Eventi di Sentiero dei Sogni per un dicembre e gennaio ricchi di storia, arte e tradizione
Un ricco calendario di appuntamenti culturali nei mesi di dicembre e gennaio, organizzati dall’associazione Sentiero dei Sogni APS.
Como e il suo lago si prepara a vivere due mesi di eventi culturali organizzati dall’associazione Sentiero dei Sogni APS. Un programma ricco e variegato che spazia dalla presentazione di libri storici alla celebrazione delle tradizioni locali, passando per momenti di musica, letture e passeggiate. Nel video il Pietro Berra, presidente dell’associazione, racconta gli appuntamenti a Ciaocomo radio
Ecco i principali appuntamenti previsti per dicembre e gennaio:
Dicembre: un viaggio tra storia e letteratura
Il mese si è aperto ieri con “Risorgimenti comaschi – Il contrabbandiere di libri”, un firmacopie del romanzo storico di Pietro Berra dedicato a Luigi Dottesio e alla Tipografia Elvetica di Capolago, cuore pulsante della diffusione di libri proibiti durante il Risorgimento.
Il 6 dicembre, alle 20:45, alla Libreria del Ragionier Bianchi, sarà presentato il libro “Notizie storiche degli illustri comaschi”, un nuovo libro a cura di Pietro Berra, con fotografie di Claudia Cantaluppi e Mario Marinoni, che ripropone le 20 biografie di comaschi illustri, dai Plinii a Volta, pubblicate nel 1847 da Luigi Dottesio, con l’aggiunta di altre cinque e, soprattutto, dei ritratti ritrovati che vennero fatti dipingere allora dal podestà Perti nella sala consiliare di quello che all’epoca era il Municipio di Como in via Cinque Giornate
Sabato 7 dicembre, invece, a Blevio, un tuffo nel passato con “Il Lago di Como al tempo del Grand Tour”, alle 16:00 presso la sede del Mutuo Soccorso “E. Caronti”. L’evento unisce letteratura e arte, raccontando il lago attraverso le parole di poeti e artisti.
Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria al link:https://sentiero-dei-sogni-aps.s2.yapla.com/it/event-68453
Il 10 dicembre, alle 20:30, nella Sala Bianca del Teatro Sociale di Como, si terrà la premiazione del concorso fotografico Wiki Loves Lake Como, un’occasione per celebrare il territorio e presentare i progetti futuri di Sentiero dei Sogni.
Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria al link: https://sentiero-dei-sogni-aps.s2.yapla.com/it/event-68449
Il mese culmina il 14 dicembre con una presentazione a Nesso del calendario “Lago di Como ad acquerello”, accompagnata da letture dei grandi autori dell’epoca del Grand Tour.

Gennaio: Dalle Alpi alle Ande, un progetto che celebra la memoria
A gennaio, il progetto “Dalle Alpi alle Ande” prenderà vita attraverso una serie di eventi dedicati alla grande emigrazione dalla Val Menaggio e dalla Tremezzina verso il Sud America. Il cuore del progetto è la pubblicazione di un libro che raccoglie storie, immagini e legami inaspettati con personaggi celebri come Pablo Neruda e Gabriela Mistral.
Il primo appuntamento è fissato per sabato 11 gennaio a Mezzegra, con una visita ai presepi seguita dalla presentazione del libro presso la biblioteca di Lenno.
Iscrizione obbligatoria al link: https://sentiero-dei-sogni-aps.s2.yapla.com/it/event-70077
La seconda tappa sarà domenica 19 gennaio a Bene Lario, con un evento arricchito da musica e letture, iscrizione obbligatoria al link: https://sentiero-dei-sogni-aps.s2.yapla.com/it/event-68449
, mentre il 25 gennaio a Menaggio si esploreranno le storie dei vetrai Dell’Orto, simbolo della tradizione artigianale e culturale che lega il Lago di Como al Cile. Iscrizione obbligatoria al link: https://sentiero-dei-sogni-aps.s2.yapla.com/it/event-70078
Ogni evento di Sentiero dei Sogni è un’occasione per immergersi nella storia e nella cultura del Lago di Como, riscoprendo le radici di un territorio che ha saputo intrecciare le sue vicende locali con quelle del mondo. Gli appuntamenti saranno arricchiti da testimonianze, merende tipiche e brevi passeggiate, offrendo un’esperienza completa e unica, un’opportunità di condividere un patrimonio inestimabile, il nostro