giovedì 5 dicembre la presentazione |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

LagoDiLuna di Fogliaresi e Pagano: fotografie e poesie per raccontare un lago in bianco e nero.  

4 dicembre 2024 | 12:30
Share0
LagoDiLuna di Fogliaresi e Pagano: fotografie e poesie per raccontare un lago in bianco e nero.   

Un volume ricco di spunti che sarà il lettore a raccogliere ed elaborare, Domani la presentazione alla Libreria Plinio il Vecchio di Como

In uscita per Dominioni Editore LagoDiLuna, un libro speciale che unisce poesia e fotografia per raccontare non solo luoghi e pensieri ma emozioni e sentimenti, quelli che animano i due autori nel guardare e ascoltare il nostro lago.

Un volume ricco di spunti che sarà il lettore a raccogliere ed elaborare, perché nelle trentasei poesie di Mauro Fogliaresi, poeta comasco molto conosciuto, ma anche scrittore, giornalista e operatore culturale, c’è la sensibilità di un artista che sa cogliere l’attimo, il particolare, e i momenti di tempo sospeso che tutti viviamo. E nelle ventinove immagini di Giuseppe Pagano, autore fotografico arrivato alla sua quarta esperienza editoriale, ci troviamo di fronte a immagini che rimandano al mondo interiore.

Il risultato di questa collaborazione è un libro breve ma densissimo, in cui poesia e fotografia dialogano di pagina in pagina, evocando luoghi che sono davanti ai nostri occhi ma che, in questo modo, non abbiamo mai colto.

Il lago di Como, nelle sue splendide atmosfere invernali, mostra tutta la passione di questi due artisti, nati e cresciuti sulle sue sponde.

Non si tratta delle immagini alle quali ci hanno abituato i molteplici scatti che mostrano le cartoline, non ci troviamo di fronte alla sola bellezza paesaggistica, ma fotografie e parole si interrogano e portano a interrogarci su significati più profondi, quelli che l’anima dell’arte sa cogliere e restituire; in quelle frasi, intorno a quelle linee, scorrono anche i nostri pensieri, e la sfida è riuscire a raggiungerli, in questo lago metafisico, nel panorama in bianco e nero, catturato sempre da un’angolazione speciale.

lago di luna fogliaresi pagano

Altra particolarità di quest’opera è l’intreccio, il dialogo artistico unico che crea connessione fra immagini e parole, quelle di Pagano e i versi evocativi di Fogliaresi; senza descrivere luoghi specifici rimandano a qualcosa che c’è ma che percepiamo a un livello diverso, come se ci trovassimo di fronte a un panorama invisibile agli occhi comuni.

Questo è un libro di stregoneria, creato da due maghi che vogliono, più di ogni cosa, proteggere il tuo stupore.” Scrive Davide Van De Sfroos nella prefazione del volume.

Lo scambio tra fotografo e poeta ricorda le atmosfere oniriche di Italo Calvino, dove la realtà si mescola con l’immaginazione, e i paesaggi interiori di Cesare Pavese, che esplorano le profondità dell’animo umano.

Nelle fotografie di Pagano c’è l’abilità di catturare l’istante preciso in cui i singoli elementi concorrono a formare il tutto; senza il colore, l’attenzione si sposta maggiormente sulle linee, le forme, la composizione. Senza il colore l’intensità e il senso di drammaticità escono esaltati dalle sfumature di grigio con cui si può giocare con profondità e contrasti.

La purezza delle parole del poeta si fonde con quella di queste immagini, in una visione diretta e sincera pur parlando di un mondo che, forse, è destinato a non rivelarsi mai completamente. Questo il suo fascino, questa la nostra condanna.

lago di luna fogliaresi pagano

LagoDiLuna edito da Dominioni Editore, è disponibile in tutte le librerie di Como. Ad accompagnare il lancio del libro la presentazione giovedì 5 dicembre, ore 18, alle Libreria Plinio il Vecchio di Como. Modera l’incontro il giornalista Alessio Brunialti.

Mauro Fogliaresi, nato a Como nel 1955, è poeta, scrittore e giornalista.

Operatore culturale, ex libraio, tiene laboratori di “scrittura zen” presso comunità di malati psichici e scuole elementari.

Ha pubblicato numerosi volumi di poesia, tra cui: Il comizio degli ombrelli, Vigilie, Ghiaccioli e venti lire, 6 agosto 1945, Valzer d’autunno, Il cerchio di un addio, La vita nonostante, Dizionario dei luoghi non comuni, antologia poetica sul mondo del disagio.

Giuseppe Pagano, nato a Como nel 1962, è autore fotografico. Ha esposto in mostre personali e collettive. Ha pubblicato i libri Giacometti, Deus Absconditus, Montespluga.

Sabrina Sigon