presidente fontana: "Un genio comico e non solo" |
Cultura e spettacoli
/
Regione Lombardia Notizie
/

Regione e Teatro Lirico celebrano Renato Pozzetto, grande lombardo

20 dicembre 2024 | 08:00
Share0
Regione e Teatro Lirico celebrano Renato Pozzetto, grande lombardo

L’iniziativa, promossa e sostenuta dalla Regione Lombardia ha voluto rendere omaggio al genio comico di Pozzetto,

“Momenti emozionanti”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione dell’evento speciale di ieri sera interamente dedicato a Renato Pozzetto al Teatro Lirico-Giorgio Gaber. Un appuntamento, intitolato ‘Omaggio a Pozzetto’, che ha consentito a oltre 1.500 persone di assistere gratuitamente alle proiezioni di tre film cult dell’attore lombardo. Sullo schermo dell’importante teatro milanese sono andati in scena ‘È arrivato mio fratello’, ‘Un povero ricco’ e ‘Il ragazzo di campagna’. L’evento, intitolato ‘Omaggio a Renato Pozzetto’ e già stato ribattezzato affettuosamente ‘Pozzetto Day’.

Il momento clou è stata la proiezione serale de ‘Il ragazzo di campagna’, introdotta da un dialogo tra il critico cinematografico Gianni Canova e il giornalista Giorgio Terruzzi, autore del libro ‘Ne uccide più la sciarpa che la gola’, dedicato proprio a Pozzetto. Canova ha ha sottolineato la straordinaria capacità di Pozzetto nel raccontare la società italiana attraverso il sorriso.

“L’iniziativa, promossa e sostenuta dalla Regione Lombardia – ha spiegato il governatore Fontana – ha voluto rendere omaggio al genio comico di Pozzetto, la cui inimitabile carica artistica ha regalato sorrisi ed emozioni a generazioni di italiani”.

renato pozzetto regione lombardia

“Quando il direttore del Lirico Matteo Forte ci ha proposto questa iniziativa – ha sottolineato Francesca Caruso, assessore regionale alla Cultura – non ci abbiamo pensato due volte. Perché Pozzetto è un simbolo della Lombardia: i suoi film hanno fatto la storia del cinema e perché Renato ha sempre mantenuto un legame profondo con la nostra regione, che resta un suo punto di riferimento”.

“Siamo orgogliosi – ha concluso Matteo Forte, direttore del Teatro Lirico – di aver celebrato la straordinaria carriera di Renato Pozzetto. Giusto e doveroso esaltarne il talento e ringraziarlo per i momenti indimenticabili che ha saputo regalarci durante il suo percorso professionale”.

L’assessore Caruso, intanto, ha comunicato che Regione Lombardia è già al lavoro per replicare l’iniziativa all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, con l’obiettivo di esaltare l’energia e il sorriso di Pozzetto anche oltre i confini milanesi.(LNews)