Il nuovo codice della strada fa le prime vittime anche da noi: sette senza patente per l’uso del telefono



Controlli sulla A9 e sulla Regina. I primi effetti delle regole che prevedono tolleranza zero per chi si distrae alla guida o usa alcool e droghe. Documento di guida via immediatamente
Primo fine settimana di controlli sulle strade del comasco con le nuove – severe – regole del codice della strada entrato in vigore proprio sabato E prime vittime delle regole volute dal MInistro dei trasporti Salvini. Sette automobilisti comaschi si sono visti sospendere la patente dagli agenti della polizia stradale di Como: tolleranza zero per la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Le sanzioni sull’autostrada dei laghi A9 (sei), una sulla Regina
Il nuovo Codice della Strada prevede per chi utilizza il telefono alla guida una multa da un minimo di 250 a un massimo di mille euro. Prevista inoltre la sospensione automatica della patente per una settimana se il conducente ha un residuo di almeno 10 punti sul documento di guida. Se i punti sono meno, la sospensione sale a 15 giorni. In caso di recidiva, la multa può arrivare fino a 1.400 euro e la sospensione della patente fino a 3 mesi, con la ulteriore decurtazione da 8 a 10 punti.
Nel fine settimana, gli agenti della stradale di Como hanno ritirato anche 3 carte di circolazione ad altrettanti veicoli per la mancata revisione, tutti sull’autostrada.
LEGGI ANCHE QUI