Palalanzo, Plinio si racconta in “E il giorno si fece polvere”

“E il giorno si fece polvere”, spettacolo tratto dal libro omonimo di Franco Cavalleri, sarà messo in scena sabato 4 gennaio
Sabato 4 gennaio, alle 21, presso il Teatro Palalanzo in Alta Valle Intelvi, l’Associazione Ars et Philia metterà in scena l’opera teatrale E il giorno si fece polvere, due atti drammatici del regista, scenografo e attore Graziano Castoldi, tratto dall’omonimo romanzo di Franco Cavalleri. Lo spettacolo sarà interpretato dallo stesso Castoldi, che impersonerà Gaio Plinio e sarà affiancato da Paolo Pagano, Luciano Testoni, Giuseppe Di Stefano, Anna Lucati, Pierfrancesco Giambra, Paolo Famulari, Gianangelo Uboldi, Federica Frangi e Laura Spreafico nel ruolo di vestale e narratore.

E il giorno si fece polvere, che gode del Patrocinio di Famiglia Comasca, vede Plinio ed il suo equipaggio lottare strenuamente contro le avversità naturali. Il desiderio e la spinta di portare soccorso ai concittadini romani di Herculaneum e Pompei, si scontrano con la paura per un fenomeno come l’eruzione di un vulcano allora sconosciuto. Un dramma che li accomuna tutti, ma che si manifesta soprattutto in lui, l’Ammiraglio Gaio Plinio Secondo, conteso tra il dovere di Comandante della Flotta imperiale e la curiosità dello scienziato, dello storico, del cronista. A introdurre e presentare la serata sarà Adriano Giudici.
Ingresso senza necessità di prenotazione ad offerta libera. Durante la serata, sarà possibile acquistare il libro E il giorno si fece polvere, ad un prezzo speciale per l’occasione, che sarà autografato dall’autore stesso.