ComoCityPunkers Night, una serata al Joshua per ricordare i favolosi 2000

Sabato 14 dicembre, speciale ComoCytyPunkers Night al Joshua: sul palco, le band comasche più amate degli ultimi vent’anni
Sabato 14 dicembre, dalle 18 in poi, il Circolo Arci Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate, ospiterà una specialissima ComoCityPunkers Night, riunendo, per una sera, alcune delle band punk rock che, tra il 2001 e il 2005, hanno riempito i locali comaschi, infiammando il pubblico con le loro canzoni, raccolte in compilation rimaste nella memoria di tutti e tutte. Un vero e proprio tuffo indietro di vent’anni, reso ancora più “gustoso” dalla presenza di un servizio di street food a cura di Punto Zero, del banchetto dischi di PURE LOVE / PURE HATE di Mone Spectre e da una line up decisamente interessante.
SCALETTA DELLA COMOCITYPUNKERS NIGHT
19.20 – 19.40: Senza Meta
Punk rock targato fine millennio con Sguigno alla batteria, ora nei Torba e New Hearts
19.45 – 20.05: Los Durates
Punk rock band con due Ep all’attivo pubblicati nel 1999 e 2003 con Gigi alla batteria, tra i primi collaboratori del Joshua Blues Club
20.10 – 20.30: Leukemia
Attivi dai primi anni ‘80, sono una delle band storiche della scena comasca. Ispirati dalle sonorità di band come Echo and the Bunnymen, Modern English e Bauhaus, hanno costruito nel corso degli anni una formula musicale originale che da sempre privilegia testi in italiano.
20.35 – 20.55: Mery Pei
Dalla seconda metà degli anni ’90, i Mery Pei hanno infuocato col loro punk hardcore i palchi di Como e dintorni per poi sciogliersi qualche anno dopo ma tornare più in forma che mai nel 2023.
21 – 21.25: Skazzati
Simpatica band ska punk attiva dal ’99 ad oggi, con 2 demo e 2 Lp pubblicati e partecipazioni a diverse compilation nazionali
21.30 – 21.55: Staly Fish
Dal 2000 al 2006 han proposto il loro punk rock di stampo californiano per poi formare altri progetti, tra cui i “Verse Chorus Inferno”, che attualmente si stanno imponendo nella scena europea.
22 – 22.20: Pankina
Attivi da fine anni ’90, dopo aver pubblicato un demo punk rock son passati a proporre un genere più impegnato con l’album “Libertà condizionata” pubblicato da Sana Records nel 2003
22.25 – 22.40: Dusk
Freschi di pubblicazione del terzo album “Frames”, i poliedrici Dusk sono entrati in scena sul finire del 1998 e sono ancora in attività col loro misto di punk e rock alternativo.

22.40 – 23: Dusk 99
Durante la serata il batterista storico dei Dusk, Manuel, si siederà nuovamente dietro le pelli col suo nuovo accento torinese per proporre qualche pezzo dal primo storico album “Fragil*mente”.
23.05 – 23.25: Bravi Ragazzi
Flower punk comasco dal gruppo capitanato dal poliedrico Mario Bargna attivo agli inizi degli anni 2000

23.30 – 23.55: Maradonas
Nati sui banchi della scuola d’arte di Cantù nel 1997. Fino al 2008 hanno fatto centinaia di concerti in giro per l’Italia, 3 album ufficiali, 1 demo e numerose partecipazioni a compilations Punk Rock.
00.00 – 00.30 Chemical Gravy (Succo Marcio)
I Succo Marcio sono un gruppo punk rock italiano formatosi il 10 marzo 1995 a Como come “Chemical Gravy” ed ufficialmente sciolto nel 2009, pur riproponendo tutt’ora reunion annuali richieste a gran voce dal pubblico. Dopo la pubblicazione di 3 demo e del disco “Succo coktail tropicale all’arancia!” entrato nell’immaginario collettivo di punk rock italiano, non solo grazie anche alla fortunosa partecipazione ad un concerto dei Green Day, ma anche per la qualità delle canzoni ed arrangiamenti ed alla simpatia e al divertimento scatenato dai loro concerti entrano di diritto nella top ten dei migliori esponenti del cosiddetto flower punk rock in italiano. Prima dello “scioglimento” si riconfermano con pezzi imprescindibili nella loro discografia come l’Lp “Anche lei sarà come tutte le altre?” del 2004 e l’Ep “Campione du Mundo” del 2006. Per l’occasioni suoneranno canzoni inusuali rispetto alla loro tipica scaletta.
