Incontri, rassegne e libri: il programma della settimana

Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Da lunedì 9 a sabato 14 dicembre, Mercatino di Natale dei libri per bambini a Valbrona, presso il Municipio in via Vittorio Veneto 6. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Martedì 10 dicembre, alle 17.30, presso il Museo della Seta di Como, in Via Castelnuovo 9, si terrà la presentazione del volume dal titolo Le meravigliose vite di Plinio il Vecchio, pubblicato da Editoriale Lariana, scritto da Massimiliano Mondelli, illustrato e impaginato da Tommaso Nava, con la prefazione e introduzione di Graziano Brenna e Andrea Taborelli. Ingresso libero, gradita conferma di partecipazione scrivendo a prenota@museosetacomo.com.
Alle 21, presso la Sala Camino di Villa Ferranti. in piazza Umberto I 1 a Figino Serenza, la Biblioteca Comunale di Figino Serenza e l’associazione culturale Le Sfogliatelle organizzano la presentazione del libro Preferisco le Stelle di Giulia Berti, edito da Garzanti. L’autrice dialoga con Alida Paternostro e Andrea Di Gregorio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 11 dicembre, alle 18.30, presso il Ristoro Como Lake, in via Giovanni Perlasca 8, La Libreria La Ciurma organizza l’ultimo aperitivo poetico dell’anno: Massimo Baraldi racconta Jack Hirschman e Sotirios Pastakas. Una consumazione obbligatoria. Ingresso libero con prenotazione gradita cliccando qui
Alle 20.45, a Cermenate, presso la Biblioteca Civica di via Scalabrini 153, incontro con Giovanni Cocco e Amneris Magella e presentazione di Omicidio al faro, il nuovo romanzo della serie dei Delitti del Lago di Como di Cocco & Magella edito da Marsilio. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.

Giovedì 12 dicembre, alle 18.30, per Il tempo dell’autore, presso la Biblioteca Comunale di Casnate con Bernate, in piazza San Carlo 1, Clarissa Guenzi, dialogando con la giornalista Viviana Dalla Pria, presenterà il suo libro Che tu sia per me uno specchio, pubblicato da Tevere Edizioni. Ingresso libero.
Alle 21,ad Asso, presso la Sala Consiliare, in via Matteotti 66, Flavio Santi presenta il suo nuovo romanzo L’autunno del sultano. Istanbul 1898, edito da Solferino e dialoga con Edoardo Della Torre. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Venerdì 13 dicembre, alle 19, presso la Libreria di via Volta, in via Volta 28 a Erba, si terrà la presentazione di SPLIT – 20 anni di Poetry Slam, con Simone Savogin e Davide Passoni. Ingresso libero.
Alle 19.30, presso la Libreria La Ciurma di viale Lecco 83 a Como, Martina Miccichè presenta il suo libro Femminismo di periferia, pubblicato da Edizioni Sonda. Evento in collaborazione con Como Pride e Leggèere Bookclub. Ingresso libero con possibilità di mettersi in lista d’attesa cliccando qui.
Sabato 14 dicembre alle 16, nell’ambito del Mercatino di Natale dei libri per bambini a Valbrona, presso il Municipio in via Vittorio Veneto 6, presentazione del libro Natale per sul serio di Stefano Motta, pubblicato da Ancora Editrice. Ingresso libero. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo.
Alle 17.30, presso la Biblioteca di Erba, in via Jorati, incontro con l’autrice Patrizia Magretti che presenta i suoi gialli ambientati sul lago d’Orta, in particolare l’ultimo Una scatola, cinque indizi, edito da GWMax. Ingresso libero.
Alle 18, a Villa Bernasconi, in Largo Campanini 2 a Cernobbio, si terrà la presentazione del libro Come il grano d’estate della scrittrice comasca Sonia Russo. Dialoga con l’Autrice il giornalista Marco Gatti. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Evento in collaborazione con la biblioteca
Domenica 15 dicembre, alle 11.30, presso l’Aula magna della Scuola Media in via Camozzi 23 a Menaggio, presentazione del libro Miti e Leggende del Lago di Como, iniziativa editoriale di Espansione s.r.l., testi e sceneggiatura di Dario Campione con disegni di Claudio Villa e Alessandro Piccinelli. Ingresso libero.
Alle 17, per la Floreria Letteraria, presso il Garden Bedetti di via Genova 2 a Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle organizza l’incontro con Gian Andrea Cerone che, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo ultimo libro dal titolo Le conseguenze del male, edito da Guanda, collana Noir. Libri in vendita a cura di Libreria la Ciurma di Como. In collaborazione con Garden Bedetti, CiaoComo e il contributo di BCC Cantù. Ingresso libero con prenotazione qui.
Alle 18.30, alla Libreria Torriani di via Brusa 6/8 a Canzo, incontro con Marco Colombo (docente di musica e compositore) sul tema: Piccola storia dei Canti di Natale. Ingresso libero.