Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 7 dicembre





Piste del ghiaccio da tutte le parti, eventi collaterali tra città e provincia. Leggete qui il dettaglio aggiornato
Sono tantissime le attività in programma per questo sabato 7 dicembre, nell’ambito delle rassegne natalizie organizzate in città e sull’intero territorio comasco:
COMO… CHE INCANTO
Pista di pattinaggio in piazza Cavour (dalle 10.30 alle 23 orario continuato), giostra dei cavallini in largo Miglio (dalle 10 alle 22), albero illuminato in piazza Duomo, con luminarie nelle vie del centro e proiezioni artistiche sulle facciate dei principali monumenti ed edifici, casette solidali di La Stecca, Il Sole e WWF, mercatini in piazza Perretta (dalle 9.30 alle 21), le rassegne hobbisticheNatale creativo a Como in Piazza Verdi, Natale… Creativamente in via Maestri Comacini e Christmas week in via Pretorio, Bosco incantato a Palazzo Natta (per i più piccoli).
Dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45, all’Asilo nido Fantasia, in via Italia Libera 4, laboratorio artistico per bambini dai 2 ai 4 anni Insieme è… Natale! Giocando, creando, manipolando. Una magica atmosfera natalizia di attesa e stupore pervaderà il laboratorio proposto, coinvolgendo i piccoli-grandi protagonisti che potranno sperimentare attraverso i loro sensi la creatività e l’ascolto.
L’iniziativa si configura come occasione di incontro tra bambini, famiglie e Asili Nido del Comune di Como, offrendo attività dedicate alla scoperta di storie, giochi e…emozioni. Max 15 bambini per turno. La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria alla mail fantasia@comune.como.it entro due giorni dall’iniziativa.
Dalle 15 alle 17, sotto i Portici del Broletto, laboratorio per creare una ghirlanda natalizia a cura di Slow Lake Como. Dopo una breve introduzione sulla storia di questa classica decorazione, i partecipanti potranno realizzare la propria ghirlanda partendo da una base di rami sempreverdi. A loro disposizione tutto il materiale necessario di origine prevalentemente naturale, raccolto anche nei nostri boschi, con le sue forme, i suoi colori e i suoi profumi. Al termine del laboratorio sarà possibile portare a casa la propria ghirlanda! Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria online.
Appuntamenti A mille ce n’è… Favole nel bosco incantato – Ore 15 (prima replica), ore 15.45 (seconda replica)
Al parco Azzi in via Anzani 31, in scena la fiaba Alice nel paese delle meraviglie, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura de Il Baule dei Suoni. Ingresso libero.
A Palazzo Natta, via Natta 12/14, in scena la fiaba Biancarosa e Rosella, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Fata Morgana. Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.
Al Parco Beccaria, in via Beccario, in scena la fiaba Il mago di Oz, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Mumble Teatro. Ingresso libero.
Al Parco di via Traù, in scena la fiaba Pinocchio, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di TeatroGruppo Popolare. Ingresso libero.
Alle 18, per Calend’arie – Melodie verso il Natale, appuntamenti musicali a cura del Teatro Sociale di Como, dal balcone del Broletto si diffonderà il suono del violino elettrico di Alessia Giuliani, che eseguirà un Christmas medley dal titolo Let it Snow!.
Alle 18.30, in Piazza Duomo, Concerto del Como Gospel Choir. Ingresso libero
SCINTILLE DI NATALE A CANTÙ
Pista di pattinaggio (lun – gio 15-19, ven 15-19.30/20.45-24, sab e prefestivi 10-12.45/14.30-19.30/20.45-24, dom e festivi 10-12.45/14.30-20) in piazza Garibaldi, raccolta fondi solidale in Corte San Rocco a cura dell’associazione Il Giardino di Luca e Viola, trenino di Natale a Mirabello, The Bus Stop in Largo XX Settembre, Mercatino di Natale all’ex Oratorio Femminile in via Matteotti 22 a cura della Parrocchia SS. Pietro e Paolo.
EMERGENCY, BANCHETTO SOLIDALE
dalle ore 09 alle 17 | Piazza Garibaldi
MUSICISTI ITINERANTI
dalle ore 10 alle 13 | Centro Città | A cura di Audere
LEGGENDARIE SU QUATTRO RUOTE IN DIVISA
dalle ore 14 alle 18 | Piazza Garibaldi | A cura di A.N.C
L’evoluzione dell’Arma dei Carabinieri attraverso le auto storiche
TRAMPOLIERE E ARTISTI DI STRADA
dalle ore 15 alle 18 | Centro Città | A cura di Audere
ARPA CANTASTORIE
dalle ore 15 alle 18 | Area verde di via Matteotti (in caso di maltempo: Centro Espositivo Corte San Rocco,
via Matteotti 39) | A cura di Audere
CONCERTO ORCHESTRA D’ARCHI
ore 21 | Basilica di San Vincenzo in Galliano | A cura di Nuova Scuola di Musica Cantù
OMNIA VINCIT AMOR
Concerto di Natale | ore 21 | Santuario Madonna dei Miracoli | A cura del Famoso Coro

IL SOGNO DI NATALE A CERNOBBIO
PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 10-18 Mercatino di Natale di Lombardia Eventi
Ore 14-18 Caldarroste e vin brulè nel bosco incantato a cura dell’Ass. Io sono Filippo
Ore 15-16 L’in… Canto di Natale, concerto per bambini e famiglie con i Sulutumana, nell’HOUSE OF WONDERS
Ore 16-18 Giocolieri, trampolieri luminosi e spettacolo di fuoco del Christmas Clown Combo Show
Ore 21-22 Concerto natalizio del Corpo Musicale di Moltrasio, nell’HOUSE OF WONDERS
VILLA BERNASCONI
h. 10-18 Natale a Villa Bernasconi
Lo speciale allestimento natalizio con arredi d’epoca insieme ad opere d’arte contemporanea, trasporterà i visitatori in un’atmosfera di calore, eleganza e magia, di una casa vissuta e accogliente, che si prepara per le feste.
