Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare

30 dicembre 2024 | 11:30
Share0
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare
Capodanno a Como e in provincia: dove e come festeggiare

Piste del ghiaccio da tutte le parti, musica e fuochi d’artificio tra città e provincia. Leggete qui il dettaglio aggiornato

Sono tantissime le attività in programma martedì 31 dicembre e mercoledì 1 gennaio per salutare insieme il vecchio anno e accogliere l’arrivo di quello nuovo, nell’ambito delle rassegne natalizie organizzate in città e sull’intero territorio comasco, nelle piazze e nelle vie delle cittadine lariane.

COMO… CHE INCANTO

Pista del ghiaccio in piazza Cavour (dalle 10.30 alle 23 orario continuato – martedì 31 dalle 15.30 alle 17 trucca bimbi, animazioni, gadget natalizi), giostra dei cavallini in largo Miglio (dalle 10 alle 20), albero illuminato in piazza Duomo, con luminarie nelle vie del centro e proiezioni artistiche sulle facciate dei principali monumenti ed edifici, mercatini in piazza Perretta (martedì 31 dalle 9.30 alle 20, mercoledì 1 gennaio dalle 14.30 alle 20), mercato mercerie lungo le mura (martedì 31 aperto solo al mattino).

Allo scoccare della mezzanotte di martedì 31 dicembre, per salutare l’arrivo del nuovo anno, tradizionale appuntamento con i fuochi d’artificio che sapranno entusiasmare ed emozionare tutti i presenti.
I fuochi saranno lanciati da una chiatta galleggiante posta oltre la diga foranea con visibilità quindi sia da piazza Cavour che dai giardini a lago e da viale Geno.
Lo spettacolo avrà la durata di 25 minuti.

SCINTILLE DI NATALE A CANTÙ

Pista del ghiaccio (lun – gio 15-19, ven 15-19.30/20.45-24, sab e prefestivi 10-12.45/14.30-19.30/20.45-24, dom e festivi 10-12.45/14.30-20) in piazza Garibaldi, The Bus Stop in Largo XX Settembre.

FINO A LUNEDÌ 6 GENNAIO 2025
LEGO A NATALE
Centro Espositivo Corte San Rocco, via Matteotti 39 | A cura di Pro Loco Pro Cantù

MARTEDÌ 31 DICEMBRE, al Teatro Comunale San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù, CAPODANNIFICIO con i comici del Comedyficio.

BIGLIETTI QUI

PROGRAMMA

21: Apertura Teatro per tutto il pubblico
22: Inizio show
Mezzanotte: Brindisi, auguri e soprese!
00.30: Ripresa show

Cernobbio il sogno di Natale piantina

IL SOGNO DI NATALE A CERNOBBIO

MARTEDÌ 31 DICEMBRE 2024
VILLA BERNASCONI
Ore 10-18 Natale a Villa Bernasconi
Auguri sotto il vischio

SPETTACOLO PIROTECNICO DI MEZZANOTTE IN PIAZZA RISORGIMENTO

SPETTACOLO PIROTECNICO DAVANTI A VILLA D’ESTE

PARCO DI NATALE A LARIOFIERE ERBA

Aperto mercoledì 1 gennaio dalle 14 alle 19.30. Attività: pista di pattinaggio, giostre e giochi, sala immersiva, mercatini e stand, spettacoli e animazioni, laboratori creativi, cinema e proiezioni, musica, fabbrica di cioccolato e casetta di Babbo Natale.

SANTO NATALE 2024 A ERBA

Pista di pattinaggio sempre aperta fino al 6 gennaio.

VILLA CERIANI
Ore 10-12 / 14-18
Grande Presepe Meccanico

CHIESETTA DEI MAGI DI CARPESINO
Ore 10-12 / 14-18
I Presepi di carta e il Natale nella tradizione – La Martesana

IL NATALE MARIANESE

Pista di pattinaggio nel parcheggio di Villa Sormani in via Palestro (10-13 e 15.30-23), con eventi, con ambulanti e hobbisti, animazione per grandi e piccini, musica e divertimento.

NATALE A MENAGGIO 2024

Pista di pattinaggio in Piazza Garibaldi (10-12.30/14-19).

CHIESA DI SANTA MARTA (via Calvi 15)
Ore 9.30-18 Presepe di Susy. Ingresso libero.

Martedì 31 dicembre dalle 10 alle 18
Mercatini sul lungolago

ARGEGNO

Mercoledì 1 gennaio 2025, ad Argegno, torna “I Capell” Presepe Vivente, una tradizionale manifestazione che risale al 1800. Lungo le vie del paese, sfruttando gli angoli piucaratteristici, vengono rappresentate 14 tappe della vita di Gesù, con oltre 200 figuranti, in costumi fatti a mano e dell’epoca, e tanti animali. L’evento comincia con il canto dei Vespri presso la Chiesa della SS. Trinità alle 14:30, per poi partire con la processione che segue tutto il percorso della manifestazione guidati dal Santu Piscen (il Santo Bambino) ed all’orchestra musicale.

Programma
14.30 Chiesa di Argegno SS. Trinità, santi vespri
15 Processione, visita del presepe vivente
16 Chiesa di Argegno SS. Trinità, benedizione
16.15 Piazzale della Chiesa, brindisi beneaugurale
17.30 Santa messa

ACCENDIAMO IL NATALE A MOZZATE

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Cornaggia (10.30-12.30/14.30-19) a cura di Lunapark Busnelli

BIANCO NATALE A OLGIATE COMASCO

Pista di pattinaggio aperta tutti i giorni in Piazza Italia (10.30-19.30)

PARCHEGGIO DI VILLA PEDUZZI
La Giostra Azzurra del Polo Nord

VIE DELLA CITTÀ
Luci di Natale

MEDIOEVO
Mostra dei Presepi (martedì 31 dalle 14 alle 17 – mercoledì 1 dalle 15 alle 18)

Martedì 31 dicembre, in Piazza Italia, WELCOME 2025 PARTY, music by dj arthutzuccarino. A mezzanotte, zampone, lenticchie e panettone.

Ingresso gratuito

NATALE LOMAZZESE

Pista di pattinaggio aperta in Piazza Volta (10.30-12.30/14.30-19.30)

Attendiamo la segnalazione dei vostri eventi su Messenger oppure alla mail redazione@ciaocomo.it