Home & Life |
What's up
/

Come organizzare uno sgombero senza commettere errori

6 dicembre 2024 | 07:30
Share0
Come organizzare uno sgombero senza commettere errori

Che sia un appartamento, una cantina o un’attività commerciale, per effettuare un sgombero è meglio affidarsi a professionisti: qualche dritta

Lo sgombero è un servizio finalizzato a liberare gli spazi di un immobile, particolarmente richiesto per gli appartamenti, ma utilizzato anche per cantine, magazzini e attività commerciali. In genere, viene effettuato quando si ha la necessità di liberare ambienti da oggetti inutilizzati e piuttosto ingombranti, come mobili vecchi, merce in disuso o rifiuti accumulati nel tempo.

È possibile eseguire gli sgomberi in autonomia oppure affidarsi a ditte specializzate, che consentono di affrontare ogni fase del processo in maniera professionale e sicura.

Perché conviene rivolgersi a dei professionisti

Organizzare uno sgombero non è una cosa semplice, specie se non si ha esperienza e si vive in grandi città come il capoluogo lombardo. Proprio per questo può essere fondamentale rivolgersi a una ditta specializzata in sgomberi Milano, come ad esempio La Madonnina Group, offre diversi vantaggi, come il risparmio di tempo e soprattutto di energie.

Delegando a dei professionisti del settore è possibile evitare lo sforzo fisico e mentale di dover organizzare un’operazione tutt’altro che semplice e che spesso si rivela essere molto faticosa e stressante.

Altro aspetto interessante riguarda la protezione dell’immobileinteressato dallo sgombero e dei beni che sono presenti nello stesso. I professionisti, infatti, sanno benissimo come fare per eseguire lo sgombero in modo efficiente, riducendo al minimo il rischio di far danni oppure di graffi, urti e rotture che potrebbero manifestarsi in occasione del trasporto deibeni.

Infine, altro aspetto rilevante, è il corretto smaltimento dei rifiuti. Un servizio di trasloco professionale, infatti, solleva anche dall’impegno di gestire gli scarti delle operazioni di spostamento, portando il tutto presso gli appositi punti di raccolta (come ad esempio le isole). Altro possibile servizio è quello ad esempio fornito dal “Capannone dell’Usato”, che con i suoi 1500 mq di spazio espositivo offre la possibilità di vendere la merce che non si desidera più perché abbia una nuova vita.

Come effettuano gli sgomberi le ditte specializzate?

Dopo aver visto perché rivolgersi a dei professionisti del settore è bene capire anche come questi ultimi operano in concreto. Ogni impresa che si occupa di sgomberi gestisce la procedura secondo i propri metodi, anche se in realtà ci sono alcune procedure standard che valgono più o meno per tutti.

Per prima cosa, le ditte di trasloco si occupano di eseguire un sopralluogo dettagliato dell’appartamento o cantina, magazzino, negozio, ufficio, così da stimare più o meno le tempistiche del lavoro e comprendere la tipologia e la quantità di oggetti da rimuovere.

In base a ciò, le aziende redigono un piano di sgombero dettagliato, che indica tempi, costi e modalità di intervento, in base anche alle esigenze del cliente. Dopo aver concordato il piano e il preventivo per il trasloco, l’azienda provvede ad avviare tutti i lavori utilizzando attrezzature specifiche e mezzi idonei per garantire che le operazioni siano rapide, sicure e pulite. Come anticipato, l’impresa si occupa anche della gestione dei rifiuti.

Al termine dello sgombero, l’immobile viene restituito al cliente pulito e pronto per il riutilizzo, con la certezza che tutte le operazioni sono state svolte in piena conformità con le leggi sulla gestione dei rifiuti.

Ovviamente quando si organizza uno sgombero anche il proprietario dell’immobile ha un ruolo attivo. Spetta a quest’ultimo, infatti, decidere cosa si vuol conservare e cosa, invece, dovrà essere buttato o venduto.