XXV edizione. When Springsteen meets De Andrè |
Canturino
/
Cultura e spettacoli
/

Dori Ghezzi al Light of Day 2024: la musica che illumina la speranza contro il Parkinson

4 dicembre 2024 | 17:30
Share0
Dori Ghezzi al Light of Day 2024: la musica che illumina la speranza contro il Parkinson

Ultimi biglietti disponibili per il Light of Day, l’evento benefico patrocinato da Bruce Springsteen che combatte il Parkinson a suon di rock e che domenica 8 dicembre andrà in scena al Teatro Sacro Cuore di Figino Serenza.

Il prossimo 8 dicembre 2024, il Teatro Sacro Cuore di Figino Serenza (viale Rimembranze), ospiterà, anche ques’anno, la tappa italiana del Light of Day, l’ evento benefico che unisce musica e solidarietà per combattere il morbo di Parkinson, la SLA (sclerosi laterale amiotrofica) e la PSP (paralisi sopranucleare progressiva).

Giunto alla sua XXV edizione, il Light of Day è un’iniziativa internazionale che utilizza la potenza della musica per raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla ricerca e il sostegno ai malati di queste malattie neurodegenerative. Dal suo esordio nel 2000, la fondazione ha raccolto oltre 6,5 milioni di dollari, trasformando un piccolo concerto in New Jersey in un tour globale con eventi in 13 paesi su 3 continenti.

L’evento italiano di quest’anno, intitolato “When Springsteen meets De Andrè”, (Quando Springsteen incontra De Andrè), e special guest sarà Dori Ghezzi, compagna del leggendario Fabrizio De Andrè, che interverrà sul palco per un momento speciale dedicato al cantautore genovese.

light of day 2024

Nel lungo elenco di artisti, internazionali e locali, che, anche quest’anno, animeranno l’intero pomeriggio e sera di domenica prossima a Figino Serenza, figurano il rocker del New Jersey Joe D’Urso, Bobby Mahoney per la prima volta in Italia, Williams Honor, Rob Dye, James Maddock, Giamba dei Sulutumana e Andrea Parodi Zabala che del Light of Day è il cuore e il braccio organizzativo. Gli artisti saranno accompagnati dalla band Borderlobo, composta da musicisti di grande talento come Alex Kid Gariazzo, Alex Valle,Riccardo Maccabruni, Max Malavasi, Luciano Macchia, Angie e Raffaele Kohler

Come sempre tutto il paese è coinvolto nell’evento con musica, cibo di strada e bancarelle per tutta la giornata.

light of day 2024

Programma dell’evento

  • Ore 16:00: apertura della cassa con musica dal vivo per le vie del paese.
  • Ore 17:00: apertura delle porte del teatro.
  • Ore 17:30: inizio del main event con il talk di Dori Ghezzi e i concerti degli artisti.
  • Ore 20:30: su prenotazione cena con gli artisti preparata dai pensionati e dalla Pro Loco di Figino, con una jam session finale ricca di sorprese.
      • Biglietto intero: 25 €
      • Ridotto under 18: 15 €
      • Cena con gli artisti: 20 € (su prenotazione)

    I biglietti possono essere acquistati presso i punti vendita autorizzati ( Grazia Abbigliamento Figono Serenza tel. 031780037 e Pub Amandla Cermenate tel 3483173569), oppure online, mediante bonifico bancario, specificando come causale “donazione light of day”. Una volta effettuato il bonifico si prega di inviare una mail a lightofdaylombardia@gmail.com allegando la ricevuta e scrivendo un riepilogo dei biglietti acquistati, comprese le cene (in questo caso indicate eventuali intolleranze alimentari).

    IBAN: IT32E0843051280000000100974

    BENEFICIARIO: ProLoco di Figino Serenza

    CAUSALE: DONAZIONE LIGHT OF DAY

  •  Tutte le informazioni sono disponibili scrivendo a lightofdaylombardia@gmail.com o chiamando il +39 3498348118

    Un evento di rilevanza mondiale per un obiettivo nobile

    Il Light of Day è nato come festa di compleanno per il manager musicale Bob Benjamin, a cui era stato diagnosticato il Parkinson. Da allora, grazie alla collaborazione con artisti come Bruce Springsteen, l’evento è diventato una piattaforma globale per raccogliere fondi e diffondere consapevolezza. Nel tour europeo, che include concerti in Inghilterra, Irlanda, Germania, Spagna e altri paesi, la tappa italiana di Figino Serenza è uno dei momenti più attesi, sul palco del Teatro Sacro Cuore si sono alternati come special guest Vinicio Capossela, Eugenio Finardi, Francesco Baccini, Davide Van De Sfroos, Joe Bastianich e Bobo Rondelli.

    L’intero incasso sarà devoluto a favore della ricerca sulle malattie neurodegenerative e per il supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Partecipare al Light of Day significa contribuire a una causa fondamentale, dimostrando come la musica possa essere una forza potente di cambiamento e speranza.

    Il tour mondiale di Light of Day si concluderà a gennaio con la consueta maratona di Asbury Park dove quasi tutti gli anni finisce così