Christmas Edition |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

LacMus Festival, ultimo appuntamento per “Aspettando il Natale 2024”

19 dicembre 2024 | 11:30
Share0
LacMus Festival, ultimo appuntamento per “Aspettando il Natale 2024”

Domenica 22 dicembre: a partire dalle 16.30, la musica si fa itinerante con la terza Christmas Greenway del Lago di Como a Tremezzina

È giunta alla terza edizione la rassegna invernale di LacMus Festival Aspettando il Natale, una serie di tre appuntamenti musicali inediti e “diffusi”, che si terranno in località e luoghi di grande fascino e bellezza, addobbati e avvolti dalla magica atmosfera natalizia. Promossa dall’Associazione Ars Aeterna Ets in collaborazione con Villa Fogazzaro Roi, Villa Sormani Marzorati Uva, con la Parrocchia di S. Abbondio in Mezzegra e di Oria in Valsolda, con il patrocinio dei Comuni di Tremezzina e di Valsolda, la rassegna si muoverà intorno al fil rouge della bellezza, declinata in musica, arte e architettura, nella quale i protagonisti saranno giovani e talentuosi musicisti che si esibiranno in diverse formazioni, dall’arpa alla viola da gamba, dal quartetto di flauti alla voce accompagnata, con un ampio ventaglio di programmi musicali.

L’ultimo dei tre appuntamenti, è in programma domenica 22 dicembre: a partire dalle 16.30, la musica si fa itinerante con la terza Christmas Greenway del Lago di Como a Tremezzina. Il borgo di Mezzegra, ricco di sontuosi palazzi, è anche per quest’anno località prescelta per il suo incanto che nel periodo invernale assume un carattere fiabesco. Tre brevi concerti, affidati all’interpretazione di giovani musicisti dalla brillante carriera artistica, accompagneranno il pubblico a partire dalla Chiesa di San Giuseppe.

Sotto il portico della piccola chiesetta, un té caldo, offerto dalla Pro Loco di Mezzegra come segno di benvenuto è la prima tappa che vedrà protagonista Lorenzo Bobbio, giovane oboista vincitore del Premio Nazionale delle Arti 2022-23. Le melodie di G. P. Telemann, di C.P.E. Bach e la sonorità espressiva dell’oboe inonderanno la chiesa illuminata con grande effetto scenografico. La “Christmas Greenway” proseguirà poi alle 17:15 con la seconda tappa nella vicina Cappella dell’Altare ligneo della Chiesa di San Abbondio. Lo splendore degli affreschi e la magnificenza dell’altare ligneo faranno da sfondo al duo costituito da Elsa Biscari, voce “dal colore morbidamente screziato e da un’emissione misurata e intensa del fraseggio”, accompagnata dalla tiorba di Carlo D’Ariano. In programma musiche di G. Caccini, C. Merula e J.H. Kapsberger, oltre a composizioni di tradizione natalizia.

La terza e ultima tappa, non dopo una sosta al punto ristoro con vin brulé offerto dall’Associazione Italiana Amici del Presepio di Tremezzina nella piazzetta della Casa dei Presepi nel nucleo storico di Bonzanigo, sard ospitata a Palazzo Brentano, storico edificio che accoglierà il pubblico sulle note della viola da gamba di Alessia Travaglini, affermata interprete di questo strumento predecessore dell’attuale violoncello. Con l’accompagnamento di musiche di T. Hume, M. Marais e C.F. Abel, gli intervenuti potranno visitare la mostra | Grandi Maestri del Presepio allestita dai maestri presepisti dell’AIAP sede di Tremezzina.

lacmus festival Christmas Edition terzo appuntamento

Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti

(Foto fonte pagina FB di LacMus Festival)