i controlli |
Como
/
Cronaca
/
Home
/

Furti al supermercato ed alla Coin, fermati dalla Polizia. E a Camerlata marocchini con la droga in tasca

2 dicembre 2024 | 09:29
Share0
Furti al supermercato ed alla Coin, fermati dalla Polizia. E a Camerlata marocchini con la droga in tasca

Non solo il derby del Sinigaglia ad impegnare gli agenti. Ecco gli altri interventi: auto bloccata in via Paoli, i due a bordo sono finiti nei guai

Il derby di calcio al Sinigaglia, che ha impegnato decine di uomini nel servizio di ordine pubblico, ma non solo. Controlli e verifiche da parte della Polizia di Como anche per l’intero fine settimana. Diversi i fermati per furti tra cui un 36enne pakistano che, sabato pomeriggio, ha tentato di rubare un giubbotto del valore di 140 euro all’Ovs di viale Giulio Cesare. Non si è accorto che nel capo c’era una seconda placca antifurto che lo ha tradito all’uscita: aveva nascosto il capo sotto quello indossato. Vistosi scoperto ha riconsegnato tutto, ma non gli ha evitato l’arresto una volta arrivato in Questura: il 36enne è stato identificato e, considerati i suoi precedenti di polizia, la sua condizione amministrativa sul territorio (nessun documento di soggiorno valido) e l’aggravante della rimozione di una delle due placche antitaccheggio, è stato arrestato. Oggi viene processato per direttissima a Como.

Fermato al Carrefour di via Recchi un 27enne marocchino, anche lui con numerosi precedenti e senza fissa dimora, dopo il furto di 12 euro di alimentari all’interno dello stesso supermercato (episodio sabato in tarda serata). Ieri pomeriggio un’altra volante ha fermato in via Paoli a Camerlata due altri marocchini, di 26 e 30 anni rispettivamente, fermati a bordo di un’auto. Dall’ispezione gli agenti hanno rinvenuto nelle tasche del 26enne quasi 7 grammi di hashish e mezzo grammo di cocaina, portati entrambi in Questura sono stati identificati e il 26enne sdenunciato per il possesso della droga.

La loro posizione amministrativa èora oggetto di approfondimento da parte degli esperti dell’ufficio immigrazione per eventuali provvedimenti da parte del Questore di Como Marco Calì.

LEGGI ANCHE QUI