Como, sconfitta con onore a San Siro: vince l’Inter 2 a 0!!!!!

22 dicembre 2024 | 13:14
Share0
Como, sconfitta con onore a San Siro: vince l’Inter 2 a 0!!!!!

Contro l’Inter non ci saranno Alberto Moreno, Sala, Perrone e Gabrielloni. Rientra dal primo minuto Sergi Roberto, il mister non ha ancora scelto tra Belotti e Cutrone in attacco.

Bravissimi i ragazzi di mister Cesc Fabregas a San Siro contro la corazzata Inter, tutto deciso nella ripresa quando al 48′ Carlos Augusto e al 92′ Thuram vanno a segno e portano a casa tre punti dopo una gara per loro difficile in quanto gli azzurri hanno disputato un bellissimo primo tempo riuscendo a creare anche un paio di occasioni mentre nella ripresa i ragazzi di mister Inzaghi hanno premuto sull’acceleratore riuscendo a risolvere il match. Gli azzurri determinati e ben disposti in campo hanno lottato su tutti i palloni e hanno veramente messo in difficoltà gli avversari.

92′ GOL INTER THURAM.……… la chiude lui con un destro potente all’incrocio ….gol bellissimo………

All’87’ Fadera da sinistra pennella in area sul primo palo per la testa di Cutrone che manda fuori di poco. Passa un minuto e il Como inserisce Cerri al posto di Fadera, ammonito Mazzitelli. Al 90′ entrano Taremi e Frattesi escono Lautaro e Mkhitaryan.

80′:   Como che cerca il gol del pari e spinge in questo finale mentre i nerazzurri si sono raccolti nella propria metacampo. Al 54′ Inter ancora pericolosa con una ripartenza veloce e conclusione di Bisseck che viene deviata in angolo. Al 60′ OCCASIONE COMO con una palla che attraversa tutta l’area destinata a Goldaniga sulla quale salva mettendo in angolo Augusto, subito dopo PALLA GOLCOMO  a Nico Paz che libero in piena area  va al tiro ma Sommer para. Ammonito Fabregas. Al 64′ ammonito Da Cunha, doppio cambio nel Como entrano Cutrone e Kone escono Strefezza e Sergi Roberto, azzurri a due punte. Gara bellissima l’Inter ha velocizzato le proprie manovre ma gli azzurri rispondono e non mollano, al 66′ squillo di Lautaro che manda alto di poco dal limite.  Al 73′ altri cambi, nel Como escono Belotti e Kempf dentro Barba e Mazzitelli, nell’Inter dentro Zielinski e De Vrij al posto di Bisseck e Barella. All’80’ entra Buchanan esce Di Marco nell’Inter.

48′ GOL INTER CARLOS AUGUSTOsale altissimo e colpisce di testa la palla inviatagli da calcio d’angolo di Calhanoglu, Pepe Reina trafitto. Partenza sprint dei nerazzurri.

SECONDO TEMPO

Termina sullo 0 a 0 il primo tempo tra Inter e Como. Bravissimi i ragazzi di mister Fabregas che hanno chiuso tutti gli spazi ai nerazzurri e lottato su tutti i palloni riuscendo anche a rendersi pericolosi in un paio di occasioni in avanti. E’ durissima e bisogna stringere i denti ma i ragazzi stanno dando tutto.

Al 31′ Fadera ha spazio e vola via in contropiede sulla fascia e arriva al tiro ma è debole. Al 33′ OCCASIONE INTER: scambio tra Mkhitaryan e Dumfries e tiro che, da ottima posizione e lo specchio della porta libero, manda alto. Continua a giocare con grande carattere il Como e mette in difficoltà l’Inter che non riesce a costruire in mezzo al campo, Strefezza al 37′ arriva pericoloso in area ma non riesce ad andare al tiro. Quando gli azzurri spingono riescono sempre a creare palle interessanti ma bisogna sempre porre massima attenzione dietro. I nerazzurri sembrano nervosi mentre i biancoblu stanno giocando con grande determinazione e lottano su tutti i palloni cercando sempre di anticipare gli avversari. Al 42′ Di Marco all’altezza del dischetto del penalty si gira bene e calcia ma Pepe Reina blocca a terra in due tempi.

