novità e futuro |
Como
/
Cronaca
/

Asf guarda al futuro: nuovo logo che racconta il territorio e tanti progetti per un 2025 di innovazione

4 dicembre 2024 | 14:10
Share0
Asf guarda al futuro: nuovo logo che racconta il territorio e tanti progetti per un 2025 di innovazione
Asf guarda al futuro: nuovo logo che racconta il territorio e tanti progetti per un 2025 di innovazione
Asf guarda al futuro: nuovo logo che racconta il territorio e tanti progetti per un 2025 di innovazione

Un anno dall’insediamento del nuovo amministratore delegato Bertazzoli: enormi passi in avanti per la mobilità di Como. E in arrivo tante altre novità: qui il dettaglio e le immagini

Un anno esatto dall’insediamento del nuovo amministratore delegato Asf autolinee Massimo Bertazzoli, l’uomo arrivato da Atm Milano e che ha legato il suo nome alla rivoluzione dei trasporti a Como. Un anno ed un bilancio di ampia soddisfazione da parte di Brtazzoli che oggi ha incontrato la stampa facendo il bilancio delle iniziative fatte (i bus elettrici e il biglietto elettronico su tutte ndr) e guardando anche avanti. Tanti progetti e nuove sfide nel segno di innovazione e sostenibiità. Qui le sue parole.

E poi c’è anche anche ad iniziare dal nuovo logo, presentato oggi e scelto – lo ha ammesso lo stesso Bertazzoli – tra tutti i dipendenti su due proposte. Una Lambda stilizzata a rappresentare la A ed a richiamare il profilo unico del nostro lago e dei territori limitrofi. “Identità del nostro territorio certo – ha detto il presidente Guido Martinelli – e la capacità dell’azienda di rinnovarsi, rispondendo bene alle trasformazioni del settore e della mobilità sostenibile con uno sguardo anche alle persone fragili”.

asf autolinee presentazione nuovo logo aziendale ed iniziative per il 2025 bertazzoli e martinelli

asf autolinee presentazione nuovo logo aziendale ed iniziative per il 2025 bertazzoli e martinelli04

E poi anche altre novità nell’immediato perchè Asf mette in campo anche il bus di Natale (ha iniziato a girare settimana scorsa attorno alle mura di Como ndr). Grazie all’intervento del Comune di Como, da questo fine settimana sarà gratuito per tutti. Stessa cosa per il C28 tra Cernobbio e Rovenna (sempre con intervento economico del Comune, di Cernobbio in questo caso)

LEGGI ANCHE QUI