Natale a Como e in provincia: tutte le iniziative di sabato 21 dicembre






Piste del ghiaccio da tutte le parti, eventi collaterali tra città e provincia. Leggete qui il dettaglio aggiornato
Sono tantissime le attività in programma per questo sabato 21 dicembre, nell’ambito delle rassegne natalizie organizzate in città e sull’intero territorio comasco:
COMO… CHE INCANTO
Pista di pattinaggio in piazza Cavour (dalle 10.30 alle 23 orario continuato), giostra dei cavallini in largo Miglio (dalle 10 alle 22), albero illuminato in piazza Duomo, con luminarie nelle vie del centro e proiezioni artistiche sulle facciate dei principali monumenti ed edifici, casette solidali di Croce Azzurra, Progetto Sorriso nel mondo e ADMO, mercatini in piazza Perretta (dalle 9.30 alle 21), le rassegne hobbisticheI Belee faa a man in Piazza Verdi e L’arte del fare – Aspettando Natale in via Maestri Comacini, Bosco incantato a Palazzo Natta (per i più piccoli), Natale in piazza con gli artigiani in piazza San Fedele, mercato mercerie lungo le mura della città.
Dalle 10 alle 10.45 e dalle 11 alle 11.45, all’Asilo nido Magnolia, in via Passeri 2, laboratorio creativo per bambini dai 2 ai 4 anni dal titolo Natale a tutto tondo. Una magica atmosfera natalizia di attesa e stupore pervaderà il laboratorio proposto, coinvolgendo i piccoli-grandi protagonisti che potranno sperimentare attraverso i loro sensi la creatività e l’ascolto.
L’iniziativa si configura come occasione di incontro tra bambini, famiglie e Asili Nido del Comune di Como, offrendo attività dedicate alla scoperta di storie, giochi e…emozioni. Max 15 bambini per turno. La partecipazione è libera con prenotazione obbligatoria alla mail magnolia@comune.como.it entro due giorni dall’iniziativa.
Dalle 10.30 alle 18, in Piazza Grimoldi, per Le forze dell’ordine per i bambini sarà possibile conoscere meglio il lavoro e le attività del Comando Provinciale dei Carabinieri Como.
In via Pretorio, l’Associazione “de-sidera” Onlus, propone alla cittadinanza la XXXI Sacra rappresentazione del presepe vivente, che si svolgerà con le stesse modalità per tre volte durante il pomeriggio nei seguenti orari 15, 16 e 18. Apertura presepe ore 14. Ingresso a offerta libera.
Dalle 15 alle 17, sotto i Portici del Broletto, laboratorio per creare una ghirlanda natalizia a cura di Slow Lake Como. Dopo una breve introduzione sulla storia di questa classica decorazione, i partecipanti potranno realizzare la propria ghirlanda partendo da una base di rami sempreverdi. A loro disposizione tutto il materiale necessario di origine prevalentemente naturale, raccolto anche nei nostri boschi, con le sue forme, i suoi colori e i suoi profumi. Al termine del laboratorio sarà possibile portare a casa la propria ghirlanda! Il laboratorio è gratuito con prenotazione obbligatoria online.
Dalle 15 alle 17, Lario Brass Band – Percorso itinerante presso il lungolago di Como e attraverso le vie del centro cittadino. La Lario Brass Band è formata da musicisti professionisti, capitanati dal celebre clarinettista lariano Alfredo Ferrario. La formazione, composta da cinque musicisti ed una majorette/marshall, allieterà in modalità itinerante, a tempo di marcia, le vie del centro cittadino ed il lungolago, animando e rallegrando il tragitto percorso con spettacoli di giocoleria. I musicisti proporranno un repertorio cantato e/o suonato, formato da brani classici in stile “New Orleans’ e melodie natalizie. Una performance adatta ad un pubblico eterogeneo, in grado di emozionare sia grandi che piccini. Una formula vincente per garantire attimi di spensieratezza e sorrisi in una atmosfera di luci e colori tipicamente natalizia. A cura di Music for Green Events.
Appuntamenti A mille ce n’è… Favole nel bosco incantato – Ore 15 (prima replica), ore 15.45 (seconda replica)
Al parco Azzi in via Anzani 31 (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la sede dell’Associazione TeatroGruppo Popolare, via Castellini 7), in scena la fiaba Il mago di Oz, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Mumble Teatro. Ingresso libero.
