Canzo, Giovannone in scena al Sociale con “Faccia di Maiale”

Domenica 5 gennaio Carla Giovannone porta in scena “Faccia di Maiale”, lo spettacolo tratto dal libro omonimo di Anna Lavatelli
Domenica 5 gennaio, alle ore 16.30, presso il Teatro Sociale di Canzo, sarà messo in scena lo spettacolo dal titolo Faccia di Maiale, tratto dall’omonimo libro di Anna Lavatelli, Interlinea edizioni, diretto e interpretato da Carla Giovannone con le scenografie e i costumi di Arianna Bianconi, un monologo che, raccontando la storia di un’amicizia, fa riflettere sull’importanza e il potere delle parole, toccando temi come il bullismo e la Resistenza.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Dopo un litigio con Giovanni, un compagno di classe un po’ prepotente, per vendicarsi Filippo scrive su un vecchio muro del paese: «Il Giovanni ha la faccia di maiale!». Sembra un gesto innocuo, una delle tante scritte che campeggiano sui muri di periferia. Filippo è soddisfatto della sua piccola vendetta, se non fosse per l’intervento di una vecchia signora che lo rimprovera costringendolo a scappare.
Per qualche giorno Giovanni non si reca a scuola. All’inizio Filippo ne è solo contento, ma poi viene a sapere che Giovanni sta molto male, è persino finito all’ospedale. Filippo ha la sensazione di essere responsabile di quanto successo, forse Giovanni ha visto la scritta sul muro e si è sentito male dalla rabbia. Così va a casa di Giovanni e scopre che la faccia di maiale gli è venuta davvero!
Spaventato, Filippo torna sul luogo del “delitto” per cercare una soluzione. Lì ritrova quella vecchia signora che sembra una strega e che gli insegnerà il valore delle parole.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoriascrivendo a: cultura@comune.canzo.co.it