Per tutte le feste MUSA WONKA apre la sua “fabbrica” del gusto e dell’ospitalità
MUSA Lago di Como, la struttura, affacciata sull’isola comacina, per la prima volta sarà aperta anche nei giorni di Natale e si trasforma in una cornice suggestiva per momenti in famiglia indimenticabili a tema La Fabbrica di Cioccolato
La famosa Fabbrica di Cioccolato non è molto lontana dalla città di Como! Si, quella di Willy Wonka e gli Umpa Lumpa è a Sala Comacina, l’incantevole paesino lariano di fronta all’isola e, se non ci credete, entrate al MUSA Lagodi Como, il luxury hotel che, per questo Natale, ha pensato di traportare i propri ospitinell’atmosfera incantata de La Fabbrica di Cioccolato. Il periodo più magico dell’anno ha preso il via sabato 7 dicembre con il grande partydi inaugurazione MUSA WONKA, l’occasione perfetta per festeggiare l’inizio delle festività natalizie e immergersi in un mondo fiabesco e suggestivo, dove ogni angolo della struttura si è trasformerà in una sorpresa da scoprire.
In molti hanno voluto esserci alla serata Wonka del MUSA, anche Melita Toniolo non ha resistito alla tentazione della Fabbrica di Cioccolato, la potete vedere nella nostra intervista.

La festa, animata da The Spleen Orchestra, la famosa band che omaggia, con un linguaggio proprio, l’immaginario poetico del regista Tim Burton, è stata all’insegna dell’accoglienza friendly che contraddistingue la “casa”. Tanti i brindisi di bollicine accompagnati da una grande varietà di finger food, strepitoso lo sweet corner con gelato al panettone, fontana di cioccolato con pancake e altre prelibatezze.

Fino a Capodanno MUSA è allestito con decorazioni scintillanti e addobbi incantati che risvegliano il bambino che c’è in ognuno: un villaggio a tema Willy Wonka dove pranzare, cenare o ritrovarsi con gli amici per l’aperitivo degli auguri. Per tutto il periodo sarà, anche, possibile acquistare in esclusiva una speciale tavoletta di pregiato cioccolato e cercare il “golden ticket”, che permetterà di vincere esperienze speciali da MUSA tra cui cene, aperitivi e trattamenti benessere. Le tavolette di cioccolato Musa Wonka sono un’ottima idea regalo.

La struttura, perfetta location per eleganti cene aziendali, rimarrà aperta per tutte le festività. Appuntamento ogni sabato con l’afternoon tea e ogni domenica con il brunch invernale, inoltre per la prima volta sarà possibile organizzare da ROTEO, il ristorante fine dining all’interno di MUSA, anche la cena della Vigilia e il pranzo del 25. Sedersi a tavola significherà condividere molto più di un pasto, sarà un modo per rivivere la bellezza delle feste di famiglia, riscoprendo il valore della convivialità.
Per la sera del 24 dicembre, un momento sempre molto atteso e magico, il menù sarà interamente dedicato ai sapori del mare. Gli chef Robert Moretti e Matteo Corridori (nelle foto sotto con Claire Gray della famiglia proprietaria della struttura), hanno sapientemente creato un percorso gastronomico raffinato, che rende omaggio alla cena della Vigilia con portate a base di pesce tra cui Pasta, patate e cozze mantecata con scamorza affumicata.

Mentre per il pranzo di Natale, il momento in cui le famiglie si incontrano per creare ricordi indimenticabili, il menù celebrerà la tradizione, reinterpretata con passione dagli Chef Corridori e Moretti per evocare i sapori autentici delle feste come ad esempio Baccalà mantecato secondo la tradizione e polenta affumicata. Ogni boccone racconterà una storia di calore e tradizione, un omaggio alle tavole imbandite di un tempo, dove i profumi e i sapori riempivano l’aria di emozioni e ricordi. Qui il menù completo
Si continua poi con il classico veglione di Capodanno, dove ogni dettaglio sarà pensato per toccare il cuore e creare ricordi indelebili mentre ci si avvicina al nuovo anno. La serata, con accompagnamento di una live band e musica swing, prevederà un ricco menù degustazione di 7 portate tra cui ad esempio Ostrica in diverse consistenze, riduzione di champagne al burro bianco, alga spirulina e asparago di mare. Dopo la mezzanotte saranno poi serviti cotechino e lenticchie come da tradizione. Qui il menù completo
In conclusione, l’1 gennaio MUSA propone un esclusivo brunch perfetto sia per rilassarsi dopo la lunga notte di festeggiamenti sia per celebrare i primi istanti del nuovo anno. La formula, sempre All you can share, prevede la scelta di 6 portate a persona, servite in condivisione, tra una selezione di piatti per soddisfare ogni gusto: uova, mini burger, pasta, verdure, biscotteria, brioche e cocktail artigianali.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: https://www.musacomo.com/festive-events/