Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre

13 dicembre 2024 | 19:00
Share0
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre
Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 14 dicembre

Piste del ghiaccio da tutte le parti, eventi collaterali tra città e provincia. Leggete qui il dettaglio aggiornato

Sono tantissime le attività in programma per questo sabato 14 dicembre, nell’ambito delle rassegne natalizie organizzate in città e sull’intero territorio comasco:

COMO… CHE INCANTO

Pista di pattinaggio in piazza Cavour (dalle 10.30 alle 23 orario continuato), giostra dei cavallini in largo Miglio (dalle 10 alle 22), albero illuminato in piazza Duomo, con luminarie nelle vie del centro e proiezioni artistiche sulle facciate dei principali monumenti ed edifici, casette solidali di ABIO, Amnesty International e OIPA, mercatini in piazza Perretta (dalle 9.30 alle 21), le rassegne hobbisticheComo Creativa – Edizione natalizia in Piazza Verdi, La Presentosa Italian Creativity in via Maestri Comacini e Christmas week in via Pretorio, Bosco incantato a Palazzo Natta (per i più piccoli).

Alle 9.30, all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli, in via Petrarca 9, un momento speciale dedicato ai ragazzi, con una giornata interamente dedicata all’arte per i giovani dai 13 ai 16 anni. Grazie alla collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como, l’evento offrirà un’opportunità unica di espressione creativa. L’artista e docente Vanni Cuoghi guiderà i partecipanti in un’esperienza coinvolgente e ludica, in cui i ragazzi avranno l’opportunità di esplorare la propria identità attraverso l’arte. Ogni giovane partecipante sarà invitato a realizzare un autoritratto in scala reale, dando forma e voce al proprio mondo interiore. Un’occasione per scoprire se stessi, sperimentare con la creatività e divertirsi insieme, creando opere d’arte che raccontano storie personali uniche.
Durata: 5 ore
Ingresso con prenotazione obbligatoria online

Dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45, all’Asilo nido Panda, in via Segantini 45, lettura a tema natalizio con il teatrino Kamishibai e laboratorio creativo per bambini dai 2 ai 6 anni dal titolo Il Natale vien creando. Una magica atmosfera natalizia di attesa e stupore pervaderà il laboratorio proposto, coinvolgendo i piccoli-grandi protagonisti che potranno sperimentare attraverso i loro sensi la creatività e l’ascolto.
L’iniziativa si configura come occasione di incontro tra bambini, famiglie e Asili Nido del Comune di Como, offrendo attività dedicate alla scoperta di storie, giochi e…emozioni. Max 15 bambini per turno. La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria online entro due giorni dall’iniziativa.

Dalle 10.30 alle 18, in Piazza Grimoldi, per Le forze dell’ordine per i bambini sarà possibile conoscere meglio il lavoro e le attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como.

Dalle 15 alle 17, sotto i Portici del Broletto, laboratorio per creare una ghirlanda natalizia a cura di Slow Lake Como. Dopo una breve introduzione sulla storia di questa classica decorazione, i partecipanti potranno realizzare la propria ghirlanda partendo da una base di rami sempreverdi. A loro disposizione tutto il materiale necessario di origine prevalentemente naturale, raccolto anche nei nostri boschi, con le sue forme, i suoi colori e i suoi profumi. Al termine del laboratorio sarà possibile portare a casa la propria ghirlanda! Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria online.

Dalle 15 alle 17, Lario Brass Band – Percorso itinerante presso il lungolago di Como e attraverso le vie del centro cittadino. La Lario Brass Band è formata da musicisti professionisti, capitanati dal celebre clarinettista lariano Alfredo Ferrario. La formazione, composta da cinque musicisti ed una majorette/marshall, allieterà in modalità itinerante, a tempo di marcia, le vie del centro cittadino ed il lungolago, animando e rallegrando il tragitto percorso con spettacoli di giocoleria. I musicisti proporranno un repertorio cantato e/o suonato, formato da brani classici in stile “New Orleans’ e melodie natalizie. Una performance adatta ad un pubblico eterogeneo, in grado di emozionare sia grandi che piccini. Una formula vincente per garantire attimi di spensieratezza e sorrisi in una atmosfera di luci e colori tipicamente natalizia. A cura di Music for Green Events.

Appuntamenti A mille ce n’è… Favole nel bosco incantatoOre 15 (prima replica), ore 15.45 (seconda replica)
Al parco Azzi in via Anzani 31 (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la sede dell’Associazione TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7), in scena la fiaba Pinocchio, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Teatrogruppo Popolare. Ingresso libero.
A Palazzo Natta, via Natta 12/14 (in caso di forte maltempo gli eventi avranno luogo presso la sala conferenze della Pinacoteca civica, via Diaz 84 – Como), in scena la fiaba Alice nel paese delle meraviglie, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura de Il Baule dei Suoni. Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.
Al Parco Beccaria, in via Beccario (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la Casa della Giovane, via Cadenazzi 20), in scena la fiaba Biancarosa e Rosella, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Fata Morgana. Ingresso libero.
Al Parco di via Traù (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso l’Oratorio di Tavernola, via Tibaldi), in scena la fiaba Il mago di Oz, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Mumble Teatro. Ingresso libero.

