stagione teatrale 24/25 |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Cineteatro della Rosa, in scena la Terra Matta di Panzeri

11 dicembre 2024 | 08:00
Share0
Cineteatro della Rosa, in scena la Terra Matta di Panzeri

Venerdì 13 dicembre, “Terra Matta” di Stefano Panzeri è il secondo spettacolo di prosa per la nuova stagione del teatro di Albavilla

Venerdì 13 dicembre, alle ore 21, il Cineteatro della Rosa di via Patrizi 6 ad Albavilla, ospiterà lo spettacolo teatrale Terra Matta, una produzione Uomo e Memoria scritta, diretta e interpretata da Stefano Panzeri.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

Lo spettacolo di grande successo è tratto dalla straordinaria autobiografia di Vincenzo Rabito un bracciante siciliano semianalfabeta di inizio secolo, scritta in sette anni, tra il 1968 e il 1975 su una vecchia Olivetti in una lingua grezza e infarcita di sicilianismi.  È il racconto in prima persona dell’immane e intimo sforzo di sopravvivere ed emanciparsi dalla miseria e dal vuoto umano, sociale ed economico lasciato dalla Grande Guerra nell’Italia della gioventù sacrificata, nell’Italia delusa da una vittoria “fragile”.
Lo spettacolo è parte del progetto “Oltreoceano”, un progetto di raccolta e restituzione della memoria migrante italiana, che sinora ha avuto 5 edizioni in Argentina, 2 in Inghilterra, 1 in Irlanda del Nord e 2 in Australia (da ottobre 2019 il progetto debutta anche in Svizzera, Germania e USA).

terra matta panzeri

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Il viaggio proseguirà venerdì 31 gennaio sulle note di Fabrizio de André con Non al denaro non all’amore nè al cielo, dall’antologia di Spoon River alla Beat Generation, con Marco Belcastro e Christian Poggioni.

Michele Masullo, Giuseppe Colella, Massimiliano Colombo e Marta D’Abrusco per la produzione Ronzinante Teatro, porteranno in scena, venerdì 21 febbraio, Tre sull’altalena, un dialogo umoristico centrato sui temi importanti di vita e morte, destino, predestinazione e libero arbitrio, esistenza di Dio ed ateismo con un finale che regalerà un sorprendente coup de théâtre.

Venerdì 7 marzo sarà l’occasione di conoscere meglio l’origine della giornata internazionale della donna, dedicata alla condizione del proletariato femminile di ieri e di oggi, in ogni angolo del mondo, con Quel maledetto giorno per la regia di Loredana Riva.

La stagione si concluderà con il consueto appuntamento con gli Albateatro per la regia di Mario Calabrò: la compagnia metterà in scena una brillante commedia di Amendola e Corbucci, una delle più celebri interpretazioni del grande Erminio Macario. Pautasso Antonio esperto di matrimonio è in programma il 9, l’11 e il 16 maggio.

stefano panzeri terra matta

Per evitare la formazione di code e lunghe attese, è possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito del Cineteatro.

Ingresso: intero a 13 euro, ridotto (fino 14 anni e over 65) a 10 euro.