30′:    Gioca bene il Como senza paura di fronte all’Inter. I ragazzi di mister Fabregas si sono fatti notare per l’intraprendenza e l’ ottima disposizione in campo con Fadera che copre tutta la fascia sinistra e a destra Van der Brempt alto. Difficile fino a questo punto per i nerazzurri trovare spazi in area lariana. Al 5′ Como pericoloso con Fadera che dalla linea di fondo mette sul secondo palo per il colpo di testa di Van der Brempt che va fuori. Al 6′ altra bella azione del Como con Strefezza che fa pressing alto e ruba palla a Carlos Augusto, assist a Belotti che non va al tiro e l’azione sfuma. Al 9′ ecco Thuram saltare un paio di avversari in area e mettere in mezzo, respinta corta della difesa lariana e palla sui piedi di Barella che non riesce a concludere. Al 12′ errore della difesa lariana nella ripartenza e palla a Mkhitaryan che manda fuori dal limite dell’area. Al 24′ ammonito Bisseck. Al 26′ Nico Paz impegna Sommer con un rasoterra dalla distanza.

Le formazioni:

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 95 Bastoni, 30 Carlos Augusto; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro.

COMO (4-2-3-1): 25 Reina; 77 Van der Brempt, 2 Kempf, 13 Dossena, 5 Goldaniga; 33 Da Cunha, 20 Sergi Roberto; 7 Strefezza, 79 Paz, 16 Fadera; 11 Belotti.

Saranno almeno tremila i tifosi lariani che seguiranno il Como domani sera a San Siro per il match contro l’Inter e l’attesa è tantissima dopo la splendida vittoria contro la Roma. Sulla carta, ovviamente, le differenze tra le due formazioni sono notevoli ma, come sempre nel calcio, le sorprese non mancano e i ragazzi di mister Cesc Fabregas faranno di tutto per ribaltare il pronostico che li vede sfavoriti. I nerazzurri arrivano a questa partita dopo un sonante 6 a 0 rifilato alla Lazio ma la voglia di far bene per i biancoblu è assicurata così come l’impegno che metteranno per uscire con un risultato positivo dalla “Scala” del calcio.

Mister Fabregas oggi ha presentato così il match:”Giocare a San Siro contro l’Inter, che è una squadra tra le tre più forti d’Europa, è un sogno e dovremo mettere tutto il nostro impegno per fare una grande gara. Se pensiamo solo dov’eravamo un anno fa oggi è un sogno essere qui ad affrontare l’Inter. Loro sono una squadra fortissima che gioca assieme da tempo e si conoscono bene, sanno pressare. attaccare e come gestire la partita, noi ci siamo preparati con grande attenzione e dobbiamo mettere in campo la mentalità giusta per riuscire a fare punti. Non dobbiamo avere paura e stare molto attenti a non farci chiudere in difesa anche se sappiamo che per noi sarà una partita perlopiù difensiva. Se li affronteremo con la nostra mentalità e senza farci schiacciare come abbiamo fatto contro Atalanta, Napoli e Roma potremo fare punti e sono sicuro che riusciremo a costruire occasioni ”.

Sarà fondamentale il ritorno dal primo minuto di Sergi Roberto mentre rimane da definire la scelta di chi sarà la prima punta con ballottaggio tra Belotti e Cutrone……

“Mancheranno Alberto Moreno e Sala, che saranno disponibili da settimana prossima, e Perrone. Gabrielloni è in forte dubbio, ha preso un colpo al polpaccio in allenamento. Tornerà a giocare da primo minuto Sergi Roberto e ci sarà utile la sua grande esperienza nel gestire la palla ma non ha ancora nelle gambe i 90 minuti. In avanti non ho ancora scelto tra Belotti e Cutrone. Andrea, anche se non ha segnato, ha giocato bene contro la Roma. Con Patrick ho parlato dopo la partita con la Roma e ho un bellissimo rapporto, lui è un generoso e in campo dà sempre tutto”.

Domenica scorsa contro la Roma gli azzurri, nella ripresa, hanno giocato con due punte. Ecco il pensiero del mister al riguardo……

“Il modulo a due punte mi piace ma è importante che la squadra sia equilibrata e dipende dall’andamento della partita capire se si può giocare con due punte. Contro la Roma è stato possibile. Certo domani sarà difficile fare un secondo tempo come quello che abbiamo giocato contro i giallorossi in quanto correremmo troppo rischi”.

Sarà fondamentale il supporto che i tremila tifosi lariani presenti sugli spalti daranno ai ragazzi in campo….
“Saranno importantissimi i nostri tifosi e vogliamo far trascorre loro un grande Natale”.

Probabile formazione: Reina, Van der Brempt, Barba, Goldaniga, Kempf, Sergi Roberto, Da Cunha, Fadera, Strefezza, Nico Paz, Belotti.

LEGGI ANCHE QUI