San Fedele, l’Orchestra Franz Terraneo in concerto per Casa Nazareth

20 dicembre 2024 | 09:30
Share0
San Fedele, l’Orchestra Franz Terraneo in concerto per Casa Nazareth

Per sostenere la mensa di solidarietà, il 23 dicembre la compagnia la Franz Terraneo proporrà il suo tradizionale concerto di Natale

Lunedì 23 dicembre, alle 16, la Basilica di San Fedele ospiterà il Concerto di Natale dell’Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo, organizzato in collaborazione con il Conservatorio di musica di Como ed il patrocinio di numerosi enti del territorio, a favore di Casa Nazareth. 

Quest’anno, l’Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo, composta da una ventina di straordinari musicisti, festeggerà il Santo Natale con un concerto tutto dedicato a Johann Wenzel Anton Stamitz, il padre dell’orchestra da camera classica, e vedrà protagonista Carlo Dell’Acqua (clarinetto) con la concertazione del violinista Beppe Crosta.

L’ingresso è ad offerta libera ed è prevista anche una diretta Facebook sulla pagina della Franz Terraneo. Inoltre, il concerto potrà essere vissuto e apprezzato dagli ospiti degli ospedali cittadini, grazie a un’intesa tra l’orchestra e CiaoComo Radio, che metterà la registrazione audio/video sui suoi canali social (Facebook e YouTube) a partire dalle 12 del 24 dicembre con una dedica speciale proprio rivolta agli ospedali comaschi.

Orchestra Franz Terraneo Foto Carlo Pozzoni
(Foto di Carlo Pozzoni)

L’evento rientra nel ricco programma di appuntamenti – incontri, spettacoli teatrali, concerti, mercatini solidali e altro ancora – che gli enti promotori organizzano per far conoscere e sostenere la mensa di solidarietà di via Don Luigi Guanella 12, che ogni giorno offre un pasto caldo alle persone senza dimora e in difficoltà della città. Indispensabile, in costante crescita e con elevati costi di gestione: si pensi che sì è raggiunta la ragguardevole cifra di oltre 75.000 pasti all’anno, serviti caldi a pranzo e a cena, grazie al lavoro quotidiano di 7 operatori e al coinvolgimento di oltre 250 volontari.

La campagna di sensibilizzazione, denominata Dona un pasto caldo con soli 4 euro, continua quindi sul territorio e si arricchisce di nuove occasioni di festa e di condivisione.

Per maggiori informazioni sul servizio della mensa di solidarietà, cliccare qui

PROGRAMMA COMPLETO

JOHANN WENZEL ANTON STAMITZ

Mannheim Sinfonia N.1 in Sol Maggiore
Allegro
Larghetto
Presto

Mannheim Sinfonia N.2 in La Maggiore
Allegro assai
Andante
Presto

Concerto per Clarinetto in Sib Maggiore

Allegro Moderato
Adagio
Poco presto

BIOGRAFIA

L’Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo è nata nel 1985 in seno al Conservatorio di Como, per iniziativa pedagogica, artistica e culturale di Beppe Crosta, violinisa e didatta convinto della necessità di formare alla musica da camera i giovani musicisti fin dai primi anni di studio, ma anche di dotare una città ricca di cultura e di storia come Como, di uno strumento con il quale la comunità potesse condividere momenti di bellezza e di identità urbana. Il nome scelto per l’orchestra rende omaggio a Franz Terraneo, il padre della scuola violinistica comasca, di cui Beppe Crosta è stato allievo. In breve tempo, la pratica di studio si è trasformata in attività professionale, legata in gran parte alle stagioni musicali del Carducci, fregiandosi della collaborazione di artisti come Carmignola, Canino e Ballista, Rovaris e Cassone, con una presenza sul territorio ultra decennale. Dopo un lungo periodo nel quale ogni componente ha costituito il proprio percorso musicale fino ad ottenere affermazioni di prestigio, l’orchestra si è riunificata nel 2018, in occasione della commemorazione di Maria Terraneo Fonticoli, e ha costituito l’associazione omonima, presieduta da Federica Andreoli. Recentemente L’Ochestra Terraneo si è avvalsa della collaborazione di eccellenti solisti, espressione dalla scuola comasca, come Davide Alogna, con cui ha eseguito l’intera catalogazione dei concerti per violino di Mozart, ed Emma Arizza, con la quale ha realizzato un bellissimo Cd live con le quattro stagioni di Vivaldi e il Concerto per Violino e Oboe di J.S.Bach (Cristina Ruggirello all’oboe). Grazie alla collaborazione sempre più stretta con il Comune ed il Conservatorio di Como, L’Orchestra Terraneo si propone di portare all’attenzione di un pubblico internazionale la possibile interazione tra la musica del Novecento e la grande architettura razionalista di Como, mantenendo la promessa di offrire spazi sempre più importanti per i giovani studenti e diplomati dei conservatori, provenienti anche da diverse realtà italiane. L’Orchestra Terraneo si presenta nella forma di un organismo senza direttore, nel quale ogni componente possa realizzare al meglio le proprie qualità di persona e di musicista.