concerto di Natale |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Lurago d’Erba, il Corpo Musicale Mons. G. Nava in concerto

19 dicembre 2024 | 15:30
Share0
Lurago d’Erba, il Corpo Musicale Mons. G. Nava in concerto

La sera dell’antivigilia di Natale, il Corpo Musicale “Mons. G. Nava” proporrà il suo repertorio nel Salone della Comunità dell’oratorio

Lunedì 23 dicembre, dalle ore 21, presso il Salone della Comunità dell’Oratorio San Luigi di Lurago d’Erba, si terrà il Concerto di Natale del Corpo Musicale Mons. G. Nava di Lurago d’Erba, intitolato Imaginarium.

Dopo i racconti dello scorso anno, The Wind in The Willows e Santa Claus, che hanno incantato le quattrocento persone intervenute, i 72 musicisti, tutti appartenenti al Corpo Musicale, sotto la direzione del Maestro e Direttore Artistico Umberto Valesini, proporranno un ricco repertorio che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di trasmettere, affascinare, divulgare e avvicinare tutti (anche i non addetti) al repertorio per Orchestra di Fiati.

Corpo Musicale Mons. G. Nava di Lurago d'Erba concerto all'oratorio

«Per mantenere un gruppo con così tanti musicisti c’è bisogno davvero non solo di qualcosa che li accomuna – ha scritto Valesini nella presentazione del concerto – come la passione per la musica e/o il desiderio di suonare insieme,  ma occorre anche tanta alchimia: gestione delle relazioni, affiatamento e spirito di sacrificio (prove una o due volte alla settimana) ma soprattutto degli obiettivi chiari, precisi e a medio-breve termine. Infine, non meno importante, il repertorio: frutto di una costante, accurata e qualificata ricerca continua del Direttore Artistico; il programma che verrà proposto è frutto di mesi di ricerca».

Corpo Musicale Mons. G. Nava di Lurago d'Erba concerto all'oratorio

PROGRAMMA DEL CONCERTO

Franco Cesarini (del 2002) – Bright Dawn Overure for Concert Band Op.59
Gustav Holst (del 1909) – First Suite in E Flat (nell’anno del 150° anniversario dalla nascita)
Thomas Doss ( del 2019) – Wings To Fly, Overture for young People
Tyler S. Grant (del 2022) – Sweet Dreams
Randall D. Standridge (del 2015) – Imaginarium
Kurt Gable (del 1995) – Lichtblicke, Rays of Hope, scelto per sottolineare l’Apertura del Giubileo del 2025.

Ingresso libero