Festival, live e musica dal vivo, cosa accade in settimana

Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni nei club e nei locali comaschi.

Giovedì 12 dicembre, dalle 21, per la rassegna Variegati, serata alternative metal & aalt rock con i comaschi Damask e i milanesi Suburbia.
Ingresso con contributo artistico riservato ai soci Arci
Venerdì 13 dicembre, dalle 22.30, serata 80Rewind from rock to pop. Mashup tra musica POP e musica ROCK: POP hit di Madonna, Duran Duran, Tears for Fears, Spandau Ballet, Depeche Mode, Sig Sig Sputnik, Michael Jackson, Roxette, Bangles, Bananarama e ROCK HIT di Europe, Billy Idol, Doctor and the Medics, Iggy Pop, Bruce Springsteen, David Bowie, Motley Crue, Van Halen, Toto, Litfiba, Bonnie Tyler……senza però scadere nelle song trash del periodo. Inoltre per gli amanti del rock, glam/street marcato EIGHTIES, per sfociaree nel POP e nel ROCK con le hits dei gloriosi anni NOVANTA e con loro si spazierà anche nel rock alternative, RATM, RHCP, Subsonica, Nirvana, Pearl Jam, Punkreas, Placebo, Soundgarden, M.Manson, Rammstein, Foo Fighters, Chemical Brothers, Offspring, S.O.A.D, Limp Bizkit.
Music selection by Cathouse Crew:
CRISY, ROBY COMANDUCCI, SIMONE KING IRON
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci
Sabato 14 dicembre, dalle 18, Como City Punkers Night Festival.
A cavallo dell’anno 2000 centinaia di band imperversavano sul territorio proponendo canzoni orginali specie nei generi più alternativi, metal, punk, grunge.
I locali eran già pochi ma davano spazi a tutti, proponendo concerti anche nei giorni infrasettimanali col fatto di poter contare sempre sulla folta partecipazione del pubblico coinvolto dalle band.
Per ricordare questi tempi gloriosi a chi li ha vissuti e farli assaporare a chi invece in quegli anni ancora non c’era, ecco il festival ComoCityPunkers Night.
L’intento è di riunire per una sera la Como “punk rock” di quegli anni, con la partecipazione di alcune delle band rimaste impresse nel tempo grazie alle omonime compilation pubblicate nel 2001 e 2005.
Durante la serata si esibiranno alcune band riunite per l’occasione e quale location migliore del Joshua Blues Club, che è di fatto l’erede dello storico Rock Club 52?
Ci sarà anche un servizio street food a partire dalle 18.30.
Con:
SENZAMETA
Il tuo amichevole gruppo punk di quartiere (Prestino, Como). Come tanti altri nati al Rock Club 52. Attivi dal ’94 al ’98. Riprovano l’ebbrezza di un live dopo 27 anni, stessa scaletta, stesso entusiasmo. Alla batteria Sguigno ora nei Torba e New Hearts.
LOS DURATES
Punk rock band con due Ep all’attivo pubblicati nel ’99 e 2003 con Gigi alla batteria, tra i primi collaboratori del Joshua Blues Club.
LEUKEMIA
Attivi dai primi anni ‘80 i LEUKEMIA sono una delle band storiche della scena comasca. Ispirati dalle sonorità di band come Echo and the Bunnymen, Modern English e Bauhaus hanno costruito nel corso degli anni una formula musicale originale che da sempre privilegia testi in italiano.
MERY PEI
