Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa a Como prima dell’inizio ufficiale

Il Viaggio della Fiamma Olimpica, che partirà da Olimpia il 26 novembre 2025, arriverà a Como il 3 febbraio 2026: tutte le tappe
Ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani presentando gli itinerari del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che attraverseranno il Paese unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale. L’appuntamento con la Fiamma Olimpica a Como è fissato per il 3 febbraio 2026, pochi giorni prima del suo arrivo a Milano ed allo stadio di San Siro. In Lombardia la Fiamma Olimpica toccherà anche le città di Varese, Pavia, Brescia, Mantova, Livigno, Sondrio, Lecco, Bergamo e Monza, per poi concludersi a Milano.

Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione che segna il culmine delle attività nel luogo della city celebration. In occasione dell’arrivo della Fiamma, Como ospiterà spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali.
63 giorni di viaggio, 60 tappe in Italia e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Il viaggio della Fiamma Olimpica inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.

Il percorso è pensato anche per rendere omaggio al grande patrimonio storico culturale del nostro Paese che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo: la Fiamma illuminerà molti dei 60 luoghi iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità. La Fiamma Paralimpica, invece, percorrerà 2mila chilometri in 11 giorni e, dal 24 febbraio 2026 al 6 marzo 2026, giorno della Cerimonia di Apertura dei Giochi Paralimpici all’Arena di Verona, sfilerà nelle mani di 501 tedofori. Verrà accesa il 24 febbraio a Stoke Mandeville in Inghilterra, storico luogo di nascita dello sport Paralimpico. Dopo l’accensione nel Regno Unito, la Fiamma Paralimpica animerà 5 Flame Festival dal 24 febbraio al 2 marzo a Milano, Torino, Bolzano, Trento e Trieste, con la cerimonia di unione delle Fiamme il 3 marzo a Cortina d’Ampezzo. Dal 4 marzo, la Fiamma raggiungerà Venezia e Padova, per fare il suo ingresso il 6 marzo all’Arena di Verona per la Cerimonia di Apertura dei Giochi Paralimpici.