A Palazzo Natta, via Natta 12/14 (in caso di forte maltempo gli eventi avranno luogo presso la sala conferenze della Pinacoteca civica, via Diaz 84 – Como), in scena la fiaba Pinocchio, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di teatrogruppo Popolare. Ingresso libero, sino ad esaurimento posti.
Al Parco Beccaria, in via Beccario (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso la Casa della Giovane, via Cadenazzi 20), in scena la fiaba Alice nel paese delle meraviglie, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura de Il Baule dei Suoni. Ingresso libero.
Al Parco di via Traù (in caso di forte maltempo l’evento si terrà presso l’Oratorio di Tavernola, via Tibaldi), in scena la fiaba Biancarosa e Rosella, che verrà recitata e cantata coinvolgendo i piccoli spettatori e le loro famiglie in atmosfere magiche e fiabesche. Quale modo migliore per allietare i pomeriggi dei più piccoli nei fine settimana del periodo natalizio? A cura di Fata Morgana. Ingresso libero.
Alle 18, per Calend’arie – Melodie verso il Natale, appuntamenti musicali a cura del Teatro Sociale di Como, dal balcone del Broletto si diffonderanno le note del trombone di Nicolò Bombelli, nel Christmas Medley Oh Tannenbaum.
Alle 19, in Piazza Duomo, Concerto del Como Gospel Choir. Ingresso libero
SCINTILLE DI NATALE A CANTÙ
Pista di pattinaggio (lun – gio 15-19, ven 15-19.30/20.45-24, sab e prefestivi 10-12.45/14.30-19.30/20.45-24, dom e festivi 10-12.45/14.30-20) in piazza Garibaldi, raccolta fondi solidale in Corte San Rocco a cura dell’associazione Il Giardino di Luca e Viola, The Bus Stop in Largo XX Settembre.
SPETTACOLO DI BURATTINI
ore 11 | Centro Espositivo Corte San Rocco, via Matteotti 39 | A cura di Audere
TRAMPOLIERI E MUSICISTI ITINERANTI
dalle ore 15 alle 18 | Centro Città
CONCERTO DI NATALE DELL’ACCADEMIA MIFA
ore 17 | Centro Espositivo Corte San Rocco, via Matteotti 39 | A cura di Associazione Duecinqueuno

IL SOGNO DI NATALE A CERNOBBIO
PIAZZA RISORGIMENTO
Ore 10-18 Mercatino di Natale di Lombardia Eventi
Ore 10-12 Cesteria Facile – Stelle intrecciate: laboratorio con Giacomo Pisanu nel bosco incantato
Ore 10-18 I mascherai di Schignano: laboratori nel bosco incantato
Ore 12-18 Natale in divisa con la Polizia di Stato a cura del Consorzio Como Turistica
Ore 14-18 Caldarroste e vin brulè nel bosco incantato a cura dell’Ass. Io sono Filippo
Ore 15-16 Spettacolo per bambini e famiglie con Alessandro Alegria, nell’HOUSE OF WONDERS
Ore 16-18 Trampolieri luminosi e gag di giocoleria
Ore 21-23 Gala di Natale. Concerto dell’Harpbeat Orchestra. 20 euro, nell’HOUSE OF WONDERS. Sold out.
VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi
In occasione della manifestazione, il capolinea della Linea C28 Cernobbio-Rovenna, nei giorni 7, 14, 21, 24 e 28 dicembre e sabato 4 gennaio, dalle ore 13 a fine servizio, verrà spostato alla fermata Cernobbio – Campanini Scuole Medie.
PARCO DI NATALE A LARIOFIERE ERBA
Aperto dalle 14 alle 19.30. Attività: pista di pattinaggio, giostre e giochi, sala immersiva, mercatini e stand, spettacoli e animazioni, laboratori creativi, cinema e proiezioni, musica, fabbrica di cioccolato e casetta di Babbo Natale.
SANTO NATALE 2024 A ERBA
Pista di pattinaggio sempre aperta fino al 6 gennaio.
