le città che viviamo |
Como
/
Cultura e spettacoli
/
Home
/

“Gli indesiderabili”, un film per incontrare i volontari di Como Accoglie

3 dicembre 2024 | 11:00
Share0
“Gli indesiderabili”, un film per incontrare i volontari di Como Accoglie
“Gli indesiderabili”, un film per incontrare i volontari di Como Accoglie
“Gli indesiderabili”, un film per incontrare i volontari di Como Accoglie

Il 5 dicembre alle ore 20,45 al Cinema Astra di viale Giulio Cesare. Dopo la proiezione i volontari di Como Accoglie saranno lieti di offrire una fetta di dolce e fornire approfondimenti sulla situazione in città e sui progetti attivi

“Batiment5” è questo il titolo originale del film di  Ladj Ly che in Italia è stato chiamato “Gli indesiderabili”. Batiment sono i casermoni popolari nelle  banlieue parigine ed è tra quegli edifici che il regista racconta una società sempre più lacerata. Quella francese con episodi esplosivi, la nostra con meno evidenza, ma con segnali poco rassicuranti (leggi Corvetto).

“Gli indesiderabili”, film drammatico e fortemente politico, è l’occasione per incontrarei volontari diComo Accoglie che, insieme ad una fetta di dolce, forniranno un approfondimento sulla situazione degli “indesiderabili”  in città e illustrare i progetti attivati dall’associazione. Appuntamento all’Astra di viale Giulio Cesare giovedì 5 dicembre ore 20.45.

gli indesiderabili per como accoglie

Protagonista del film del regista francese è Haby, una giovane donna molto impegnata nella vita della comunità, scopre che è stato varato un progetto di riqualificazione del suo quartiere. Il progetto, guidato a porte chiuse da Pierre Forges, un giovane medico messo a fare il sindaco, prevede la demolizione dell’isolato dov’è cresciuta Haby. Insieme agli abitanti del palazzo, la donna avvia una feroce battaglia per evitare la distruzione dell’edificio 5.

Come il precursore dei film sulle periferie di Parigi, “L’odio”, anche “Gli indesiderabili” si apre con una sequenza destinata a rimanere negli annali del ciname: la bara col corpo di un’anziana che viene portata a fatica giù per le scale del condominio popolare destinato alla demolizione. E’ una scena tragicomica, “l’ascensore è rotto da anni”, e alle lacrime dei parenti si uniscono i sorrisi di chi guarda, che pensa che quella cassa possa scivolare da un momento all’altro. La tragicommedia è il tono su cui gioca Ladj Ly, almeno all’inizio, di questa storia di politica amministrativa e di urbanistica, penetrando nelle contraddizioni delle città che abitiamo oggi.

Cinema Astra Como
giovedì 5 dicembre ore 20.45

“Gli indesiderabili” di Ladj Ly con Anta Diaw, Alexis Manenti, Aristote Luyindula – Francia, durata 101 minuti. 

Dopo la proiezione i volontari di Como Accoglie saranno lieti di offrire una fetta di dolce e fornire approfondimenti sulla situazione in città e sui progetti attivi.

Per info comoaccoglie@gmail.com

Su Webtic.it è possibile acquistare online i biglietti (posto non assegnato) con prevendita a 1 €.

Como Accoglie si è costituita nel 2017 ma nasce dall’esperienza dell’estate 2016, quando centinaia di persone migranti, respinte al confine Svizzero, si accamparono nei giardini antistanti la stazione San Giovanni. In tanti hanno dato una mano: alla stazione, alla mensa di sant’Eusebio, alle docce del collegio Gallio, alla parrocchia di Rebbio, dove già da anni Don Giusto faceva accoglienza.

Oggi Como Accoglie collabora con altri enti del territorio, siamo parte della rete per la grave marginalità, di Como senza frontiere e della rete del porto sicuro. Distribuisce coperte, tè caldo, caffè, vestiti, buoni doccia e gettoni per la lavanderia a chi è in strada. Accompagna chi ha bisogno di un supporto scolastico, legale e psicologico e lo indirizziamo verso chi può aiutare, come l’osservatorio giuridico. Aiuta i dormitori invernali della città, con Vicini di strada.