Como, l’intuito degli agenti di polizia locale: salvano un ragazzo caduto dalla bici e finito in zona buia…



E’ successo qualche settimana fa: i due, in servizio, si sono accorti del giovane ferito in modo serio e si sono subito prodigati fermando un’ambulanza di passaggio. La ricostruzione e la benemerenza
Durante la terza edizione del Forum Polizia Locale, momento di alta formazione nazionale, tenutosi a Bergamo fiera nei giorni scorsi, a due agenti del Comando di Como, è stata conferita la benemerenza per l’attività svolta durante il presidio del territorio nella giornata del 9 novembre scorso. I due operatori sono l’assistente esperto Marco Santoro e l’agente Erica Manfredi: hanno notavano fuori dalla carreggiata dietro un guardrail , in posizione poco visibile anche alle vetture in transito, quella che sembrava essere una persona riversa al suolo. Hanno immediatamente accertato la presenza di un adolescente in stato di incoscienza, sanguinante e con respirazione ormai impercettibile: il ragazzino era caduto da solo dalla bicicletta ferendosi in modo grave.
Tramite centrale operativa i due agenti hanno allertati soccorsi sanitari e contemporaneamente hanno bloccato un’ambulanza di passaggio impegnata nel trasporto degenti perprestare i primissimi soccorsi e in attesa dell’Unità mobile inviata da Areu. Questa, una volta giunta sul posto ed aver compiuto le ulteriori azioni di stabilizzazione del ferito ha provevduto al trasporto del ragazzo in ospedale al Sant’Anna in codice rosso. L’episodio. oltre a testimoniare una grande attenzione nell’attività di pattugliamento del territorio, ha messo in evidenza prontezza operativa e spirito di iniziativa.

L’intraprendenza dell’azione era confermata nei giorni seguenti all’accaduto dai genitori dell’infortunato i quali, nel ringraziare gli operatori, hanno riferito che in loro assenza, le lesioni riportate dal ragazzo avrebbero potuto portare a conseguenze ben più gravi. Presenti alla premiazione il comandante della Polizia Locale di Como Vincenzo Aiello, il vicecomandante Sergio d’Angelo, e l’assessore Michele Cappelletti, delegato dal sindaco Alessandro Rapinese.
LEGGI ANCHE QUI