Dalle 16 alle 17 e dalle 17 alle 18, all’Asilo nido Coccinella, in via Bellinzona 76, lettura a tema natalizio con il teatrino Kamishibai e laboratorio creativo per bambini dai 2 ai 6 anni dal titolo Favoleggiando il Natale. Una magica atmosfera natalizia di attesa e stupore pervaderà il laboratorio proposto, coinvolgendo i piccoli-grandi protagonisti che potranno sperimentare attraverso i loro sensi la creatività e l’ascolto.
L’iniziativa si configura come occasione di incontro tra bambini, famiglie e Asili Nido del Comune di Como, offrendo attività dedicate alla scoperta di storie, giochi e…emozioni. Max 15 bambini per turno. La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria online entro due giorni dall’iniziativa.

Alle 16, presso la biblioteca comunale in piazzetta V. Lucati 1, progetto Letture e laboratori in biblioteca, per bambini dai 4 agli 8 anni, sul tema Alberi e loro frutti e abitanti. Il progetto prevede di realizzare con i bambini, in seguito alla lettura di un libro, un’opera “collettiva” grazie alle loro creazioni; questa resterà visibile in Biblioteca. Il percorso di lettura verrà condiviso, permettendo agli osservatori/genitori di avere a disposizione degli spunti di lettura. Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto. Partecipazione gratuita ma su prenotazione; posti limitati. Per info e prenotazioni: bibbobooks@gmail.com

Alle 18, per Calend’arie – Melodie verso il Natale, appuntamenti musicali a cura del Teatro Sociale di Como, dal balcone del Broletto si diffonderanno la voce del mezzosoprano Mara Gaudenzi e il pianoforte di Eric Foster in Silent Night – tradizione popolare.

SCINTILLE DI NATALE A CANTÙ

Pista di pattinaggio (lun – gio 15-19, ven 15-19.30/20.45-24, sab e prefestivi 10-12.45/14.30-19.30/20.45-24, dom e festivi 10-12.45/14.30-20) in piazza Garibaldi, raccolta fondi solidale in Corte San Rocco a cura dell’associazione Il Giardino di Luca e Viola, trenino di Natale in centro città, The Bus Stop in Largo XX Settembre.

MAGNAN DI NATALE
dalle ore 14.30 alle 16 | Cascina Amata
dalle ore 16.30 alle 18 | Vighizzolo
A cura di Magnan de Cantùu

ARTISTI DI STRADA
dalle ore 10 alle 13 | Piazza Garibaldi | A cura di Audere

MUSICISTI ITINERANTI
dalle ore 10 alle 13 | Centro città | A cura di Audere

CAROLERS
dalle ore 15 alle 18 | Centro città | A cura di Audere

BELFAGOR, SPETTACOLO DEL FUOCO
ore 17.30 | Piazza Garibaldi | A cura di Audere

Cernobbio il sogno di Natale piantina

IL SOGNO DI NATALE A CERNOBBIO

PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 10-18 Mercatino di Natale di Lombardia Eventi
Ore 10-17 Natale in divisa con la Polizia Stradale di Como e la Polizia Stradale del Canton Ticino a cura del Consorzio Como Turistica
Ore 14-18 Caldarroste e vin brulè nel bosco incantato a cura dell’Ass. Io sono Filippo
Ore 15-16 Spettacolo per bambini e famiglie con Nicola Carrara, nell’HOUSE OF WONDERS
Ore 15-18 Trampolieri, monociclisti e giocolieri luminosi
Ore 21-22 Concerto natalizio del Corpo Musicale di Rovenna, nell’HOUSE OF WONDERS

VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi
Ore 18 Presentazione del libro Come il grano d’estate con l’autrice Sonia Russo

PIAZZA SANTO STEFANO
Ore 18-19 Rappresentazione del Presepe Vivente a cura della Comunità Pastorale Beata Vergine del Bisbino

In occasione della manifestazione, il capolinea della Linea C28 Cernobbio-Rovenna, nei giorni 7, 14, 21, 24 e 28 dicembre e sabato 4 gennaio, dalle ore 13 a fine servizio, verrà spostato alla fermata Cernobbio – Campanini Scuole Medie.

PARCO DI NATALE A LARIOFIERE ERBA

Apertura il 21 dicembre

SANTO NATALE 2024 A ERBA

Pista di pattinaggio sempre aperta fino al 6 gennaio.

