presso the art company |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

IL SILENZIO TRA SORPRESA E ATTESA mostra di

8 dicembre 2024 | 09:00
Share0
IL SILENZIO TRA SORPRESA E ATTESA mostra di

La pittrice bosniaca Trivak vive e lavora a Como

E’ stata inaugurata venerdì allo spazio The Art Company in Como, la personale di Dragana Trivak una colorata mostra di dipinti a cura di Luigi Cavadini.

Una pittura senza fronzoli quella di Dragana Trivak, essenziale per arrivare immediatamente all’occhio, alla mente e al cuore.
Fondata su una figurazione minimale, costituita da pennellate che definirei ingenue, la sua arte è fatta nello stesso tempo di narrazione del presente e di memoria di quanto i maestri del passato hanno seminato.
Non ti meraviglia quindi di trovare tra le sue tavole rimandi, a volte diretti a volte trasversali, a Botticelli, a Tiziano, a Monet, a Van Gogh, a Munch e ad altri ancora“ scrivi nella presentazione Luigi Cavadini

La mostra è visitabile fino al 10 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì 15.00 – 18.30. Sabato su appuntamento 335 80 95 646

Dal 21 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025 la mostra sarà chiusa per le festività natalizie.

Per info: info@theartcompanycomo.it

Dragana Trivak the art company

Dragana Trivak è nata in Bosnia Erzegovina nel 1971.
Attualmente vive ed opera a Como. La sua passione per il disegno è cominciata quando aveva solo 9 anni e non è mai cessata. Ha cominciato a studiare arte al Liceo Artistico di Zenica per poi continuare all’Accademia delle Belle Arti di Sarajevo. In quegli anni formativi dipingeva sempre in qualsiasi luogo si trovasse. Ha partecipato nel 2018 a diverse mostre collettive in particolare in Toscana. Poi sarà la volta di una sua mostra personale allestita a Modena nel 2019.
Partecipa successivamente a varie rassegne dedicate a Raffaello Sanzio nel 2021, a Dante Alighieri nel 2022 e, di recente, a mostre collettive a Milano. Miami, Vienna e Madrid. La sua poetica artistica è testimone della sua interiorità, della sua dimensione onirica. Con il suo stile tendente al figurativo, in fondo, sublima determinati suoi procedimenti inconsci dove traspare il suo mondo fatto di sentimenti, passioni e voglia di amare. Il tutto con una cifra stilistica assolutamente naturale, sincera, spontanea, semplice, a tratti ingenua e, dunque, sempre vera e genuina.