VILLA CERIANI
Ore 10-12 / 14-18
Grande Presepe Meccanico
CHIESETTA DEI MAGI DI CARPESINO
Ore 10-12 / 14-18
I Presepi di carta e il Natale nella tradizione – La Martesana
PORTICI DI PIAZZA VITTORIO VENETO
Dalle 14.30 Xmas Party
Laboratori Mercatino giochi usati e merenda, a cura del Comitato Genitori I. C. G. Puecher
IL NATALE MARIANESE
Pista di pattinaggio nel parcheggio di Villa Sormani in via Palestro (10-13 e 15.30-23), con eventi, con ambulanti e hobbisti, animazione per grandi e piccini, musica e divertimento. Sempre in Villa Sormani, Mostra di presepi e diorami (10-12.30/15-17.30).
NATALE A MENAGGIO 2024
Pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi (10-12.30/14-19).
PIAZZA GARIBALDI
Dalle 10 vendita vischio proveniente da Allevard les Bains
CHIESA DI SANTO STEFANO (via Annetta e Celestino Lusardi 1)
Ore 20.30 Concerto di Natale dei giovani musicisti dell’Accademia Musicale Don Carlo Basci: Sonia Laconis (pianoforte), Tommaso Grandi (direzione artistica), Emma Santi (violino) e Victoria Saldarini (violoncello). Ingresso gratuito.
CHIESA DI SANTA MARTA (via Calvi 15)
Ore 9.30-18 Presepe di Susy. Ingresso libero.
NATALE A TREMEZZINA
PIAZZA XI FEBBRAIO – LOCALITÀ LENNO
Festa di Natale
Ore 18, Novena di Natale presso la Chiesa di Santo Stefano
Ore 18.45, Esibizione del coro dei bambini con la partecipazione straordinaria di Davide Van De Sfroos
Ore 19.15, Concerto “Gospel Times”
Ore 20.15, Arrivo di Babbo Natale con i regali
Ore 21, Dj set
L’evento è organizzato dal Comune di Tremezzina, in collaborazione con l’Associazione Turistica Tremezzina, la Pro Loco Ossuccio e la Comunità Pastorale di Lenno e Ossuccio.
ACCENDIAMO IL NATALE A MOZZATE
Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Cornaggia (10.30-12.30/14.30-19) a cura di Lunapark Busnelli
SCUOLA PRIMARIA MOZZATE
Dalle 17 – Festa di Natale a cura del Comitato Genitori Mozzate. Cena su prenotazione, tombolata e dopocena con brindisi. Il ricavato verrà utilizzato per comletare i progetti del Comitato Genitori.
CHIESA SANTA MARIA SOLARO SAN MARTINO
Dalle 21 – Merry Christmas, Concerto di Natale Gospel a cura della Compagnia della Gru.
BIANCO NATALE A OLGIATE COMASCO
Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Italia (10.30-19.30)
PARCHEGGIO DI VILLA PEDUZZI
La Giostra Azzurra del Polo Nord
VIE DELLA CITTÀ
Luci di Natale
MEDIOEVO
Mostra dei presepi
NATALE LOMAZZESE
Pista di pattinaggio aperta in Piazza Volta (10.30-12.30/14.30-22)
BIBLIOTECA COMUNALE, piazza Volta
Ore 16.30 Letture per bambini e ragazzi, a cura della Biblioteca di Lomazzo
PALESTRA ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA SECONDARIA, via Pitagora 1
Ore 21 Concerto del Corpo Musicale Giacomo Puccini
VILLA GUARDIA
PARCO COMUNALE GARIBALDI
Festa di Natale
Dalle 10.30 alle 17.30 parte il trenino per incontrare Babbo Natale
si potrà scrivere la propria letterina e imbucarla nell’ufficio postale dell’Elfo
Gonfiabili, laboratori e truccabimbi
Dalle 12 alle 13 pausa attività
14.30 Balli e canti a cusa della Scuola Primaria Don Milani
15 Laboratori
L’Officina dei biglietti a cura della Scuola dell’Infanzia di Maccio
La Rennina Mollettna a cura di Diversamente Genitori + Amici di Giovanni
Banchetto Solidale a cura della Scuola dell’Infanzia di Maccio e Scuola Primaria Don Milani
16 Merenda, Vin Brulè e Zampognari a cura di LILT, Ass. Incontro, Alpini
Servizio di sicurezza a cura di Associazione Carabinieri e GSV
Attendiamo la segnalazione dei vostri eventi su Messenger oppure alla mail redazione@ciaocomo.it