VILLA CERIANI
Ore 10-12 / 14-18
Grande Presepe Meccanico

PARCHEGGIO INTESA SAN PAOLO
Ore 10-11.30 / 14.30-17
Laboratori Natalizi – Mercatino artigianale Asilo Stanga

CHIESETTA DI SAN BERNARDINO
Ore 18 Concerto di Natale a cura di Bej di Erba

IL NATALE MARIANESE

Pista di pattinaggio nel parcheggio di Villa Sormani in via Palestro (10-13 e 15.30-23), con eventi, con ambulanti e hobbisti, animazione per grandi e piccini, musica e divertimento.

NATALE A MENAGGIO 2024

Pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi (10-12.30/14-19).

PIAZZA GARIBALDI
Ore 10-17 Il Villaggio di Babbo Natale con Il trono gigante e l’Ufficio Postale di Babbo Natale, i gonfiabili e un laboratorio creativo

PARCO COMUNALE DI NOBIALLO
Christmas Markets
Ore 10 Apertura mercatini e vendita di vin brulè e cioccolata calda
Ore 12 Apertura cucina con pizzoccheri, trippa e menù bimbi (possibilità asporto)
Ore 14 Concerto di Natale con The Three Chicks
Ore 15 Arrivo di Babbo Natale

ACCENDIAMO IL NATALE A MOZZATE

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Cornaggia (10.30-12.30/14.30-19) a cura di Lunapark Busnelli

RIONE BOZZENTE
Dalle 10 – Giro di Babbo Natale e i suoi aiutanti a cura di “Rione Bozzente”
Babbo Natale trasforma le vie del Bozzente in un mondo di festa

PARCO SAN MARTINO
Dalle 15 – Villaggio di Natale a cura di “Rione Solaro”
Giochi per ragazzi, merenda per tutti i bambini e vista a sorpresa per grandi e piccini

CHIESA SANT’ALESSANDRO
Dalle 21 – Concerto di Natale Gospel a cura del “Coro Enjoy”, Coro di voci femminili
a seguire, scambio degli Auguri in oratorio

BIANCO NATALE A OLGIATE COMASCO

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Italia (10.30-19.30)

PARCHEGGIO DI VILLA PEDUZZI
La Giostra Azzurra del Polo Nord

VIE DELLA CITTÀ
Luci di Natale

MEDIOEVO
Mostra dei presepi
Ore 21 Concerto Gospel Telethon

BIBLIOTECA COMUNALE
Nati per Leggere, Speciale Natale. Letture per bambini 0-6 anni

SCUOLA SAN GERARDO
Ore 8-20 Natale con i Bambini – La Lanterna e di Bagaii

NATALE LOMAZZESE

Pista di pattinaggio aperta in Piazza Volta (10.30-12.30/14.30-22)

ASILO DELL’INFANZIA G. CARUGATI IN VIA VERDI 12 A MANERA
Ore 14 Concerto Melodie di Natale del coro Little Angels insieme alle bimbe e ai bimbi della scuola

EX ASILO GARIBALDI IN PIAZZA IV NOVEMBRE
Ore 14.30 Laboratorio di pittura per bambini e ragazzi a cura del Liceo Artistico F. Melotti. Materiali richiesti: pennello.
Ore 18 e 21 Film per bambini e ragazzi

TEATRO ROCCHETTA, VIA ROCCHETTA 8
Spettacolo teatrale a cura di Auser Lomazzo

LEMNA (FAGGETO LARIO)

4ª EDIZIONE DE I VICOLI DI SANTA CLAUS
Per un’intera giornata, i vicoli del suggestivo borgo di Lemna si animeranno con mercatini natalizi, street food, musica dal vivo e attività dedicate a tutta la famiglia. L’evento, organizzato con il prezioso contributo del Gruppo Alpini di Lemna e il patrocinio del Comune di Faggeto Lario, rappresenta una tradizione che cresce di anno in anno, attirando visitatori da tutta la provincia di Como e oltre.
Dalle ore 12: Apertura dei mercatini artigianali, con hobbisti e artisti locali, con un’ampia offerta di street food locale a cura de l’Agriturismo Alpe di Lemna, il Ristorante San Giorgio e il Gruppo Alpini Lemna.
Ore 14.30-15.30 Melodie natalizie del coro dei bambini delle scuole primarie di Torno e Palanzo.
Ore 14.30-17.30 laboratori creativi di biglietti natalizi dedicati ai bambini, in collaborazione con la Biblioteca di Verano e Gemme.
Dalle 18 cover band e apericena conviviale

Attendiamo la segnalazione dei vostri eventi su Messenger oppure alla mail redazione@ciaocomo.it