinari, e questo fa la differenza. Il livello base comunque i ragazzi lo garantiscono sempre. Poi ci sono delle volte in cui nei momenti importanti lasciamo il set, e delle volte, come stasera, in cui siamo stati veramente bravi, oggi in particolar modo sono stati molto bravi Tiozzo e Novello, che hanno fatto palloni incredibili”.

VOLLEY FEMMINILE A2

partenza mezza maratona como parco villa olmo campi reali volley e tecnoteam albese donne a2
Ci ha provato e con tanto cuore. Ci ha provato dopo un ottimo avvio di gara (primo set in tasca). Ma poi niente da fare per la Tecnoteam Albese Volley Como (A2 donne) che prosegue il momento no nel campionato di A2 femminile di volley (cinque sconfitte di fila): la squadra di coach Mauro incassa un 3-1 dalla Trasporti Bressan Offanengo, al PalaCoim, che come domenica scorsa suona un pò bugiardo per come sono andate le cose in campo. Albese ha vinto il primo set e poi ha perso di un nulla gli atri tre, l’ultimo (29-27) dopo che sembrava in grado di chiudere il pariale a suo favore. Invece no: rimonta delle ragazze di casa, punto a punto e successo finale per le ragazze di Bolzoni. Tecnoteam con ii 20 punti a testa di una ottima Colombino, cresciuta ancora come personalità nonostante i 19 anni, e Grigolo. Tanto lavoro per Longobardi e Pericato in difesa, buona prestazione delle due centrali Tajè (ex di turno) e Veneriano.
Peccato si per Albese. Peccato ancora dopo le occasioni sprecate con Busto, con Melendugno e Cremona ed anche oggi ad Offanengo. Cinque sconfitte di fila si, ma forse solo quella di Trebaseleghe è arrivata netta e senza grosse recriminazioni. Sulle altre c’è sempre stato un pò di rammarico, tutte senza l’opposta Mazzon per l’infortunio al ginocchio. E lo hanno sottolienato a fine gara sia il coach che il presidente: manca lucidità e cinismo per chiudere i set, quelle doti che le avversarie dimostrano di avere. Come Offanengo oggi che vincendo sulla Tecnoteam ha chiuso l’andata al terzo posto e si è qualificata (risultato mai raggiunto) per i quarti di finale di Coppa Italia di A2.
Brave a Bridi (ex di turno) e compagne, testa alta delle guerriere di Albese che hanno dimostrato voglia di non arrendersi. Grinta e determinazione fino alla conclusione anche se il momento è difficile. E testa subito alla prossima, inutile stare a recriminare su come è andata oggi e cosa poteva accadere. Certo, Veneriano e compagne hanno sfiorato si il tie-break (con almeno un punto per muovere la classifica), ma non l’hanno agguantato. Era già successo con Melendugno domenica e prima contro Cremona. Testa a domenica, come detto, quando a Casnate arriva l’ultima del girone, Altino. E li, senza se e senza ma, si deve muovere la classifica….
Amarezza del presidente Graziano Crimella a fine gara:”Purtroppo anche oggi non siamo riusciti a capitalizzare una discreta partita. E con oggi sono 10 i set che perdiamo ai vantaggi. Non si può imputare solo alla sfortuna, ma devo dire che ci manca un po’ di lucidità nei momenti decisivi. La squadra avversaria ha fatto il suo e noi non siamo stati capaci di approfittare di una certa stanchezza delle avversarie che in settimana erano reduci da 5 set disputati ad Olbia. È il momento di fare un esame di coscienza del perché non riusciamo a chiudere dei set quai spesso siamo in vantaggio Anche il quarto set eravamo avanti 22 a 19. Le ragazze sono sicuramente dispiaciute, così come lo staf. Vediamo domenica prossima di iniziare il girone di ritorno in altro modo. Vi aspetto domenica a Casnate…”
IL TABELLINO
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-1 (parziali 23-25 25-22 25-20 29-27)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 18, Campagnolo, Martinelli 22, Rodic 5, Caneva 8, Bridi 6, Tellone (L), Bole 17, Salvatori 1, Tommasini. Non entrate: Pinetti, Compagnin, Lanzara (L), Favaretto. All. Bolzoni.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 10, Taje’ 11, Rimoldi 1, Grigolo 20, Veneriano 13, Colombino 20, Pericati (L), Mancastroppa 1, Baldi, Radice. Non entrate: Mazzon, Calarco, Bernasconi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Pecoraro, Mazzara’.
NOTE – Durata set: 32′, 29′, 28′, 35′; Tot: 124′. MVP: Bole.
Top scorers: Martinelli M. (22) Grigolo L. (20) Colombino C. (20)
Top servers: Martinelli M. (3) Bridi U. (2) Taje’ S. (1)
Top blockers: Caneva A. (5) Martinelli M. (3) Bole E. (2)