Opera kids, benvenuti nel mondo di Falstaff

3 dicembre 2024 | 09:00
Share0
Opera kids, benvenuti nel mondo di Falstaff

“Falstaff, burattini e burle”, il nuovo titolo di Opera Kids XVI edizione, debutterà al Sociale il 6 e il 7 dicembre

Opera Education debutta col suo primo spettacolo della Stagione 2024/25 che sarà interamente dedicata alla seconda opera buffa di Giuseppe Verdi, Falstaff.

Opera kids, giunto alla XVI edizione, è il progetto per la scuola dell’infanzia e per le famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni, uno spettacolo partecipativo in equilibrio fra opera e teatro in cui il giovane pubblico è invitato a cantare un’aria e interagire con gli interpreti con lavori preparati in classe o a casa. Lo spettacolo partecipativo di teatro musicale di quest’anno si intitola Falstaff, burattini e burle e debutterà al Teatro Sociale di Como il 6 dicembre,alle 9.30 e alle 11, per le scuole dell’infanzia e sabato 7 dicembre, alle 16, per le famiglie.

Opera KIds foto Turandot Cuore di Ghiaccio

Lo spettacolo famiglie sarà preceduto, alle 14.30, dal Family Lab, per dare la possibilità a bambini e famiglie di conoscere la trama e imparare l’aria da cantare, ad ingresso libero per coloro che acquistano il biglietto.

Lo spettacolo debutta come sempre a Como e poi partirà in tournée in tutta Italia. Da Cremona a Roma, da Parma a Palermo, passando per Milano, Bolzano e Pordenone, al momento sono in programma 20 città con più di 60 repliche.

Opera KIds foto Turandot Cuore di Ghiaccio

Falstaff, l’ultima opera del compositore, è un capolavoro comico in tre atti su libretto di Arrigo Boito, tratto dalle opere di Shakespeare, principalmente Le allegre comari di Windsor e parti di Enrico IV. Composta quando Verdi aveva quasi 80 anni, questa brillante commedia lirica è una celebrazione della leggerezza e della vitalità, un’opera che si discosta radicalmente dalle tragedie precedenti del compositore. La regia di Falstaff, burattini e burle è di Nadia Milani, che ha curato anche la drammaturgia insieme a Beatrice Baruffini, la drammaturgia musicale è di Anna Pedrazzini, l’ideazione e la realizzazione delle maschere è a cura di Federico Meneghel. Il cast è composto da un cantante che interpreterà il ruolo di Falstaff e Ford (si alterneranno nella tournée Davide Canepa e Francesco La Gattuta), un’attrice che ricoprirà i ruoli di Bardolfo, Pistola, Mrs Alice Ford, Mrs Quickly (saranno Arianna Talamona o Eleonora Mina), accompagnati da un pianista.

Opera KIds Falstaff

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Falstaff, burattini e burle è la storia di uno scaltro burattinaio che per uscire dalla sua condizione di povero artista squattrinato, invia due lettere identiche destinata a due pupazze ricche e famose. Si finge innamorato di entrambe per rubar loro ogni ricchezza e poter così realizzare il sogno di comprarsi un grande teatro. Ma le pupazze sono ben più astute di lui, capiscono la farsa e decidono di vendicarsi. Lo sottoporranno a beffe e burle perché con l’amore, non si scherza! I bambini e le bambine saranno chiamati a partecipare in più occasioni, canteranno con i protagonisti ed insieme a loro burleranno Falstaff, saranno gli elfi e le fate del bosco incantato e saranno chiamati a contar le ore fin a mezzanotte, ora magica di ogni fiaba. Questa rivisitazione dell’opera vuole mettere luce su quanto possa essere divertente una vendetta se agita con astuzia, sulla forza del femminile e sull’importanza di prendere spesso la vita come un gioco, con l’ironia e l’intelligenza necessarie a far sì che “tutto nel mondo è burla!”.

I biglietti per Opera Family sono disponibili online oppure presso la biglietteria del Teatro