Dalla seconda metà degli anni ’90 i Mery Pei hanno infuocato col loro punk hardcore i palchi di Como e dintorni per poi sciogliersi qualche anno dopo ma tornare più in forma che mai nel 2023.
SKAZZATI
Simpatica band ska punk attiva dal ’99 ad oggi con 2 demo e 2 Lp pubblicati e partecipazioni a diverse compilation nazionali.
STALY FISH
Dal 2000 al 2006 han proposto il loro punk rock di stampo californiano per poi formare altri progetti tra cui i “Verse Chorus Inferno” che attualmente si stanno imponendo nella scena europea!
PANKINA
Attivi da fine anni ’90, dopo aver pubblicato un demo punk rock son passati a proporre un genere più impegnato con l’album “Libertà condizionata” pubblicato da Sana Records nel 2003.
DUSK
Freschi di pubblicazione del terzo album “Frames” i poliedrici Dusk sono entrati in scena sul finire del ’98 e sono ancora in attività col loro misto di punk e rock alternativo. Durante la serata il batterista storico Manuel si siederà nuovamente dietro le pelli col suo nuovo accento torinese per proporre qualche pezzo dal primo storico album “Fragil*mente”.
www.duskcomo.com
BRAVI RAGAZZI
Flower punk comasco dal gruppo capitanato dal poliedrico Mario Bargna attivo agli inizi degli anni 2000.
MARADONAS
Nati sui banchi della scuola d’arte di Cantù nel 1997. Attivi fino al 2008 hanno tenuto centinaia di concerti in giro per l’Italia, 3 album ufficiali, 1 demo e numerose partecipazioni a compilations Punk Rock.
CHEMICAL GRAVY (SUCCO MARCIO)
I Succo Marcio sono un gruppo punk rock italiano formatosi il 10 marzo 1995 a Como come “Chemical Gravy” ed ufficialmente sciolto nel 2009, pur riproponendo tutt’ora reunion annuali richieste a gran voce dal pubblico. Dopo la pubblicazione di 3 demo e del disco “Succo coktail tropicale all’arancia!” entrato nell’immaginario collettivo di punk rock italiano, non solo grazie anche alla fortunosa partecipazione ad un concerto dei Green Day, ma anche per la qualità delle canzoni ed arrangiamenti ed alla simpatia e al divertimento scatenato dai loro concerti entrano di diritto nella top ten dei migliori esponenti del cosiddetto flower punk rock in italiano. Prima dello “scioglimento” si riconfermano con pezzi imprescindibili nella loro discografia come l’Lp “Anche lei sarà come tutte le altre?” del 2004 e l’Ep “Campione du Mundo” del 2006. Per l’occasione pare suoneranno canzoni inusuali rispetto alla loro tipica scaletta.
Ci sarà pure lo street food di Punto Zero attivo dalle 18.30!
Presente anche il banchetto dischi di PURE LOVE / PURE HATE di Mone Spectre!
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 13 dicembre, alle 22.30, si esibirà la band Children of the Damnend – Tributo a Iron Maiden. Special Guest Dennis Stratton Ex Iron Maiden alla chitarra.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Sabato 14 dicembre, alle 22.30, si esibiranno gli Happy Hour – tributo a Ligabue.
Prima consumazione obbligatoria a 10 euro
Apertura porte ore 20
Info e prenotazione tavoli 031 774270 – +39 3758538734

