Lunedì del Cinema: l’Ungheria di oggi ne “Una spiegazione per tutto”

15 dicembre 2024 | 19:00
Lunedì del Cinema: l’Ungheria di oggi ne “Una spiegazione per tutto”
Lunedì del Cinema: l’Ungheria di oggi ne “Una spiegazione per tutto”
Lunedì del Cinema: l’Ungheria di oggi ne “Una spiegazione per tutto”
Lunedì del Cinema: l’Ungheria di oggi ne “Una spiegazione per tutto”

I Lunedì del Cinema allo Spazio Gloria, la rassegna di film di qualità proposti dal Circolo Arci Xanadù

Budapest, oggi. Abel prepara il suo esame di maturità schiacciato tra le aspettative della famiglia e l’amore non confessato per la sua amica Janka, che relazione c’è tra l’esame e l’amore? C’è “Una spiegazione per tutto” recita il titolo del film del regista Gábor Reisz in programma domani per i Lunedì del Cinema allo spazio Gloria di via Varesina Como.

Beh, l’esame di Abel va storto, la bocciatura del ragazzo diventa la scintilla che incendia lo scontro tra suo padre, convinto conservatore, e il suo professore di storia, progressista. Finché l’accaduto non diventa scandalo mediatico e il conflitto si sposta su un piano ancora più ampio… Ambientato nell’Ungheria di Orbán e acclamato al Festival di Venezia, Una spiegazione per tutto racconta l’oggi con raffinata umanità e restituisce il ritratto di un Paese (e di un’Europa?) spaccato in due, dove nessuno sa o vuole comunicare apertamente con l’altro.

lunedì del cinema

Filo conduttore insieme, naturalmente, al disorientamento palpabile, all’inevitabile confusione, ai desideri espressi o repressi, alle ansie dei ragazzi sul limitare del passaggio all’età adulta, sui quali si apre il film, con un quadratino piccolissimo che via via s’ingrandisce fino a occupare l’intero schermo nero, nella lunga notte dei festeggiamenti post-diploma

Scrive il regista Gábor Reisz “Per molto tempo mi sono sentito soffocare dal clima di divisione che si respira nel mio Paese e che permea la mia vita quotidiana. Nel 2021, l’Università di Teatro e arti cinematografiche di Budapest ha perduto la propria autonomia perché è stata completamente riorganizzata dall’alto seguendo le direttive dello Stato, nonostante le proteste di professori e studenti. I giovani hanno occupato l’università, in mancanza di mezzi migliori, e gli eventi hanno presto preso una piega politica, anche se l’obiettivo degli studenti era solamente quello di fruire di un’istruzione apolitica. In quanto regista ed ex studente dell’università, mi sono unito alla protesta e un giorno, mentre tornavo da una manifestazione, mi sono reso conto che c’era bisogno di parlare della situazione che ci circonda e che ogni forma d’arte, incluso il cinema, dovrebbe essere un mezzo per farlo. Questo è ciò che ha dato origine all’idea principale di Una spiegazione per tutto.”

Spazio Gloria via Varesina – Como

Lunedì 16 dicembre

UNA SPIEGAZIONE PER TUTTO di Gábor Reisz

con Adonyi-Walsh Gáspár, István Znamenák, András Rusznák, Rebeka Hatházi.

Ungheria, 2023, durata 128 minuti

Inizio film ore 21

Ingresso intero € 8,  ridotto € 6 (under 20, over 65 e disabili)

Le proiezioni sono riservate ai soci Arci
Prevendita online 

Spazio Gloria via Varesina 72 – Como
whatsapp +39 351 6948307
Info: www.spaziogloria.com