Teatro Sociale, si ride con “Le Filippiche” di Caccamo

Lunedì 2 dicembre il palco del teatro cittadino ospiterà il comico e autore Filippo Caccamo, con il suo spettacolo “Le Filippiche”
Prosegue la comicità della Prosa Open al Teatro Sociale di Como, in collaborazione con MyNina Spettacoli: lunedì 2 dicembre, alle 20.30, arriverà a Como Filippo Caccamo con il nuovo spettacolo Le Filippiche, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano, popolarissimo nel web, che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili.
Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, l’artista crea un affresco comico del tutto innovativo che ammicca alle dinamiche del mondo dell’insegnamento, dove nasce la sua prima ispirazione, ma poi si allarga ben oltre il contesto scolastico, abbracciando la vita di tutti i giorni. Con sguardo acuto e sensibile, Caccamo affronta temi universali come l’amore, l’amicizia, le relazioni familiari, le gioie e i problemi quotidiani. Utilizzando la sua abilità nel maneggiare le parole e il suo talento musicale, il tutto condito con una scenografia vivace e creativa, lo showman trasforma queste situazioni comuni in momenti di riflessione, risate, emozioni. Uno spettacolo che sorprende e diverte, grazie all’interpretazione magnetica del comico e alla sua straordinaria capacità di coinvolgere il pubblico, facendolo sentire parte integrante delle storie raccontate sul palco. Le Filippiche è un invito a ridere, a pensare, e soprattutto a riconoscere l’importanza delle piccole e grandi sfide che ci accompagnano lungo il cammino. Filippo Caccamo regala uno show indimenticabile, un’esperienza teatrale che lascia il segno e ci fa guardare la vita con occhi nuovi.

BIOGRAFIA FILIPPO CACCAMO
Filippo Caccamo è un comico, autore e attore. Ha sempre avuto una grande passione per l’arte, infatti, dopo aver completato una Laurea triennale in Beni culturali, si è laureato in Storia e Critica dell’Arte. Il mondo universitario è il punto di partenza della sua carriera. Nel 2017 ha iniziato a creare contenuti sui social, creando una vasta community che oggi conta oltre 1,5 mln di follower tra Instagram, Facebook, Youtube e TikTok. L’affetto del pubblico si è riversato nella sua attività a teatro, suo habitat naturale e la più grande passione. Con quattro show e altrettanti tour (Mai Una Laurea, Le Mille e Una Laurea, Tel Chi Filippo e Le Filippiche) ha avuto l’onore di calcare tanti palcoscenici in tutta Italia, dall’Ariston di Sanremo al Lirico G. Gaber di Milano, da Roma a Napoli, sempre accolto da un’irrefrenabile ondata di calore. È stato anche in televisione, ospite delle trasmissioni Colorado e Eccezionale Veramente, e ha partecipato al laboratorio teatrale ZeligLab. Ha scritto due romanzi, entrambi con Mondadori: Vai tranquillo, un libro fatto da un universitario per gli universitari e Maledetta Prima Ora. Diario di un supplente esaurito.
Biglietti disponibili online e presso la biglietteria del teatro