La perfezione delle “Imperfezioni” nella mostra di Eleonora Pozzi

Lo spazio espositivo “La Bottega” ospita le opere di Eleonora Pozzi
Ancora pochi giorni per visitare la mostra d’arte “I’M-PERFECT” dell’artista Eleonora Pozzi.fino all’8 dicembre presso la Bottega in Via Santo Stefano 51. Mariano comense
La mostra indaga il tema della fragilità per richiamare l’attenzione sull’illusorietà della perfezione. “Quanto c’è di perfetto nell’imperfezione? E quanto può essere labile il confine tra l’una e l’altra? È l’interrogativo alla base di “I’M-PERFECT”

Spiega l’artista Eleonora Pozzi: “La fragilità, il sentirsi sbagliati, sono per me temi molto cari sin da quando ero adolescente.
Il progetto è iniziato con l’osservazione delle parafilie e da come queste siano viste e vissute come anormali, causando uno scostamento dell’Io dalla sua natura. Ed è proprio da qui che l’analisi si è allargata, provando a dare voce a quello che è rinchiuso nel profondo dell’animo delle persone, a quel malessere al quale le persone che ne soffrono, non riescono a dar parola.
La definizione di imperfezione dice: “L’essere imperfetto, il mancare cioè di qualche dote o qualità necessaria per essere perfetto”.
Ma la vera domanda è…chi stabilisce cosa è perfetto? Anche nell’imperfezione si può decidere di essere perfetti. Basta guardarsi dentro, accettarsi, vivere la propria diversità come un valore aggiunto, un carattere peculiare e distintivo”.
Eleonora Pozzi_ Nata a Seregno nel 1981. Dopo la laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 2006, apre uno studio a Seregno. Ha partecipato a diversi concorsi, dove nell’edizione del concorso “Young&Design 2008” riceve una menzione speciale con la poltroncina e il poggiapiedi Dalia. Partecipa al “Salone Satellite 2007, 2008 e 2009” con la pubblicazione dei suoi lavori su alcune delle testate più importanti. Insegna disegno tecnico (presso la scuola d’arte di Cabiate -CO) e ha partecipato come assistente al Corso di Laboratorio di Progettazione Architettonica 3 al Politecnico di Milano. La sua attività si allarga al campo della pittura, dove sta conseguendo grandi consensi in Italia e all’estero.