“Natale con le palle”, torna l’arte per la solidarietà

Saranno 17 gli artisti coinvolti nella XVI edizione di “Natale con le Palle”: al via domani al Krudo di Como
Con l’arrivo del Natale, come da tradizione, Davide De Ascentis e Cesare Roncaglio ospiteranno, nel loro bar, il Krudo di piazza Volta, l’evento benefico Natale con le palle, ideato nel 2009 dall’artista Enzo Santambrogio, che sarà inaugurato domani, martedì 10 dicembre, a partire dalle ore 18.30.

All’interno del locale verrà allestito un distributore automatico di opere d’arte. Diciassette artisti, alcuni storici della manifestazione e altri alla prima edizione, doneranno dieci lavori ciascuno, per un totale di 170 opere, di misura 10 cm x 15 cm. Il distributore di palline consentirà di acquisire un’opera d’arte, in maniera assolutamente casuale.
All’interno del Bar Krudo sarà possibile acquistare il gettone del valore di 40 euro che varrà l’acquisto di un’opera già incorniciata. Le cornici sono fornite da uno degli sponsor tecnici della manifestazione, CB Cornici. Il denaro raccolto verrà devoluto in beneficenza. Una formula originale ed innovativa che negli anni ha permesso di aiutare molte realtà comasche che operano nel sociale. Quest’anno il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Sociolario, Società Cooperativa Sociale.

SOCIOLARIO SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE
Sociolario nasce a Como nel 1984 dalla volontà e dall’impegno di un gruppo di famiglie particolarmente sensibili al benessere delle persone con disabilità. Da allora, lavoriamo per costruire un contesto il più possibile inclusivo per persone con disabilità o in condizioni di marginalità sociale e per supportare le loro famiglie.
Con i nostri servizi – Centro Socio-Educativo, Servizio Formazione, Autonomia, Residenzialità e Domiciliari – ci impegniamo a creare le condizioni affinché possano sviluppare in maniera gratificante e concreta i propri percorsi di autonomia e di socializzazione. Lo facciamo con professionalità e leggerezza, sperimentando approcci innovativi, garantendo apertura e accoglienza e prestando la necessaria attenzione alle inclinazioni e ai desideri di ognuno.
Nel 2023 abbiamo acquistato un appartamento a Sagnino con l’obiettivo di avviare uno tra i primi progetti sul territorio comasco di “palestra per le autonomie” per persone con disabilità. Il ricavato di questa iniziativa andrà, infatti, a sostenere il nostro progetto “La Casa in Testa” con il quale stiamo ristrutturando e adattando l’appartamento con spazi pensati e organizzati come una vera e propria abitazione, con l’obiettivo di promuovere l’emancipazione di giovani adulti con disabilità che hanno espresso il desiderio di una maggiore autonomia.