Sabato 14 dicembre, alle 21.30, Elvis Friends Fan Club Italia Christmas Night 2024. Sul palco gli Elvisway di Davide Orlando con un ospite speciale: “Hannah As Elvis”, una cantante con una grande passione tutta femminile per il Re del Rock.
Ingresso con consumazione dopo cena a 13 euro
Cena dalle 20
Per info e prenotazioni: 0317184376 – 3477661899 (anche whatsapp)

Sabato 14 dicembre, dalle 20, Salem 1692 & Centrale Rock Pub presentano Ultravision – tributo ai Depeche Mode. Dj set by Salem 1692 & Dinamite Crew.
Ingresso a 10 euro

Giovedì 12 dicembre, alle 21, nell’ambito della rassegna Strade Blue Live, si terrà la serata intitolata Pop Farm Soundtrack. La quinta serata di Strade Blu sarà anche l’occasione per metterà a segno una nuova importante collaborazione: dopo quella con Il Libraccio, anche Slow Food Como inizierà infatti a far parte del percorso.
E non potrebbe essere diversamente, visto che la serata ospiterà la vignaiola Bruna Ferro, l’apicultrice Ariele Muzzarelli e la panificatrice Irene Calamante, recentemente premiate proprio da Slow Food tra le 10 donne che salvano la terra. Con loro ci sarà anche Walter Galbiati del micropanificio Arso e Isa Botta, biologa e studiosa del settore. L’appuntamento prenderà spunto dalla “colonna sonora” del romanzo La fattoria del pop, che Alessio Brunialti e la sua band porteranno in concerto sul palco del Nerolidio. In apertura, come consuetudine, lo spazio dedicato alle giovani band, in questo caso iBravi. In chiusura spazio anche per la presentazione della guida A piedi intorno al lago di Como alla presenza dell’autore Massimo Lozzi.
Open Act
I Bravi
Canzoni e racconti
Alessio Brunialti & band
Pane, vino e sentieri show
Bruna Ferro, Carussin
Irene Calamante, Cuore di pane
Walter Galbiati, Arso
Filo blu
Maurizio Pratelli
Info e prenotazioni: 031 507128. Si consiglia di arrivare non oltre le 20.45. Ingresso 20 euro con degustazione
Venerdì 13 dicembre, alle 21.30, concerto di Live & Co.
Sabato 14 dicembre, alle 21.30, serata blues con Fancy Blues Makers.
Per info e prenotazioni, info@nerolidio.it – 031507128

Venerdì 13 dicembre, alle 21, live music con Black Snake Moan e Ginger Bear.
BSM
Black Snake Moan è il progetto di Marco Contestabile, cantante, chitarrista e compositore che affonda le proprie radici stilistiche nelle atmosfere blues, folk e rock psichedelico. Nato sotto il segno del reverbero, Black Snake Moan accompagna l’ascoltatore in un trip interiore, scandito da echi ancestrali, intensi ed evocativi. La sua terra natale, la terra degli antichi Etruschi, appartiene ad una regione permeata di mistero, dove il culto della morte e le credenze nella vita ultraterrena e negli eventi soprannaturali erano parte del quotidiano.
Miriadi di passaggi ne attraversano ancora le colline assolate: canyon scavati nelle rocce di tufo, labirinti, complessi sepolcrali che rappresentano antiche vie di comunicazione con l’oscurità e la luce in perenne alternanza. È un sentiero brumoso che connette l’eco eterno dell’antica cultura visionaria etrusca alla spiritualità dello scenario del Sud Ovest degli Stati Uniti, ai deserti dei nativi americani, apparentemente statici ma fluttuanti come miraggi.
GINGER BEAR
Tre esseri irsuti si ritrovano in un box a suonare i loro strumenti musicali fingendo che glibanni 90 in fondo non siano mai finiti.
Frego ha sempre creduto di essere nato verso la fine degli anni 60, Cerio ha un cuore che pompa funkamanetta come negli anni 70 e Gabber lo si sa, alla fine ci è rimasto sotto col metal negli anni 80 e non ne è più uscito.
E negli anni 90, a pensarci bene, potevi essere tutto questo e magari rischiare di finire su Mtv. O alla peggio stare sveglio fino a tarda notte per registrare su una vhs usata il videoclip di “The Crystal Lake” dei Grandaddy, aspettando che ti crescesse la barba (e la panza) come al batterista. Ora finalmente ci siamo: le barbe (e non solo) sono cresciute!
Ingresso gratuito riservato ai soci Arci

Venerdì 13 dicembre, dalle 19.30, Pizza Pop e live con presentazione album di 17 Fili Rossi + 1.
Un progetto emozionante e collettivo, con il nuovo album dedicato alla strage di Piazza Fontana e alla figura di Giuseppe Pinelli.
Con la partecipazione di:
Renato Franchi & His Band
Andreacarlo
Claudio Ravasi
Una suite musicale che intreccia storia, memoria e arte, per non dimenticare un evento che ha segnato il nostro Paese.
Ingresso riservato ai soci Arci
prenotazione obbligatoria: arcimirabellocantu@gmail.com – 3386746640

Venerdì 13 dicembre, alle 21, nell’ambito di X-mas Party, live di Gabriele Mancuso. Alle 19 aperitivo, alle 20 degustazione a 10 euro (prenotazione al 3891826928).
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!