Como, fermato alla guida dell’auto ubriaco e senza la patente: denunciato dalla Polizia a Sant’Agostino

17 dicembre 2024 | 11:15
Share0
Como, fermato alla guida dell’auto ubriaco e senza la patente: denunciato dalla Polizia a Sant’Agostino
Como, fermato alla guida dell’auto ubriaco e senza la patente: denunciato dalla Polizia a Sant’Agostino
Como, fermato alla guida dell’auto ubriaco e senza la patente: denunciato dalla Polizia a Sant’Agostino

Si tratta di un 30enne marocchino, senza alcun documento. Faticava a reggersi in piedi, pesanti rischi per altri automobilisti. Vettura sequestrata, era di una società trentina.

La Polizia ha denunciato un 30enne marocchino, sorpreso ubriaco e senza patente, mentre guidava un’auto intestata ad una società trentina, priva della revisione e dell’assicurazione. Vettura subito bloccata e sottoposta a sequestro.

IIl controllo è successo verso le 2.30 della notte scorsa a Sant’Agostino: una volante, impegnata nel controllo del territorio, ha proceduto al controllo dell’auto che procedeva a zig zag sula strada. A bordo due persone. Gli agenti, accertato che il conducente dell’auto era palesemente ubriaco e si reggeva in piedi a fatica, ha identificato entrambi gli occupanti del mezzo, due uomini originari del Marocco di 30 e 38 anni. Mentre il passeggero, anche lui in evidente stato di ebbrezza, era in possesso di un permesso di soggiorno spagnolo, il conducente è risultato irregolare sul territorio e privo della patente di guida: mai conseguita.

Dagli accertamenti effettuati, l’autovettura è risultata essere intestata ad una società con sede in Trentino  di cui il marocchino non ha saputo dare cspiegazioni sul possesso, priva dell’assicurazione obbligatoria e con la revisione scaduta da tempo. Portati entrambi in Questura, sono stati denunciati in stato di libertà per ubriachezza molesta – durante il controllo di Polizia hanno ostacolato le operazioni rendendo difficoltoso l’operato dei poliziotti – mentre il conducente, affidato agli esperti dell’Ufficio Immigrazione, è stato sanzionato per la lunga lista di violazioni al Codice della Strada.

LEGGI ANCHE QUI