Panettone sospeso, al via la quinta edizione per regalare un Natale più dolce anche ai meno fortunati



Iniziativa presentata oggi dal nostro amico Roby Lo Fiego in Borgovico. Parlano gli organizzatori: ecco chi aderisce w coe fare a dare il proprio dolce.
Hanno scelto il forno del nostro amico Roby – Il focacciaro di via Borgovico a Como – per lanciare la quinta edizione della riuscitissima iniziativa di solidarietà “Panettone Sospeso” fortemente voluta dalla Delegazione Lariana dell’Accademia Italiana della Cucina e realizzata dai Panificatori e Pasticcieri associati a Confcommercio Como.

Presenti il direttore di Confcommercio Graziano MOnetti, il Delegato della Delegazione Lariana dell’Accademia Italiana della Cucina, avvocato Enzo Pomentale con il supporto di Franco Brenna, che si è ispirato all’iniziativa messa in opera negli anni passati a Milano con grandissimo successo dall’Associazione Onlus Panettone Sospeso. I consumatori potranno acquistare un panettone per sé, aggiungendone un secondo delle dimensioni che vorranno, destinato ai bisognosi che purtroppo sembrano non diminuire.
Anche i forni associati a Confcommercio Como potranno contribuire a loro discrezione, donando quanti panettoni vorranno condividere con le persone meno fortunate. I consumatori potranno anche decidere di acquistare solamente un panettone da lasciare “sospeso”. Modalità e spiegazioni nel video qui sopra.
L’ELENCO DI FORNI E PANIFICI ADERENTI (DOVE LASCIARE I PANETTONI PER I MENO FORTUNATI)
L’Associazione invita i panificatori e pasticcieri che volessero unirsi all’iniziativa a contattare gli uffici di Confcommercio Como chiamando il numero 0312441 o scrivendo a info@confcommerciocomo.it