La visita al museo ha come filo conduttore un inedito racconto natalizio ambientato a inizio ‘900, in cui gli abitanti della villa sono impegnati nella scelta dei menu, nella scrittura dei biglietti di auguri e nelle prove dei canti natalizi. L’esperienza è arricchita, di sala in sala, da performances musicali, laboratori creativi e dall’esposizione dei cavallini storici d’inizio Novecento della collezione del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate, oltre alla personale “Sulle note dell’arte” dell’artista Fabio Nicora, realizzata in collaborazione con la nuova Galleria Galp di Cernobbio.
Giunti in torretta, aperta al pubblico per la prima volta dopo i restauri, i bambini potranno fare un fantastico viaggio in 3D in mongolfiera con Babbo Natale sopra i tetti di Cernobbio.
Per info e prenotazioni www.villabernasconi.eu
Tel. 031-3347209 – villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it
SALA STEMMI DEL MUNICIPIO DI CERNOBBIO
Ore 10-18 Mostra di quadri del Centro artistico culturale Carlo Mira
In occasione della manifestazione, il capolinea della Linea C28 Cernobbio-Rovenna, nei giorni 7, 14, 21, 24 e 28 dicembre e sabato 4 gennaio, dalle ore 13 a fine servizio, verrà spostato alla fermata Cernobbio – Campanini Scuole Medie.
PARCO DI NATALE A LARIOFIERE ERBA
Apertura il 21 dicembre
SANTO NATALE 2024 A ERBA
Pista di pattinaggio sempre aperta fino al 6 gennaio.
LAVATOIO PIAZZA MERCATO
Ore 18 Intrattenimento musicale a cura di Bej di Erba
IL NATALE MARIANESE
Pista di pattinaggio nel parcheggio di Villa Sormani in via Palestro (10-13 e 15.30-23), con eventi, con ambulanti e hobbisti, animazione per grandi e piccini, musica e divertimento.
DECIMA EDIZIONE DEI MERCATINI SOTTO I PORTICI DI BRIENNO
Dalle 11 alle 21, bancarelle incastonate nei portici e nelle vie di Brienno, classici e inediti punti di ristoro, la Casa di Babbo Natale per la gioia dei bambini, visite guidate alla Galleria Mina e tutto il paese illuminato a festa, con il patrocinio del Comune di Brienno, in collaborazione con Circolo A.I.C.S., Gruppo Alpini Brienno, Società filarmonica e la partecipazione come punti ristoro anche di Bri’en pizza e caffè, IL Baretto, Da Luciano – Bottega e Caffe’, La Terrazza 125 Miamilaryo – Brienno.
I parcheggi saranno a inizio e fine paese, ma è consigliato il servizio navetta da Tavernola ad Argegno con fermate nei paesi intermedi (+ bus C10 – C20 – C25 ASF Autolinee Como e la corsa speciale del battello Navigazione Laghi con partenza da Como alle 10:50 e ripartenza da Brienno alle 16:20).
NATALE A MENAGGIO 2024
Pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi (10-12.30/14-19).
PIAZZA GARIBALDI
Ore 15 Spettacolo di pattinaggio artistico sul ghiaccio a cura della scuola ASGA Como
ACCENDIAMO IL NATALE A MOZZATE
Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Cornaggia (10.30-12.30/14.30-19) a cura di Lunapark Busnelli
VILLA SCALABRINO
Ore 9.30-12.30 / 15-18 Mercatino artigianale di Natale, con oggettistica e prodotti alimentari a cura di Amici per il Centrafrica
BIANCO NATALE A OLGIATE COMASCO
Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Italia (10.30-19.30)
PARCHEGGIO DI VILLA PEDUZZI
La Giostra Azzurra del Polo Nord
VIE DELLA CITTÀ
Luci di Natale
MEDIOEVO
Ore 15 Fiaba Musicale di Natale a cura del Corpo Musicale Olgiatese
SOMAINO
Ore 18 Accensione della Casa Illuminata
NATALE LOMAZZESE
Pista di pattinaggio aperta in Piazza Volta (10.30-12.30/14.30-22)
EX ASILO GARIBALDI IN PIAZZA IV NOVEMBRE
Ore 9.30 Torneo di scacchi per bambini e ragazzi
Ore 10 Presentazione del libro Cenere di Vincenzo Giuseppe Baldi a cura di FASI (Federazione Associazioni Siciliane)
FABBRICA (VIA DEL RONCO 10)
Ore 16 Inaugurazione mostra fotografica. Fotografie di Alessio Di Girolamo. Mostra diffusa presso alcuni esercizi commerciali di Lomazzo
Ore 16.30-17.30 Laboratorio per bambini (7-11 anni) Decorazione biscotti natalizi insieme alla pastry chef Elena di Trattoria Contemporanea
PIAZZA VOLTA E BROLO SAN VITO
Ore 17-22 Associazni, commercianti e hobbisti animano la città
Caccia al tesoro organizzata dalla Consulta dello Sport
Musica diffusa a cura di Corpo Musicale Giacomo Puccini
EX ASILO GARIBALDI IN PIAZZA IV NOVEMBRE
Ore 18 Film per bambini e ragazzi
Attendiamo la segnalazione dei vostri eventi su Messenger oppure alla mail redazione@ciaocomo.it